Ciclabile della Valle Brembana: si completa la Sedrina-Zogno
MOBILITÀ . Dalla Regione il via libera al progetto e ai fondi per aggiungere un altro tassello del percorso protetto da Bergamo a Piazza Brembana
MOBILITÀ . Dalla Regione il via libera al progetto e ai fondi per aggiungere un altro tassello del percorso protetto da Bergamo a Piazza Brembana
IL CANTIERE. Parziali lavori di recupero finiti nel 2022, non si trova chi possa concludere l’intervento: servono 26 milioni. «Tanto interesse, ma nessuno presenta poi un progetto».
Il giorno di Natale, l’uomo, un bengalese di 46 anni, è finito in carcere a Bergamo.
I DATI ASCOM. Le festività fuori casa valgono quasi 15,5 milioni di euro. Bene anche il turismo, tra sci, mercatini, sport invernali e una pausa di benessere in spa o terme.
Sono numerose le risposte, le idee e i contributi arrivati in queste settimane alla nostra redazione. Ora iniziamo a pubblicarle, a beneficio di tutti
IL LUTTO . Si è spento sabato 16 dicembre a 92 anni alla Rsa Istituto Palazzolo di Torre Boldone. Orfano fin da piccolo, fu accolto al Patronato, per cui si è speso tutta la vita. I funerali lunedì alle 15 al Patronato.
Dal «Christmas Concert» di San Pellegrino Terme al concerto di Natale di Ponte San Pietro, da «Vite in libertà» allo spettacolo di «Scrooge», passando per «Radio Shakespeare - Storie di amori» e una visita speciale tra le bellezze di Osio Sotto, Capriate San Gervasio e Lallio. Ecco la nostra proposta per gli appuntamenti di questo fine settimana
Si parte dalla piazza del Comune, cuore della nuova edizione di «Altopianoland Christmas Village. Il Natale a 1000». La ricca rassegna di eventi è già iniziata: avete tempo fino al 6 gennaio per perdervi tra concerti, presepi artigianali, mercatini e spettacoli
DOMENICA SERA. Trascinato per centinaia di metri è poi uscito. Si è preferito non tentare di prenderlo per evitare che cadesse ancora in acqua.
LA TRADIZIONE. Fino al 12 dicembre tornano gli stand per gli ultimi regali in vista della notte più attesa da grandi e piccini.
L’INAUGURAZIONE. La presentazione della mostra «Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori della Santa Casa di Loreto» a Cuneo, aperta fino a domenica 17 marzo 2024.
L’escursione in una delle valli più suggestive della bergamasca è lunga poco meno di 10 chilometri con un dislivello di circa 900 metri. In quattro ore di camminata è possibile ammirare la Forcella di Bura, il passo Mercante del ferro, il Cippo dei confini, la baita del Foldone e tantissimi altri paesaggi mozzafiato
BRANZI. Con l’auto contro un muretto. Una quindicenne che viaggiava nel sedile posteriore perde conoscenza. Lui si allontana, trovato morto su un sentiero 4 ore dopo.
PMI DAY. L’azienda bergamasca ha messo a punto un innovativo impianto che tritura le maxi gomme montate sui camion che lavorano nelle miniere.
«Shock Fest», «CIAC 2023» e «Donare è vita»: rivedi l’ultima puntata della trasmissione dedicata ai progetti sostenuti da Fondazione della Comunità Bergamasca nell’anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura
È andato in onda ieri sera su BergamoTV il terzo appuntamento dedicato ai progetti sostenuti da Fondazione della Comunità Bergamasca nell’anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura. Al centro della puntata, che potete rivedere qua, i progetti «Praticare alleanze», «Agorà. Le città vicine» e «Memoria presente»
MALTEMPO. I sommozzatori volontari di Treviglio sono intervenuti nel tardo pomeriggio di venerdì 3 novembre per rimuovere i numerosi detriti e tronchi d’albero che si erano incastrati sotto il ponte tra Canonica e Vaprio d’Adda.
BOLLETTINO DELLA REGIONE. Dal Serio all’Adda, fiumi monitorati per l’ondata di maltempo.
LA SFIDA. L’ultimo chiuso col Covid . Quattro bandi del Comune deserti. Trovato il gestore, aprirà a dicembre.
GLI APPUNTAMENTI. Iniziano i giorni dedicati alla memoria e al suffragio di tutti i defunti. Mercoledì 1 novembre è la solennità di Ognissanti, che ricorda la comunione dei santi, cioè di tutti coloro che sono già nella luce di Cristo Risorto.