Liberati dopo il colpo: arresto convalidato Sul caso di Sovere indaga il ministero
Loro non sono comparsi in aula, venerdì 15 luglio, per la convalida dell’arresto davanti al gip Ciro Iacomino.
Loro non sono comparsi in aula, venerdì 15 luglio, per la convalida dell’arresto davanti al gip Ciro Iacomino.
Trovati tre dipendenti irregolari, mentre altri percepivano extra non dichiarati in busta paga
Per tutto il giorno, al Rifugio Rino Olmo, festa della montagna con il Cai di Clusone, l’Avis e l’Admo. A partire dalle ore 11 Messa e a seguire servizio ristoro al Rifugio Olmo. Dalle ore 8,30 al Parco della Montagna, …
Fabio Pasini padrone a casa sua: l’ex azzurro della Coppa del Mondo di fondo non ha perso il vizio di... vincere e sulle strade di casa si è imposto nel Trofeo Scame, gara di skiroll sulla salita che da Gromo porta agli Spiazzi.
Recuperato nel pomeriggio il corpo senza vita di una donna di 70 anni, scivolata nel bosco impervio per una ottantina di metri. Era uscita per cercare il marito, non rientrato come previsto dopo essere andato in cerca di funghi.
Aurelio Cattaneo, 61enne originario di Villa d’Ogna, era rimasto gravemente ferito venerdì 8 luglio in un incidente stradale lungo la provinciale 35, a Fiorano al Serio. È morto in ospedale dopo 3 giorni d’agonia.
«Ho sentito un rumore, ho alzato la testa e li ho visti cadere: ho visto Noppa battere la testa contro la roccia, poi sono precipitati in un canalone di neve. Un volo di duecento metri». Lo svizzero Norbert Joss è morto, feriti gravemente due bergamaschi.
Valbrembana, Valseriana, Valcavallina: tutti in coda. Come ogni domenica di luglio che si rispetti il rientro a casa dopo il week end trascorso in montagna o al lago si passa in colonna.
Pauroso incidente, venerdì 8 luglio, a Fiorano, dove un 61enne alla guida di una Kia è rimasto gravemente ferito ed è stato trasportato all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo con l’elisoccorso del 118.
La giuria era presieduta da Iginio Massari. Il 17 settembre il gran finale a Milano.
È stata una domenica tragica per gli incidenti in montagna, non si sono stati soltanto i due bergamaschi che sono morti precipitando dal monte Disgrazia, ma a Valtorta è deceduto anche un escursionista 67enne di Biassono.
Obiettivo raggiunto: per la seconda edizione dell’Orobie Ultra Trail gli organizzatori puntavano a sfondare quota mille e alla chiusura delle iscrizioni l’obiettivo è stato raggiunto. Saranno quindi più di mille gli atleti che il 29, 30 e 31 luglio animeranno i sentieri delle nostre montagne per una gara che è già entrata di diritto fra le più prestigiose del calendario trail.
Un weekend ricco di appuntamenti quello in Cascina Elav dal 1° al 3 luglio, con una domenica che propone colazione all’aperto, musica, aperitivo e ovviamente… tanta buona birra
Prendono il via i Percorsi turistici culturali in Valle Seriana e in Valle di Scalve, oltre 50 appuntamenti per scoprire i gioielli del territorio sotto il profilo storico-artistico e paesaggistico.
L’ Atalanta si radunerà mercoledì 6 luglio alle 19 al centro Bortolotti di Zingonia, dove inizierà a lavorare per preparare la nuova stagione sportiva.
Un uomo di 47 anni, di Piario, Massimiliano Giudici, noto tra gli amici con il soprannome di Pacio, è stato trovato senza vita, sabato mattina 25 giugno, nel bagno della sua abitazione, in via Cavour 14.
Grave incidente alle 10.30 di mercoledì 22 giugno a Sovere, al confine con Cerete. Un uomo è caduto dal suo scooter sulla strada provinciale.
Aldo Rossi, la finestra del poeta Via S. Tomaso 53 Alla Galleria d’arte moderna e contemporanea, mostra «Aldo Rossi, la finestra del poeta opera grafica 1973-1997»; in programma fino al 24 luglio. Art Up Piazza Vittorio Veneto 8 5Nell’atrio della …
Anniversari Caprino Bergamasco, I 90 anni del gruppo penne nere Ore 08:30 Raduno alla sede alpina, ore 9 inaugurazione della sede e discorsi ufficiali, ore 9,30 sfilata per le vie cittadine con deposizione di una corona al monumento ai caduti. …
Anniversari Caprino Bergamasco, I 90 anni delle penne nere Ore 16:00 Partenza del corteo dalla sede del gruppo alpini, accompagnato dal corpo bandistico caprinese «Valle S. Martino», e deposizione di una corona di alloro al cimitero; ore 20,30, nel salone …