Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 126
    • 127
    • 128
    • 129
    • 130
    • 131
    • 132
    • 133
    • 134
    • 135
    • ...
    • 477
    • 478
    • 479
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cultura e Spettacoli / Valle Brembana

    Pop e rock con le voci dell’organo, domenica il concerto a San Pellegrino

    L’evento Domenica 17 luglio originale recital nella chiesa parrocchiale di Santa Croce a San Pellegrino Terme. La sfida dell’organista Roberto Olzer che proporrà un ampio repertorio di canzoni arrangiate in chiave jazz.

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Imagna

    Il Campo scuola giovani alpini compie 12 anni: festa con ospiti d’onore

    Almenno San Bartolomeo Nell’area allestita in riva al Brembo mercoledì 13 luglio saranno accolti presidente nazionale Ana Sebastiano Favero e il presidente sezionale Giorgio Sonzogni.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Scoprire le nostre valli, c’è chi ha fatto così: le storie di Ferdy (Val Brembana) e Giacomo Perletti (Val Seriana)

    Terre alte C’è chi lo fa da una vita: piedi ben piantati tra le montagne, ha fatto dell’alpeggio e della valorizzazione dei borghi la sua mission. Dici Ferdy (Quarteroni) e hai inquadrato l’apripista per eccellenza. Poi ci sono i giovani, sempre di più, che in tempi recenti – anche grazie alla strana congiuntura del Covid che ha cambiato stili di vita e passioni – hanno scelto proprio la montagna…

    2 anni fa
    Scienza / Bergamo Città

    Con «Dirama» per scoprire la Riserva naturale Oasi WWF Valpredina

    Sabato 16 luglio alle 9.30 insieme alla guida WWF Gloria Sigismondi sarà possibile visitare la Riserva naturale e Zona Speciale di Conservazione situata fra Cenate Sopra, Albino e Pradalunga sul monte Misma. Un luogo a tutela di tre habitat prioritari, tutti all’insegna della conservazione della biodiversità

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Guide, chef e alpeggiatori, la nostra sfida vincente». Su L’Eco di lunedì nuova puntata dell’inchiesta sulla montagna - Le tue foto

    Terre alte Nuovo appuntamento alla scoperta delle Orobie: le storie di chi ha scelto di investire nelle valli, puntando sul turismo. Leggi la doppia su L’Eco di Bergamo dell’11 luglio e scopri come è andata questa settimana sui Social.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Bergamo più verde nel 2023: parchi ampliati e nuovi giardini

    I progetti Interventi a Malpensata, Monterosso e Campagnola. A sud cresce la cintura green Sfumano i fondi del Pnrr per Suardi-San Tomaso- Marenzi. Marchesi: troveremo altre risorse.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Galli: «Attenti ai concerti sono amplificatori dei contagi Covid»

    L’intervista L’infettivologo Galli, ospite a Premolo «Limiti e mascherine restano ancora utili. Quarta dose subito: in autunno non si esclude qualcosa di peggio».

    2 anni fa
    Altro / Bergamo Città

    #psicogeografie: Panico, Pan e Natura: l’antenato in noi quando la fuga è impossibile

    Chi ha un attacco di panico prova sensazioni indistinguibili da un infarto. In esso vediamo in maniera drammaticamente lampante il legame indissolubile fra corpo e psiche. Lo stress che proviamo oggi è molto diverso da quello dei nostri antenati (per cui cercare cibo o non diventarlo era stressante): la reazione però è la stessa, cioè attaccare o fuggire. Cosa che in società non possiamo perme…

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    «Una vita ad alleviare il dolore degli altri, adesso l’arte mi aiuta a resistere al mio»

    La Buona Domenica Roberta Lovati, medico specializzato nelle cure palliative, a Trescore sta affrontando a testa alta il Parkinson.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Un’estate tra voli in ritardo e cancellati, ecco come difendersi (se ci riuscite...)

    Il caso La Carta dei diritti del passeggero di Enac per muoversi nei pesanti disagi di questa calda stagione. Tutti i diritti dei viaggiatori nel caso di disagi, ma le compagnie aeree sembrano decisamente più tutelate.

    2 anni fa
    Tic Tac / Bergamo Città

    Dirama, quando il «verde» non è solo un colore ma una modo di vivere

    Tic Tac Il festival organizzato da Legambiente sui temi della sostenibilità ambientale e la valorizzazione del territorio naturalistico bergamasco è giunto alla quarta edizione.

    2 anni fa
    L'Editoriale

    Enti pubblici ora i risultati

    Alcuni giorni fa si è avuta comunicazione, da parte del Governo, che gli obiettivi fissati dall’Unione europea, erano stati raggiunti. E ciò comporta che l’Italia riceverà la prima tranche delle risorse messe a sua disposizione del Pnrr. Si tratta di un’ottima notizia per il nostro Paese, in una fase storica nella quale fattori di natura complessa convergono a rendere difficile trovare soluzione …

    2 anni fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Guida agli eventi da non perdere questo weekend

    Non penserete che in questo finesettimana a Bergamo e in provincia ci sia poco o niente da fare, vero? Errore! Come lo scorso, anche questo weekend promette bene. Seguiteci!

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Omicron dilaga tra i bimbi: «Più contagi e ricoveri che nello scorso autunno»

    Il fenomeno Il pediatra Greco: «I casi emersi inferiori alla situazione reale». Ghitti, Asst Bergamo Est: ospedalizzazioni così neppure lo scorso inverno.

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Nel 2023 la «Festa della luce» illuminerà Bergamo e Brescia

    L’evento In febbraio due fine settimana caratterizzati da videomapping e installazioni luminose nel centro storico. Organizzazione a cura di A2A.

    2 anni fa
    Green / Bergamo Città

    Andare oltre le spine. Ecco perché i cactus non sono solo soprammobili

    D’estate, è inevitabile paragonarci a questi “esseri spinosi”. Spossati sotto la calura, teniamo stretti dentro di noi l’acqua e la vita. Sarà per questo legame metaforico o per il loro aspetto allegro e bizzarro che le nostre case si riempiono di piante grasse. Ecco alcune delucidazioni per conoscerle meglio

    2 anni fa
    Letteratura / Bergamo Città

    «Azzorre» di Cecilia Giampaoli non è una guida di viaggio (ma per me lo è stata)

    L’8 febbraio 1989 un aereo partito da Bergamo si schianta sull’isola di Santa Maria. Muoiono 144 persone. Tra le vittime, il padre di Cecilia, autrice di un racconto che parte dal passato per leggere il presente

    2 anni fa
    Europa

    Con guerra destra estrema alimenta sentimenti anti-europei

    STRASBURGO -  "L'invasione russa dell'Ucraina ha offerto a movimenti di destra estremisti e violenti l'opportunità per creare nuovi collegamenti retorici e sfruttare una nuova narrazione che stimoli sentimenti anti-europei". Così la vice presidente della Commissione europea, Vera Jourova, intervenendo al …

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Meteo, in arrivo temporali e nubifragi sull’Italia. In Bergamasca tempo variabile, ma il caldo non molla

    Le previsioni Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com: «Impulso fresco in arrivo con temporali anche violenti ma alcune aree d’Italia rimarranno ancora a secco. Si smorza il caldo africano, ma sulla Lombardia resta il caldo».

    2 anni fa
    L'Editoriale

    La natura si ribella, cambiamo abitudini

    Il commento Caldo, aridità, frane, grandinate violente, allagamenti repentini, terremoti , tsunami, fiumi e torrenti in secca, sembra proprio che la natura stia gridando, che ci faccia sentire tutti i giorni la sua voce, il suo grido disperato implorando rispetto.

    2 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 126
    • 127
    • 128
    • 129
    • 130
    • 131
    • 132
    • 133
    • 134
    • 135
    • ...
    • 477
    • 478
    • 479
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso