Bergamo Jazz, dal 17 marzo 80 artisti pronti a esibirsi: «Anche la musica può contribuire alla pace»
Il Festival Tutto il programma giorno per giorno per giorno della 34esima edizione.
Il Festival Tutto il programma giorno per giorno per giorno della 34esima edizione.
L’incidente È successo lunedì sera lungo via Casale, i due feriti sono stati soccorsi e portati in codice giallo all’ospedale «Papa Giovanni», non sono in pericolo di vita.
(Arv) Venezia 14 mar. 2022 - È stato presentato oggi a palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio regionale del Veneto, ‘Larte del labbacho’, noto anche come Aritmetica di Treviso. È uno studio di Quirino Alessandro Bortolato, con la collaborazione di …
Il lutto Il medico, direttore generale dell’Asl di Bergamo dal 2002 al 2007, si è spento a 74 anni. Il ricordo dei suoi collaboratori: uomo colto e determinato, valorizzò l’Azienda sanitaria locale.
Atletica Risultato prestigioso per il club brembano nella «Festa del cross» di Trieste che assegnava i titoli italiani individuali e di società di corsa campestre. Sei in totale le medaglie conquistate.
L’emissione di debito comune a livello europeo per fare fronte alla crisi energetica che stiamo attraversando non è diventata realtà, come pure qualcuno aveva sperato alla vigilia del vertice informale dei 27 capi di Stato e di Governo a Versailles. Tuttavia non è ancora il momento di disperare per il futuro di questa idea. Anzi. Ai leader europei riuniti negli scorsi giorni, innanzitutto, va dat…
MARSIGLIA - Le Regioni e le città europee passano come testimone al dibattito sul Futuro dell'Europa un Manifesto, approvato all'unanimità al Summit di Marsiglia: vuole sottolineare come per un miglior funzionamento democratico dell'Europa serva un maggior coinvolgimento delle regioni stesse, …
Il delitto La Cassazione conferma: Chiara Alessandri colpì con 21 martellate Stefania Crotti, dandole fuoco. Il marito della vittima: è doloroso per tutti.
Gli autori La Cooperativa Città Alta organizza una serie di appuntamenti che prendono il via venerdì alle 20,45 nella sala civica di vicolo Sant’Agata, 19.
Il report Le Asst bergamasche sotto la soglia del 60% di interventi eseguiti. Percentuali più alte nelle strutture private. «I ritardi per il Covid».
Grande musica
Cresce l’attesa per l’avvio di Bergamo Jazz 2022, previsto per giovedì 17 marzo con il concerto della pianista greca Tania Giannouli al Teatro Sant’Andrea.
La solidarietà Crescono le adesioni alla sottoscrizione «Un aiuto per l’Ucraina», promossa dalla Caritas diocesana bergamasca insieme a L’Eco di Bergamo e alla Fondazione della Comunità Bergamasca.
Smonta la retorica dello zar e dalla finestra su piazza san Pietro Jorge Mario Bergoglio abbandona ogni cautela e spiega che non si tratta affatto di «un’operazione militare», ma di «guerra». È il passaggio più importante delle parole pronunciate dal Papa all’Angelus domenica 6 marzo ed è il punto politico più rilevante della posizione della Santa Sede, per altro giudicata da alcuni nei giorni sc…
A Torino Chiara Rubagotti, 36 anni, è nel gruppo che sviluppa la capacità dell’assistente vocale di comprendere il linguaggio. «È un po’ come un bambino. Pronti a lanciarlo in nuovi contesti».
Romana d’origine, bergamasca d’adozione, la libroterapista Carla Pinna ci ha accompagnato tra le pagine del libro da cui prende spunto lo spettacolo «A chi spetta la mela d’oro?», in onda domani e sabato alle 21 su Bergamo TV
Il rischio di crisi di governo sulla riforma del catasto, sventata per un voto di differenza, ma ancora incombente, è frutto di un sospetto, e in quanto tale indice di preoccupante fragilità per l’esecutivo di larga maggioranza. La materia del contendere è infatti di per sé innocua, trattandosi solo di avviare una ricognizione dei valori immobiliari entro il 2026, con l’impegno scritto di evitare…
Ascom Bergamo invita i soci a condividere il manifesto Confcommercio e a contribuire alla raccolta fondi a sostegno della popolazione ucraina in arrivo nella Bergamasca. La vetrofania e il messaggio da condividere sui social si possono scaricare dal sito di Ascom Confcommercio Bergamo. Tutti i dettagli dell’iniziativa.
La storia La mamma: «Avevamo domande senza risposte». Poi quando il bimbo aveva 2 anni diagnosi grazie all’Associazione atassia telangectasia.
Ucraina Le strutture lombarde utilizzate per i degenti Covid potrebbero essere convertite per l’accoglienza dei profughi in arrivo dalle zone di guerra. Due sono a Bergamo e 5 a Milano.
«Alice nel Paese delle meraviglie» compie 150 anni e nuove edizioni celebrano una delle storie più amate nel mondo.