Apple/ A Cupertino e Palo Alto, pellegrinaggio no stop per Jobs
Apple/ A Cupertino e Palo Alto, pellegrinaggio no stop per Jobs Negli store della Mela si piange il mito in tutto il mondo
Apple/ A Cupertino e Palo Alto, pellegrinaggio no stop per Jobs Negli store della Mela si piange il mito in tutto il mondo
L'Italia è ormai piena di videopoker e slot machine, il gioco d'azzardo online è stato legalizzato. Così il sindaco di San Pellegrino, Vittorio Milesi, ha scritto al presidente del Consiglio Silvio Berlusconi per chiedere la riapertura della casa da gioco.
L'istituto Alberghiero di San Pellegrino scoppia di studenti. E, per la prima volta nella sua storia di mezzo secolo (aperto nel 1962, festeggerà l'anno prossimo i 50 anni), ha superato i mille iscritti. Quest'anno scolastico, infatti, i ragazzi sono 1.017.
Tra i quattro argomenti trattati nella Giunta provinciale c'è da segnalare che il parco pullman per il trasporto pubblico extraurbano sarà rinnovato con 20 nuovi autobus. È stato inoltre approvato il progetto definitivo della variante
Arzago-Casirate.
È partito SuperEco, il nuovo concorso de L'Eco di Bergamo: il gioco riprende con la stessa formula adottata lo scorso autunno per l'EcoBoing. Il successo riscosso è stato indiscutibile, come testimoniano in modo eloquente le cifre: ben 133 premi assegnati.
La sagra delle borole ad Albino, la festa dell'Unicef sul Sentierone. In questo clima ancora estivo la domenica nella Bergamasca è ricca di iniziative. Tanta musica e tanti appuntamenti culturali, senza dimenticare la manifestazione tanto amata «Passeggiar gustando».
Dalla Spagna per conoscere i punti di forza del sistema cooperativo locale. È a Bergamo una delegazione di una ventina di rappresentanti delle Cooperativas agrarias de Catalunya e non solo. Positivi i commenti: Bergamo è un esempio da seguire.
Il 59% della popolazione lombarda non rinuncerebbe mai a lavorare, ma è Bergamo a comandare questa classifica di sgobboni con una percentuale ben superiore alla media, il 70%. Lo rileva un'indagine dell'Istituto di Ricerca SWG e dell'emittente Antenna 3.
Verrà messo all'asta mercoledì 28 settembre, alle 18, il cervo vittima di un atto di bracconaggio accaduto probabilmente nella notte tra venerdì e sabato scorsi, in località Ca' Boffelli, ad Alino di San Pellegrino. Si tratta di un maschio di 200 chili.
Sono 29 i ristoranti bergamaschi che aderiscono al manifesto promosso dalla Federazione italiana pubblici esercizi (FIpe) «La Ristorazione bandiera del turismo»: sei in città e 23 in provincia. Con la scelta di un piatto tipico: il minestrone.
L'estate se n'è appena andata, ma il primo weekend d'autunno sarà comunque ancora caldo, con un bel sole. In città da segnalare domenica la maratona (con la chiusura del traffico in centro), nel giorno di Atalanta-Novara, e la festa in Borgo Palazzo.
Il preoccupante incremento dei casi di obesità tra i giovani fino ai 17 anni, anche a livello provinciale, deriva da fattori genetici ma soprattutto da un'errata educazione all'alimentazione. L'Azienda ospedaliera di Treviglio ha avviato un concorso.
Gli appuntamenti di sabato 17 settembreANNIVERSARII TESORI DELL'OSPEDALE DI BERGAMO IN MOSTRA Ricorre l'81° anniversarsio dell'inaugurazione della struttura ospedaliera di largo Barozzi, avvenuta il 20 settembre del 1930: l'Azienda Ospedaliera apre le porte a tutta la cittadinanza, con visite guidate …
Dopo la tragedia di sabato a Verdello, un altro motociclista, Paolo Perico, 25enne di Ponteranica, ha perso la vita sulle strade della nostra provincia. È successo domenica 11 settembre, verso le 9, in un incidente tra una moto e un furgoncino a Mezzoldo.
È stata assalita e derubata mentre stava salendo il auto. La brutta avventura è toccata venerdì mattina a San Pallegrino a una villeggiante cinquantenne. Intorno alle 10, mentre si trovava in centro, è stata aggredita da una rapinatrice.
MOSTREBergamo... SEND ME HOME DISPOSSESSED...Galleria Marelia arte moderna e contemporanea, via Guglielmo d'Alzano 2b, mostra personale di Arianna Tinulla, aperta fino al 23 settembre. Orari: da lunedì a venerdì 14-20; sabato 15,30-20. Ingresso libero. ALPINI E MONTI NELLE FOTO DI …
L'adunata bergamasca degli alpini sarà la manifestazione regina del weekend, anche se naturalmente non ci sarà l'affluenza record del 2010 per l'adunata nazionale delle penne nere. Alpini che sfileranno a braccetto con il sole: è previsto infatti bel tempo. Per …
Peccato per il maltempo. Perché con tre giornate senza acqua il record di visitatori registrato l'anno scorso dalla Fiera di Sant'Alessandro (37mila ingressi) sarebbe stato facilmente abbattuto. La kermesse si è chiusa con le premiazioni.
Lorenzo Lotto è ancora una votla il protagonista indiscusso dell'arte bergamasca, con diverse mostre in programma in città. Ma non solo e con Notti di Luce di grande interesse l'allestimento fotografico al Monastero di Astino.
Ancora tantissime feste sabato nella Bergamasca. Sono le cosiddette feste di fine estate che faranno divertire ancora moltissimi, tra appuntamenti musicali, Notti di Luce, MuseidiNotte e la fiera di Sant'Alessandro.