Investito a San Pellegrino Grave un pensionato
Grave incidente stradale nel pomeriggio di lunedì 17 novembre a San Pellegrino Terme. Un uomo di 84 anni, pensionato, verso le 17 è stato investito da un’auto
Grave incidente stradale nel pomeriggio di lunedì 17 novembre a San Pellegrino Terme. Un uomo di 84 anni, pensionato, verso le 17 è stato investito da un’auto
L’abbiamo vista brutta ma l’abbiamo anche scampata. Bastava fare un salto (un tuffo...) in centro a Milano e dintorni.
Caccia alla scrofa domenica mattina a Pognano. Detto così sembra quasi uno scherzo, ma l’animale in fuga avrebbe potuto creare seri pericoli agli automobilisti.
Ieri non è stata una giornata facile nelle piazze italiane: decine di cortei di manifestanti contrari al governo e alle sue politiche economiche e sociali hanno percorso le nostre strade, riunendo per il cosiddetto «sciopero sociale» - o social strike, come adesso va di moda dire - migliaia di studenti, precari, autonomi cui si sono aggregati i Cobas, i centri sociali e la Fiom di Maurizio Landin…
Una serie di tre incidenti che hanno coinvolto otto tra auto e furgoni e una decina di persone (ma nessuna è in condizioni serie: c’è soltanto un codice giallo, situazione di media gravità) hanno causato, sabato 15 novembre, problemi al traffico sull’asse interurbano a Bonate Sopra, in direzione di Bergamo.
Lo spegnimento selettivo delle luci sulle strade provinciali porterà vantaggi «risibili rispetto all’aumento del rischio di incidente, che comporterà inevitabilmente il rincaro del premio richiesto dalle assicurazioni».
FESTE E CELEBRAZIONI CASNIGO, MESSA DEL PATRONO DEI CACCIATORI Ore 18 nella chiesa parrocchiale, messa di Sant’Eustacchio in segno di gratitudine al Patrono dei cacciatori e per richiedere buoni auspici per tutti. GIORNATA PER I «LUPI» DELLA BRIGATA TOSCANA E …
Autoveicoli che sono passati attraversando i binari del tram senza fermarsi al semaforo rosso. Questa la causa degli incidenti che si sono verificati dal 2009 lungo il tragitto del Tram delle Valli: in tutto 34 incidenti.
(ANSA) - BELGRADO, 12 NOV - La Federcalcio serba ha presentato ricorso all'Uefa per i 3 punti di penalizzazione comminatagli dopo la gara con l'Albania del 14 ottobre e che aveva portato anche al 3-0 a tavolino in favore della …
Con la tragica morte in un cantiere sul lago d’Iseo di un operaio edile di 49 anni le morti bianche in Italia hanno già eguagliato lunedì 10 novembre totale delle morti sui luoghi di lavoro dell’intero 2013.
(ANSA) - LONDRA, 10 NOV – Un aereo passeggeri della compagnia scandinava Sas ha rischiato, lo scorso marzo, la collisione in volo con un caccia russo sui cieli della Svezia. E' quanto emerge da un rapporto dell'European Leadership Network secondo …
MOSTRE Bergamo «DI FRONTE E ATTRAVERSO» DI MARCHETTI Ore 18, alla Galleria Ceribelli di via S. Tomaso 86, inaugurazione della mostra di Claudia Marchetti «Di fronte e attraverso»; in programma fino al 30 dicembre. Orari: da martedì a sabato 10-12,30 …
(ANSA) - ROMA, 5 NOV - "Il ministro dell'Interno, Angelino Alfano, è veramente una cartina di tornasole per capire la qualità del governo Renzi. La sua permanenza al Viminale è ragione di vergogna per il nostro Paese. Il ministro ha …
Pronto il progetto della Provincia: saranno posizionate solo sulla volta.
Diminuiscono i morti sulle strade italiane: nel 2013, rispetto al 2012, il numero delle vittime si è ridotto del 9,8%. In calo anche i feriti, del 3,5%, e gli incidenti, del 3,7%.
(ANSA) - NANTES, 1 NOV - Violenti incidenti sono scoppiati in alcune città della Francia oggi durante manifestazioni di protesta indette dopo la morte, avvenuta sei giorni fa in scontri con la polizia, di Rèmi Fraisse, 21 anni, ecologista. Sia …
Prime sentenze venerdì 31 ottobre davanti al giudice dell’udienza preliminare Giovanni Petillo nell’ambito dell’inchiesta sui carabinieri di Zogno e gli infermieri «talpa» di alcuni ospedali.
Pittura, scultura, fotografia, ma anche esposizioni di cimeli storici. Numerose sono le esposizioni non solo artistiche aperte nel weekend
È stato finalmente riaperto alla circolazione il cavalcavia che collega Gazzaniga con Cene sul quale tornano a passare veicoli e pedoni.
Una serie di incidenti, fortunatamente senza gravi conseguenze per le persone coinvolte, ha reso difficile la circolazione nella mattinata di martedì sulle strade della Bergamasca.