Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 112
    • 113
    • 114
    • 115
    • 116
    • 117
    • 118
    • 119
    • 120
    • 121
    • ...
    • 233
    • 234
    • 235
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Bergamo Città

    «Troppi incidenti per la velocità Autovelox nella galleria Lovere»

    Un autovelox verrà installato all’interno della galleria Lovere della statale 42. Lo ha annunciato Giovanni Guizzetti, sindaco di Lovere, dopo l’incidente di venerdì in cui ha perso la vita Giuseppe Cominetti, 55enne di Costa Volpino.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Più sicurezza per i pedoni in città Modificati 12 attraversamenti

    «Il Comune di Bergamo tiene molto alla questione sicurezza stradale – dice Gianfranco Ceci,assessore a Infrastrutture e gestione della mobilità –, infatti effettua un costante monitoraggio degli incidenti stradali e delle loro cause». Così 12 attraversamenti pedonali sono stati modificati.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Bergamo, in un anno 951 incidenti Il bilancio: tre morti e 1.231 feriti

    Oltre tre feriti ogni giorno: è il bilancio degli incidenti stradali che avvengono nell’ambito urbano della nostra città. È questa la fotografia che emerge dal rapporto annuale elaborato dal centro studi dell’Automobile club d’Italia.

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    Bergamo e i botti, nessun divieto «Fatene uso prudente e contenuto»

    Nessun divieto, ma solo l’invito a un uso prudente e contenuto e con un pizzico di attenzione anche verso gli animali. È la strada scelta dal Comune di Bergamo in tema di botti, il cui uso si concentrerà - come tradizione - nella notte dell’ultimo dell’anno.

    11 anni fa
    Cronaca

    Maltempo, nessuna emergenza Assolutamente vietati i fuoripista

    «Abbiamo fatto una riunione per valutare la situazione sul territorio regionale dopo le precipitazioni atmosferiche intense di questi ultimi giorni ed è emerso che non c’è la necessità di chiedere lo stato di emergenza».

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Bilanci, i 12 mesi del 118 48mila chiamate, non solo incidenti

    Quasi 48.000 interventi di soccorso nel 2013 contro i 49.000 del 2012. Sono i numeri dell’attività del 118 a Bergamo e in provincia. In particolare l’8,44% ha riguardato il 2013, contro l’8,66% del 2012; l’1,52% invece ha riguardato eventi violenti contro l’1,51% del 2012.

    11 anni fa
    Sport / Bergamo Città

    Colantuono suona la carica: «Nella vita si può fare tutto»

    «È vero, loro sono favoriti, la Juventus è la squadra più forte d’Italia, ma ai giocatori l’ho già detto: nella vita si può fare tutto. Ecco perché noi ci proveremo». Colantuono suona la carica alla vigilia del super match con la capolista.

    11 anni fa
    Motori

    Arval: sfida sicurezza per le flotte aziendali

    Il Corporate Vehicle Observatory di Arval Italia ha presentato nei giorni scorsi, durante una serie di incontri a Roma e Milano, un’analisi dei costi occulti legati alla «non sicurezza» delle flotte aziendali.

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Nevischio e ghiaccio sulle strade Incidenti a raffica nelle valli

    È stata una mattinata difficile per la circolazione, in auto e a piedi, quella di giovedì. Nelle valli uno strato di nevischio si è aggiunto alla pioggia. Le basse temperature hanno formato una patina ghiacciata che ha provocato scivoloni ai pedoni e incidenti in serie sulle strade.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Una portiera può spezzare una vita Arriva un’idea: sponsor cercasi

    Tragedie come quelle di Milano - dove un ciclista è morto travolto da un camion dopo aver tentato di evitare la portiera di un’auto aperta all’improvviso - possono essere limitate con un piccolo accorgimento. Lo scrive il Comitato per la sicurezza stradale Paglierini di Ferrara.

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    Feste in sicurezza, giro di vite: otto paesi contro i botti proibiti

    Natale e Capodanno in sicurezza: scatta da martedì 17 dicembre il divieto ai botti e ai fuochi d’artificio da accendere e far esplodere sul suolo pubblico negli otto paesi dell’Unione intercomunale dei Colli

    11 anni fa
    Le storie dimenticate / Valle Seriana

    Antiche miniere del Monte Misma Le pietre che affilavano spade e falci

    L’evoluzione tecnologica continua ha modificato radicalmente atteggiamenti e modalità di lavoro anche nel mondo rurale, ma non è raro vedere ancor oggi, nelle nostre valli, contadini intenti all’affilatura delle lame dei vari attrezzi nel modo tradizionale, ossia con la pietra coti.

    11 anni fa
    Le storie dimenticate / Valle Seriana

    Le antiche miniere del Monte Misma Qui le pietre che affilavano spade e falci

    L’evoluzione tecnologica continua ha modificato radicalmente atteggiamenti e modalità di lavoro anche nel mondo rurale, ma non è raro vedere ancor oggi, nelle nostre valli, contadini intenti all’affilatura delle lame dei vari attrezzi nel modo tradizionale, ossia con la pietra coti.

    11 anni fa
    Europa

    Forconi: Torino, dimostranti in piazza

    (ANSA)- TORINO, 11 DIC- Gruppi di dimostranti che aderiscono allo sciopero dei forconi si sono nuovamente radunati in piazza Castello, a Torino, per la terza giornata di protesta. Su piazza Castello, lunedì scorso teatro di incidenti, si affaccia il palazzo …

    7 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Animali selvatici in pericolo Ranica corre ai ripari

    Il Comune di Ranica ottiene un aiuto per la salvaguardia ambientale del proprio territorio grazie al progetto R.A.N.I.C.A., Rete ambientale naturalistica e interventi di conservazione per gli animali. A riconoscerlo è la Fondazione Cariplo, con 48 mila euro.

    11 anni fa
    Cronaca / Pianura

    La strada più pericolosa? È la «Sebina occidentale»

    Segue la Soncinese (ex ss 498), seconda nella classifica per l’indice di mortalità (pari a 90,91). Al terzo posto si colloca la ex strada statale 472, denominata «Bergamina», con un tasso di mortalità pari a 71,43, un bilancio di 14 feriti ed un morto.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Controlli dal 9 al 15 dicembre Attenti agli autovelox sulle strade

    Continuano i controlli della polizia stradale sulle strade della Bergamasca e non solo: l’obiettivo - spiega un comunicato, che conferma l’operazione trasparenza nei confronti degli automobilisti - è quello di contrastare il fenomeno degli incidenti.

    11 anni fa
    Europa

    Venezuela: municipali test per Maduro

    (ANSA) - CARACAS, 8 DIC - Il Venezuela vota per le municipali con oltre 19 milioni di cittadini chiamati a rinnovare la guida di 337 comuni: un voto in un clima tranquillo, senza incidenti di rilievo, che assume però un …

    7 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Morì schiacciato alla Lucchini Sentenza capovolta: tre assolti

    Assolti perché il fatto non sussiste. A sei anni dall’infortunio costato la vita a un operaio della Lovere Sidermeccanica (oggi Lucchini Rs) la Corte d’Appello di Brescia ha scagionato tre responsabili aziendali di allora.

    11 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Incidente sul lavoro a Ponte Nossa I colleghi in sciopero per 3 giorni

    Dalle ore 6 di mercoledì 4 dicembre fino alle ore 6 di sabato 7 dicembre, sciopero dei lavoratori alla PonteNossa Spa di Ponte Nossa. La mobilitazione per protestare contro il grave infortunio accaduto la scorsa settimana nella ditta.

    11 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 112
    • 113
    • 114
    • 115
    • 116
    • 117
    • 118
    • 119
    • 120
    • 121
    • ...
    • 233
    • 234
    • 235
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso