Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 107
    • 108
    • 109
    • 110
    • 111
    • 112
    • 113
    • 114
    • 115
    • 116
    • ...
    • 171
    • 172
    • 173
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Bergamo dà il benvenuto a «Il sarto» Per Moroni code alla Carrara - foto e video

    Tantissime persone nella serata di giovedì 3 dicembre alla Carrara per vedere per primi Il sarto del Moroni, opera giunta da Londra nei giorni scorsi e grande evento artistico e culturale per la nostra città.

    9 anni fa
    Enogastronomia / Bergamo Città

    Cracco, Oldani, Cerea e... Donizetti Poker d’assi tra lirica e cucina

    Dopo il successo dell’aperitivo di venerdì s28 novembre in Domus guidato dallo chef Mario Cornali, nell’ambito della rassegna «il Gusto per la Lirica» va in scena all’interno del Teatro Donizetti, venerdì 4 dicembre, un’imperdibile serata di gala.

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    La famiglia de L’Eco ricorda Spada E Rezzara, fondatore del nostro giornale

    Don Andrea Spada, storico direttore de L’Eco di Bergamo, è stato ricordato nella mattinata di martedì 1° dicembre con una Santa Messa concelebrata nella parrocchia delle Grazie da mons. Arturo Bellini, presidente della Fondazione Andrea Spada, insieme a mons. Lucio Carminati, don Lino Lazzari, don Stefano Ravasio e mons. Valentino Ottolini, parroco delle Grazie.

    9 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Fermata ospedale Vittoria dal basso

    A volte guardare le cose dal basso aiuta, rende tutto molto più vicino. Tecnicamente è una metodologia «bottom up», che sale cioè dal basso verso l’alto, da contrapporre a quella «top down» che vede le cose calate sempre dai vertici. Talvolta imposte.

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Sicurezza delle strade e marciapiedi Lavori dalla primavera 2016 per 2 milioni

    Come fosse una grande opera: un intervento sulla sicurezza delle strade e dei marciapiedi dei quartieri cittadini, oltre 2 milioni di euro di investimento per rispondere alle esigenze e alle segnalazioni che i cittadini hanno avanzato durante le visite nei quartieri del sindaco Gori e dei suoi assessori.

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Pacchetti-regalo in piazza Vittorio Veneto «Un fiocco di solidarietà» per i giovani

    In sintonia con la tradizione e i valori la contraddistinguono da sempre, Banca Popolare di Bergamo si fa coordinatrice dell’iniziativa benefica «Un fiocco di solidarietà» mettendo a disposizione risorse e un importante spazio nel centro piacentiniano.

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Comune di Bergamo sempre più digitale In 5 anni documenti online da 273 a 14713

    Un video, prodotto in collaborazione con Aprica, chiude la Settimana europea per la riduzione dei rifiuti 2015

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Gori e Rossi ad Autostrade e Ministero: svincolo pericoloso e indegno - Video

    Il sindaco di Bergamo Giorgio Gori e il presidente della Provincia di Bergamo Matteo Rossi hanno scritto una lettera inviata giovedì 26 novembre e indirizzata ad Autostrade per l’Italia e al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti lamentando la situazione in cui si trova lo svincolo autostradale in uscita al casello di Bergamo.

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Chef stellati e lirica insieme a Bergamo Il via stasera, il 4 ci sarà anche Cracco

    L'Olimpo degli chef stellati e la lirica saranno insieme a Bergamo per «Il gusto della lirica», serate d'eccezione al via da venerdì 27 novembre nel contesto della Donizetti Revolution.

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Aler, le case popolari riprendono vita Consegnati i primi 30 appartamenti

    Dopo un iter lungo ben dodici anni, le case Aler di via Carnovali riprendono vita. Stamattina, giovedì 26 novembre - alla presenza del sindaco Giorgio Gori - c’è stata la consegna delle chiavi per i primi 30 dei 90 appartamenti a canone sociale per i nuclei familiari a basso reddito. Gli altri 60 saranno occupati entro un mese.

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Lumini cimitero, caos bollettini Sono un migliaio quelli sbagliati

    Le luci per il caro estinto tengono banco in questi giorni a Palazzo Frizzoni. Telefonate, mail e cittadini in coda agli uffici comunali per i bollettini dei lumini al cimitero, spediti in queste settimane dal Comune.

    9 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Al cinema il film sulla Carrara riscoperta Guarda il trailer, racconta la nostra arte

    Il 9 e 10 dicembre uscirà nei cinema il film di Davide Ferrario «L’Accademia Carrara. Il Museo Riscoperto».

    9 anni fa
    Cronaca / Hinterland

    Dal 20 dicembre Mosca più vicina Collegamento low cost da Orio

    Pobeda, compagnia aerea russa low cost del gruppo Aeroflot, ha aperto mercoledì 25 novembre le prenotazioni per il volo tra Mosca Vnukovo e l’aeroporto di Bergamo, che sarà operato tutti i giorni dal 20 dicembre.

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Il sindaco Gori diventa... pasticcere Sfida di dolcezze alla Festa del torrone

    Cremona, Bergamo, Brescia e Mantova : i quattro capoluoghi lombardi schierano i propri primi cittadini nella veste inedita di maitre patissier nella «disfida del dolce lombardo».

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Astino, serve riaprire il parcheggio A settembre la scuola, che ne pensi?

    Una scuola di alta formazione e hotellerie ad Astino, ma prima di pensare a queslla bisogna risolvere il problema del parcheggio. Tu cosa ne pensi?

    9 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    «Fermata ferroviaria all’ospedale Diventerà una realtà entro due anni»

    La Regione conta sul fatto che la fermata ferroviaria dell’ospedale di Bergamo venga realizzata entro due anni. Questa la tempistica data dall’assessore lombardo alle Infrastrutture e mobilità Alessandro Sorte, durante la risposta a un’interrogazione in commissione regionale Territorio, sulla realizzazione della nuova fermata al Papa Giovanni XXIII.

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Centro, stop alle auto solo una volta Si chiude la domenica di Santa Lucia

    La «Ztl natalizia» con la chiusura del viale, dai Propilei all’incrocio con le vie Tasca e Petrarca, scatterà una sola volta: il 13 dicembre, domenica di Santa Lucia.

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Negozi vuoti (in centro) da riempire? Palafrizzoni lancia un progetto

    Avete un negozio sfitto nell’area del Distretto urbano del commercio e volete trovare un locatario? Volete aprire un’attività in franchising e cercate un marchio e uno spazio da rilanciare?

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Stelle luminose per il Natale 2015 A Santa Lucia il centro sarà chiuso

    Il 13 dicembre il centro di Città Bassa sarà chiuso alle auto (chiusura ristretta, con lo stop al traffico in viale Roma, tra Porta Nuova e via Verdi). L’intenzione, rispetto al 2014, sembra quella di ridurre le giornate di limitazione del traffico, spostando l’attenzione sui borghi.

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    I bambini a scuola raccontano Parigi Ecco i pensieri in una scuola di Bergamo

    «Quello che mi ha colpito di più è vedere i grandi piangere». Prendi una classe di terza elementare, fuori gli alberi con le foglie rosse e la nebbia di un autunno che ormai arrossa tutti quei nasi pieni di lentiggini. I bambini lo sanno cosa è successo a Parigi e nascondere i fatti di venerdì sarebbe anacronistico.

    9 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 107
    • 108
    • 109
    • 110
    • 111
    • 112
    • 113
    • 114
    • 115
    • 116
    • ...
    • 171
    • 172
    • 173
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso