Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 109
    • 110
    • 111
    • 112
    • 113
    • 114
    • 115
    • 116
    • 117
    • 118
    • ...
    • 233
    • 234
    • 235
    Fine
    Ricerca avanzata
    Costume e Società / Bergamo Città

    Olanda, nel paradiso delle biciclette ora arriva la pista ciclabile riscaldata

    Sono lastre di cemento riscaldate presentano diversi vantaggi. Garantiscono maggiore sicurezza poiché non gelano mai. Quindi non rendono necessario lo spargimento di sale, né di manutenzione e sono riciclabili al 100%.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Via i pneumatici invernali L’ordinanza scade martedì 15

    Martedì 15 aprile scade l’obbligo di circolare con pneumatici invernali o catene a bordo: è ora del cambio stagionale. Le ordinanze che regolano la circolazione con dotazioni invernali, sono in vigore dal 15 novembre al 15 aprile, in tutta Italia salvo estensioni temporali.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Anmil, la sfida per l’Expo 2015: «Azzerare le vittime sul lavoro»

    Nei quattro anni della crisi (2008-2012) sono stati poco meno di 80 mila gli infortuni sul lavoro che si sono registrati a Bergamo, mentre 89 sono state le morti bianche che si sono verificate nello stesso arco di tempo, con un picco di 21 decessi nel 2012.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Controlli velocità in Bergamasca Gli autovelox dal 14 al 20 aprile

    Continuano i controlli della polizia stradale sulle strade della Bergamasca e non solo: l’obiettivo è quello di contrastare il fenomeno degli incidenti legati appunto all’eccesso di velocità alla guida.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Anmil nazionale, confermato Bettoni «Diffondiamo la cultura della sicurezza»

    L’Associazione nazionale fra lavoratori mutilati ed invalidi del lavoro raccoglie 400.000 vittime del lavoro. «Non ci possiamo fermare, abbiamo solo gettato le basi per la costruzione di un progetto molto più ampio per tutelare le vittime e le loro famiglie».

    11 anni fa
    Tempo libero / Pianura

    Tutti gli appuntamenti di domenica 13 aprile

    Feste di primavera, manifestazioni per i bambini, pure una gita in Città Alta, sul dorso degli asini. Ricca di appuntamenti questa domenica delle Palme.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Allarme dai Centri antiveleni Pile a bottone, attenti ai bambini

    La crescente diffusione delle batterie a bottone ha determinato, negli ultimi 5 anni, un incremento degli incidenti legati alla loro ingestione, soprattutto nei bambini più piccoli. L’allerta arriva dai Centri Antiveleni della Lombardia, che segnalano il rischio connesso all’ingestione di micropile al litio.

    11 anni fa
    Bergamo e Provincia / Pianura

    La ciclabile tra Levate e Verdello apre dopo ben tre anni di attesa

    Ci sono voluti tre anni di trattative per chiudere la questione e non è poco se si pensa che si parla di una pista ciclopedonale. Da questa primavera infatti ci si potrà muovere in bici o a piedi fra Levate e Verdello in totale sicurezza.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Guazzabuglio di strisce e simboli» Via Foro Boario, nuovi incidenti

    Una segnaletica fuorviante e pericolosa in via Foro Boario, alla nuova rotonda realizzata tra questa strada e via Bono. Lo segnala una lettrice che racconta la sua esperienza di sabato scorso. E gli incidenti sono all’ordine del giorno.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Controlli velocità in Bergamasca Gli autovelox dal 7 al 13 aprile

    Continuano i controlli della polizia stradale sulle strade della Bergamasca e non solo: l’obiettivo è quello di contrastare il fenomeno degli incidenti legati appunto all’eccesso di velocità alla guida.

    11 anni fa
    Europa

    Incidenti: due morti sulla Potenza-Melfi

    (ANSA) - POTENZA, 5 APR - Due persone sono morte e tre sono rimaste ferite in un incidente avvenuto sulla strada statale Potenza-Melfi, in un tratto compreso tra lo svincolo di Rapolla e quello di Melfi (Potenza). Nell'incidente sono rimasti …

    7 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Comenduno, l’incrocio maledetto Ben 19 incidenti dal 2007 ad oggi

    Negli ultimi giorni sono stati ben 3, anche con feriti: l’ultimo giovedì, senza conseguenza per le persone. Tutto a causa di un semaforo lampeggiante per i lavori sull’ex provinciale della Val Seriana, ora fortunatamente riaperta

    11 anni fa
    Cronaca

    Sorpresa, il sesso debole al volante è meno pericoloso

    I dati della ricerca di un’assicurazione on line: il 60% delle donne non ha mai avuto un incidente, contro il 40 degli uomini. Le città più pericolose? Bologna e Brescia. Quelle più sicure: Verona, Firenze, Roma e Cagliari. Vota il sondaggio .

    11 anni fa
    Cronaca

    Gli autovelox dal 31 al 6 aprile Ecco dove saranno i controlli

    Continuano i controlli della polizia stradale sulle strade della Bergamasca e non solo: l’obiettivo - spiega un comunicato, che conferma l’operazione trasparenza nei confronti degli automobilisti - è quello di contrastare il fenomeno degli incidenti legati all’eccesso di velocità.

    11 anni fa
    Europa

    Turchia: elezioni, 8 morti in scontri

    (ANSA) - ANKARA, 30 MAR - E' di 8 morti e piu' di 20 feriti il bilancio degli incidenti di domenica in occasione delle elezioni amministrative turche. Gli scontri si sono verificati in alcuni comuni rurali, tra fazioni rivali schierate …

    7 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Ciclabile Val Brambana, che flop È ancora una volta al buio

    Tutto da rifare, direbbe qualcuno. La scorsa estate il problema sembrava risolto: la Comunità montana, con una spesa di circa 20 mila euro, ripristinò le luci nelle gallerie chiuse tra Camerata Cornello e San Giovanni Bianco.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Più sicurezza sulle piste da sci La regione chiede nuove regole

    Più sicurezza sulle piste da sci: il Consiglio regionale chiede regole di comportamento e segnaletica in prossimità dei tracciati frequentati da principianti. Questo a fronte dei recenti gravi incidenti sulle piste, e per favorire la consapevolezza e la prudenza degli utenti.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Gli autovelox dal 24 al 30 marzo Ecco dove saranno i controlli

    Continuano i controlli della polizia stradale sulle strade della Bergamasca e non solo: l’obiettivo - spiega un comunicato, che conferma l’operazione trasparenza nei confronti degli automobilisti - è quello di contrastare il fenomeno degli incidenti legati all’eccesso di velocità.

    11 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    «Occhio alla moto» e «alla vita» La campagna parte da Bonate Sopra

    Il primo giorno di primavera è l’occasione per una nuova campagna per la sicurezza stradale dei motociclisti a cura della polizia locale di Bonate Sopra. Sulle strade sono comparsi avvisi per gli automobilisti e i motociclisti: «Occhio alla moto» e «Occhio alla vita»

    11 anni fa
    Economia

    Dai timbri alla cover per telefoni La Poloni segue i tempi moderni

    Tutto è cominciato con una bancarella sul Sentierone. Erano gli anni del secondo dopoguerra, un’eternità se si pensa che, in 67 anni, un’azienda storica come la Poloni Timbri è passata dai timbri in legno e gomma alle cover per telefonini.

    11 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 109
    • 110
    • 111
    • 112
    • 113
    • 114
    • 115
    • 116
    • 117
    • 118
    • ...
    • 233
    • 234
    • 235
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso