Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 114
    • 115
    • 116
    • 117
    • 118
    • 119
    • 120
    • 121
    • 122
    • 123
    • ...
    • 233
    • 234
    • 235
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Bergamo Città

    Controlli dall’11 al 17 novembre Attenti agli autovelox sulle strade

    Continuano i controlli della polizia stradale sulle strade della Bergamasca e non solo: l’obiettivo è quello di contrastare il fenomeno degli incidenti legati appunto all’eccesso di velocità alla guida. Ecco le strade interessate dai controlli dall’11 al 17 novembre.

    11 anni fa
    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Sfiorata l’ennesima tragedia Auto si ribalta a Rogno: tre feriti

    Tragedia sfiorata nella notte tra sabato 9 e domenica 10 novembre a Rogno, lungo la ex statale 42. Poco dopo l’una di notte, due auto sono entrate in collisione fra loro e una è finita nel prato sottostante, ribaltandosi.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Lombardia: record di incidenti A Bergamo 3.012 in un anno

    Crescono i morti sulle strade della Lombardia, regione che detiene il triste primato in Italia: 35.398 incidenti, 540 morti e 48.759 feriti. I dati si riferiscono al 2012. In Italia òla situazione migliora, mentre a Bergamo sono stati 3.012 gli sconti, 54 i decessi e 4.159 gli infortuni.

    11 anni fa
    Europa

    Incidenti stradali: 186 mila in un anno

    (ANSA) - ROMA, 8 NOV - Le città si confermano i contesti principali in cui agire in favore della sicurezza stradale: degli oltre 186mila incidenti stradali registrati nel 2012, il 75,9% avviene in ambito urbano, secondo i dati del rapporto …

    7 anni fa
    Cronaca / Pianura

    «Ciao Mat sempre con noi» L’addio al giovane muratore

    «Ciao Mat sempre con noi». È lo striscione che gli amici di Manuel Battista Tironi hanno preparato ed esposto fuori dalla chiesa parrocchiale di Cividate, dove mercoledì 6 novembre si sono tenuti i funerali del muratore 21enne morto in un incidente a Calcinate.

    11 anni fa
    Cronaca / Pianura

    «Ciao Mat sempre con noi» L'addio al giovane muratore

    «Ciao Mat sempre con noi». È lo striscione che gli amici di Manuel Battista Tironi hanno preparato ed esposto fuori dalla chiesa parrocchiale di Cividate, dove mercoledì 6 novembre si sono tenuti i funerali del muratore 21enne morto in un incidente a Calcinate.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Controlli dal 4 al 10 novembre Attenti agli autovelox sulle strade

    Continuano i controlli della polizia stradale sulle strade della Bergamasca e non solo: l'obiettivo è quello di contrastare il fenomeno degli incidenti legati appunto all'eccesso di velocità alla guida. Ecco le strade interessate dai controlli dal 4 al 10 novembre.

    11 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Ragazzi da tutta Italia a Zingonia Possibile un rave party di 3 giorni

    Sono già alcune centinaia i ragazzi che si sono radunati nell'area industriale di Zingonia, negli spazi dismessi della Tnt. Nei capannoni ormai abbandonati è in corso un rave party con musica, alcolici e moltissimi giovani. Potrebbe durare fino a domenica.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Il sindacato polizia e la sassaiola: «Incidenti ormai insopportabili»

    Il Siad, il sindacato italiano appartenenti Polizia, ha inviato un comunicato in cui - in merito alla sassaiola di martedì sera - si chiede se sia ancora sopportabile subire questo tipo di atti da parte degli ultrà atalantini e blindare una città.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Per i nomi dei pazienti soccorsi «contributi» fino a 150 euro

    Soldi. L'inchiesta della Procura che vede 49 indagati a vario titolo per corruzione, truffa, peculato e rivelazione di segreti d'ufficio si sofferma in molti punti su questo tema. È il denaro, infatti, il motore di molte delle irregolarità contestate.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Sassaiola contro il bus interista Tafferugli all'esterno dello stadio

    Momenti di tensione, ma sembra che non ci sia stato nessun ferito, prima di Atalanta-Inter. Tutto è scaturito dalla sassaiola che ha colpito, al casello autostradale di Bergamo, uno dei pullman che trasportavano i tifosi milanesi. Diversi vetri sono andati in frantumi.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Bene gli spartitraffico salvapedoni Ora uno stop alla sosta selvaggia»

    Dopo le vie Cesare Battisti, Verdi e Corridoni, sono in corso i lavori in viale Roma per realizzazione di alcuni spartitraffico «salvapedoni». Sistemazione giusta - scrive Federconsumatori -, lì si sono verificati troppi incidenti pedonali.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Recupero indennizzi incidenti Infermieri «talpe» in sei ospedali

    C'erano delle «talpe» che segnalavano nome, cognome, indirizzo e prognosi di chi arrivava al pronto soccorso in seguito a incidenti stradali. Spedivano i referti via fax perché le informazioni arrivassero a qualche emissario di agenzie specializzate in recupero indennizzi.

    11 anni fa
    Cronaca

    Dalla truffa alla corruzione Nei guai anche 21 carabinieri

    Soldi che sparivano durante i sequestri, indagini parallele e prezzolate, straordinari e presenze contabilizzati arbitrariamente, patenti di guida risparmiate, denunce omesse a volte in cambio di denaro, auto di servizio usate per i propri comodi.

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Val Gandino, sulla strada maledetta arrivano i rilevatori automatici

    Luci lampeggianti in corrispondenza dei cartelli che segnalano il limite di 70 chilometri orari e rilevatori automatici della velocità dei veicoli. Si vede finalmente qualcosa di concreto lungo la “Strada maledetta”, la provinciale della Val Gandino.

    11 anni fa
    Cronaca

    Lunedì nero per il traffico Code sull'Asse e sulla Briantea

    Lunedì nero per il traffico lungo le strade dell'Isola e dell'hinterland cittadino. Code sono state segnalate dall'imbocco dell'asse interurbano da Terno d'Isola a Bergamo e lungo la strada Briantea.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Controlli dal 28 ottobre al 3 novembre Attenti agli autovelox sulle strade

    Continuano i controlli della polizia stradale sulle strade della Bergamasca e non solo: l'obiettivo è quello di contrastare il fenomeno degli incidenti legati appunto all'eccesso di velocità alla guida. Ecco le strade interessate dai controlli dal 28 ottobre al 3 novembre.

    11 anni fa
    Cronaca

    Gli studenti: garantire sicurezza Faremo assemblee nelle scuole

    «Alle 7,40 di giovedì 24 ottobre, giorno della chiusura del sottopasso, più di 500 studenti si sono radunati nel piazzale della stazione per protestare contro la chiusura del passaggio che collega la stazione a via Gavazzeni. La chiusura del sottopasso …

    11 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Soncinese, strada colabrodo Il limite scende a 70 km all'ora

    Passa da 90 a 70 chilometri orari il limite massimo di velocità lungo il tratto della ex statale Soncinese che collega Martinengo a Romano. Lo ha deciso la Provincia, per garantire più sicurezza a coloro che transitano sul dissestato percorso.

    11 anni fa
    Cronaca

    Gli ultra juventini denunciati Così si è arrivati all'identificazione

    La sera di Atalanta-Juventus allo stadio sarebbero entrati diversi ultrà bianconeri privi della tessera del tifoso, che lì, nel settore ospiti del Comunale, non potevano starci e che invece si erano distinti nei tafferugli scoppiati durante la gara.

    11 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 114
    • 115
    • 116
    • 117
    • 118
    • 119
    • 120
    • 121
    • 122
    • 123
    • ...
    • 233
    • 234
    • 235
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso