Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 110
    • 111
    • 112
    • 113
    • 114
    • 115
    • 116
    • 117
    • 118
    • 119
    • ...
    • 225
    • 226
    • 227
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Valle Seriana

    Asina cade in un dirupo Salvata con l’elicottero a Gorno

    Intervento prolungato, e a lieto fine, dei vigili del fuoco, venerdì 15 aprile a Gorno. La richiesta di aiuto è partita per portare soccorso a un’asina, che insieme ad altri animali pascolava fra le località Plicosa Basello e Grom, alle pendici del monte Grem che domina la seriana Valle del Riso e la brembana Val Serina.

    9 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    «Ospedale mai messo in discussione» Piario, il punto nascite resta e si rafforza

    Quattromila e 626 ricoveri per 24.212 giornate di degenza, 21 mila accessi al Pronto soccorso, 1.753 al mese, 58 in media al giorno e poco meno di 500 nati nel 2015 e «l’82 per cento della Valle Seriana che si rivolge qui.

    9 anni fa
    Tempo libero / Bergamo Città

    Tour dei fantasmi in Città Alta

    CORSI Canti e balli folk Nella nuova sala «La tana del Gioppino» (ore 21), corso di canti e balli folk, tenuto dal maestro Fabrizio Cattaneo, del gruppo «I Gioppini di Bergamo», con accompagnamento musicale dal vivo, in programma tutti i …

    9 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Morti sospette all’ospedale di Piario In cinque pazienti tracce di Valium

    Le autopsie eseguite lo scorso febbraio sui corpi di cinque pazienti deceduti nel reparto di Medicina dell’ospedale di Piario hanno dato esito positivo.

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    La piazza più bella d’Europa e non solo «Dieci buoni motivi per visitare Bergamo»

    Il portale InLombardia ha scelto «10 buoni motivi» per visitare Bergamo. È l’ultimo di una lunga serie di post che esaltano la città e la provincia, luoghi sottovalutati nel panorama turistico italiano.

    9 anni fa
    L'Editoriale / Hinterland

    Salviamo il Serio È vita e lavoro

    «Terra che ’l Serio bagna e ’l Brembo inonda», scriveva Torquato Tasso nel sonetto dedicato alla provincia natale del padre Bernardo. L’illustre verso rivela che il Serio già al tempo del poeta era più placido del dispettoso Brembo. Il secondo sembra aver fretta di confluire nell’Adda, di cui è il maggior affluente per portata, e scorre tutto nella Bergamasca per 74 chilometri. Il primo, lungo ci…

    9 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    «Qual è il futuro dell’ospedale di Piario?» I sindaci incontrano Azzi e Locati

    I sindaci della Valle Seriana incontreranno giovedì 14 aprile Francesco Locati, direttore generale dell’Asst Bergamo Est e ’il direttore generale dell’Ats, Mara Azzi. Al centro dell’appuntamento, l’ospedale di Piario per il quale gli amministratori chiederanno garanzie e azioni concrete per migliorare il servizio.

    9 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Terzi: ma Nembro e Pradalunga che c’azzeccano con Bergamo?

    La Grande Bergamo torna nell’agenda politica. La proposta della Provincia e l’appello di Gori ai sindaci della nuova area omogenea fanno discutere. Così come anche i nuovi confini, che non convincono tutti, come il sindaco di Albino

    9 anni fa
    Cronaca / Valle di Scalve

    La strada del Vivione torna statale E Schilpario già rimpiange la Provincia

    Sono 30 chilometri di curve e buche, che iniziano e finiscono in due ambienti con panorami tra i più suggestivi della Bergamasca.

    9 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Un po’ Sahara e un po’ gelo Weekend a due facce. E c’è chi scierà

    Previsione sul variabile mentre la Bergamasca è divisa tra sole e grandinate. Forse neve, gli impianti ci sperano per le ultime sciate.

    9 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Ardesio porta sul palco le storie di affido e adozione

    Parlare e riflettere sull’accoglienza in generale, in tutte le sue sfumature, quindi anche di affido e adozione, attraverso alcuni appuntamenti, momenti di incontro e riflessione. Questo l’obiettivo di «Una settimana per l’accoglienza» che propone ad Ardesio uno spettacolo teatrale.

    9 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Bella Valcanale, ma i parcheggi? Dopo 25 anni si sblocca l’impasse

    Con l’ok del Consiglio comunale di Ardesio, dopo l’approvazione da parte dell’assemblea della Comunità montana Valle Seriana e del Comune di Gromo, si accorcia sempre più l’attesa di veder realizzato a Valcanale, in prossimità del laghetto, un parcheggio. Dopo 25 anni di trattative e difficoltà, sarà realizzato in un’area a monte del lago e consentirà ai turisti ed escursionisti che numerosi salg…

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Dove vivono i più ricchi in Bergamasca? La mappa dei redditi in tutti i Comuni

    Gorle il più ricco, la città di Bergamo sempre nelle prime posizioni e le valli fanalino di coda. I dati diffusi dal ministero dell’economia e delle finanze che fotografano la realtà dei redditi in Bergamasca confermano la tendenza consolidata negli anni.

    9 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Leone, il pugile finito ad Auschwitz in scena con gli studenti a Casnigo

    Il vigore e il coraggio della «nobile arte», forte e determinata anche nella «leggerezza» di studenti-attori.

    9 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Fili di ferro sui sentieri a Gazzaniga «Gesto da vigliacchi contro i motociclisti»

    Ritrovati nei giorni scorsi, lungo i sentieri che dalla località Rovaro di Gazzaniga portano in Ganda, fili di ferro posti all’altezza di circa un metro, finalizzati ad intralciare il passaggio di ciclisti e motociclisti, e molto pericolosi anche per gli escursionisti che in questi giorni di festa hanno affollato i sentieri della Valle Seriana.

    9 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    La Valle Seriana punta sulla rotaia Tram fino a Vertova in testa alle priorità

    A un mese dall’incontro in Provincia che ha visto confrontarsi i sindaci della Valle Seriana con il presidente Matteo Rossi e il consigliere delegato Pasquale Gandolfi sul tema viabilità, ecco pronta la graduatoria degli interventi risolvi-traffico. Contiene le opere ritenute prioritarie per la valle, quelle per le quali è più urgente andare in cerca di fondi e realizzarle. In testa c’è la linea …

    9 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Ardesio e il turismo: vale un 110 la tesi sponsorizzata dal paese seriano

    Il turismo religioso negli ultimi anni ha fatto registrare ad Ardesio un calo notevole di presenze. Sia come numero di pellegrinaggi, sia come tempo di permanenza dei pellegrini in paese. Una studentessa di Barzana ha dedicato proprio a questo tema la sua tesi di laurea. E alla discussione della sua tesi ha voluto essere presente una delegazione dell’alto Serio, felice di far tesoro dello studio …

    9 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Scontro auto-moto in superstrada Traffico in tilt in Valle Seriana

    Ad Albino la superstrada è stata chiusa: un ferito in condizioni serie.

    9 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Il centro storico rischia di svuotarsi Clusone a caccia di idee per il rilancio

    Mentre in piazza dell’Orologio stanno per arrivare le telecamere di «Ricette all’italiana» (domenica 13 marzo) di discute su come rilanciare il centro storico che negli anni ha perso il suo appeal. E intanto nasce una nuova associazione, «Clusone Centro», nel tentativo di porre le basi per un rilancio condiviso della cittadina.

    9 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Cani spariti da due mesi in montagna «Aiutateci a ritrovare Mat e One»

    Mat e One sono due cani, l’uno bianco-arancio e l’altro roano-marrone, fratelli di 21 mesi e si sono smarriti all’inizio di gennaio sopra il rifugio Alpe Corte. Dopo avere tappezzato l’alta Valle Seriana e la Valle Brembana di volantini, ora i loro proprietari rilanciano l’appello: chi li ha visti, chiami.

    9 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 110
    • 111
    • 112
    • 113
    • 114
    • 115
    • 116
    • 117
    • 118
    • 119
    • ...
    • 225
    • 226
    • 227
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso