Licenziato per il «caratteraccio» La Cassazione lo fa reintegrare
Il caso di un lavoratore bergamasco di 36 anni impiegato in una ditta metalmeccanica della Valle Seriana, assistito dalla Cisl.
Il caso di un lavoratore bergamasco di 36 anni impiegato in una ditta metalmeccanica della Valle Seriana, assistito dalla Cisl.
Podio tutto africano nella Mezza maratona dei Mille «Città di Bergamo» con il successo di Henry Kimtai Kibet in 1:04’47” sui connazionali Andrew Kwemoi Mang’ata e Julius Kipngetich Rono. Primo degli italiani Cuneaz Rene’ del CUS Pro Patria. Tra le donne vittoria Eleonora Bazzoni che ha saputo approfittare della crisi della keniana Esther Wanjiku Mutuku, e terza l’orobica Luisa Gelmi.
Dalla Valle Seriana, con le testimonianze artistiche di Clusone, alla Valle Brembana con il borgo di Cornello dei Tasso, scendendo fino a Crespi d’Adda con il suo villaggio operaio inserito nel patrimonio Unesco.
Nuoto, bici e corsa nell’incantevole (e impegnativo) percorso che si sviluppa fra Val Cavallina e Val Seriana: è il 2° Endine Lake Olympic Triathlon che domenica 25 settembre vedrà in gara circa 200 atleti che si misureranno sulla distanza olimpica.
Una festa sentita e condivisa, che ha unito in un’unica calorosa ovazione la gente di Gandino e tantissimi tifosi che hanno di fatto dato vita a un dinamico Fans Club.
La pioggia e il rientro a casa dopo la giornata lavorativa hanno creato molti problemi al traffico. E allagamenti in città. Nel mirino delle «invettive» degli automobilisti ancora la galleria di Montenegrone.
Un ponte con funzioni ciclopedonali in grado di decongestionare il traffico tra Gorle, Scanzo e Pedrengo, collegati all’ormai obsoleto Ponte Marzio. L’accordo di programma è scaturito nell’ultimo Cda del Consorzio di Bonifica.
È in corsa da oltre 55 ore ed alle 17,25 di martedì 13 settembre è arrivato al punto di controllo di Cuney. Oliviero Bosatelli, vigile del fuoco di 47 anni di Gandino, continua ad essere al comando in Valle d’Aosta del massacrante Tor des Geants.
Due incidenti nell’arco più o meno di un’ora e non distanti tra loro, ad Albano e San Paolo d’Argon, hanno causato due feriti e c’è una donna della Valle Seriana che è stata trasportata in ospedale in condizioni molto gravi.
Un uomo di 69 anni è deceduto nella mattinata di sabato 10 settembre a causa di un malore mentre era in auto a Parre.
Traffico in tilt in Val Seriana nella mattinata di mercoledì 7 settembre a causa di un incidente avvenuto poco dopo le 7,30 nella galleria Pradella tra Albino e Cene sulla strada provinciale 35.
Ancora problemi, domenica 4 settembre, sul fronte del traffico in Valle Seriana per via del semaforo di Colzate (ma posto geograficamente in comune di Casnigo) che ha fatto le bizze.
Bicicletta: che passione! In Valle Seriana non è solo un hobby, ma anche un’opportunità di lavoro. Lo dimostra l’attenzione riservata ai frequentatori su due ruote della ciclovia che corre lungo il Serio.
Nuovo appuntamento con il traffico in tempo reale da Bergamo e provincia insieme alla redazione web de L’Eco di Bergamo.
Fiumi d’inchiostro (lo si scriveva una volta, ma il senso rimane intatto pure ai giorni nostri) da parte dei media di ogni genere a commento della fine del mercato estivo nerazzurro.
La nostra provincia protagonista di tre giorni della corsa rosa n. 100. Domenica 21 maggio un traguardo nel capoluogo, poi una sosta e una partenza in montagna.
Ecco la vera e propria chicca dell’edizione 2016 di «Parco Vivo»: un intero fine settimana dedicato alle piante e agli insetti endemici delle Orobie di alta quota. Con la collaborazione straordinaria dei ricercatori del Museo delle Scienze di Trento (MUSE) …
I ricercatori del Museo delle Scienze di Trento parteciperanno settimana prossima al week-end dedicato alle piante e agli insetti endemici delle Orobie di alta quota organizzato dal Parco delle Orobie Bergamasche per la rassegna Parco Vivo.
Sportiello; Masiello, Toloi, Zukanovic; Conti, Kessie, Kurtic, Dramè (Spinazzola); D’Alessandro, Paloschi, Gomez. Salvo imprevisti dell’ultima ora è già disegnata l’Atalanta dell’esordio in campionato contro la Lazio (domenica 21, alle 20,45, a Bergamo). Il 3-4-3 il modulo tattico anticipato e privilegiato da mister Gasperini sin dall’impatto con il ritiro in valle Seriana.
Un uomo di Lodi di 80 anni è stato soccorso sopra Carona dai tecnici della VI Delegazione Orobica: era uscito per un’escursione con i familiari. È successo nel primo pomeriggio di giovedì 18 agosto.