Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 125
    • 126
    • 127
    • 128
    • 129
    • 130
    • 131
    • 132
    • 133
    • 134
    • ...
    • 477
    • 478
    • 479
    Fine
    Ricerca avanzata
    Altro / Bergamo Città

    #bestof2022: Vivere con un gatto significa che lui casca sempre in piedi. Ma voi no

    Guida autoironica al mondo dei gattari, con qualche dritta per chi vuole passare al lato oscuro e accasarsi con un felino. Che chiede dedizione, è bravissimo a farvi sentire in colpa, schizzinoso, è lui che stabilisce le distanze, ama i laptop (d’inverno) tanto quanto fare cadere le cose dall’alto in basso. Ma voi lo adorerete: è scritto nella natura umana

    2 anni fa
    Ecobergamo / Valle Brembana

    Le Grotte delle Meraviglie capolavoro della natura

    Un gioiello. Il complesso delle Grotte delle Meraviglie, gioiello carsico lombardo situato in Valle Brembana, si apre entro il bancone calcareo di color grigio chiaro che sovrasta la provinciale della Valle Brembana in prossimità della galleria di Zogno. La formazione geologica è quella denominata «Calcare di Zù», ricca di coralli, del Retico Inferiore

    2 anni fa
    Teatro / Bergamo Città

    Non c’è estate senza «Borghi e Burattini»

    È partita a giugno la XXVII° edizione della rassegna della Fondazione Ravasio dedicata al Teatro di Figura e al suo linguaggio universale. In programma spettacoli e burattinai provenienti da tutta Italia, per alimentare una storia d’amore con il territorio che resiste da quasi trent’anni

    2 anni fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    «Birritala» di Osio Sotto rimandata a settembre: arte, musica, cibo e tanta birra

    Organizzata dalla Consulta Giovani in collaborazione con l’assessorato alle politiche giovanili di Osio Sotto, «Birritala» sarà una due giorni tra birre artigianali, cibo di strada, musica dal vivo e arte. In programma per fine luglio, la manifestazione è rinviata a venerdì 2 e sabato 3 settembre

    2 anni fa
    Ansa Press Release

    CRV - Consiglio regionale approva Rendiconto generale della Regione Veneto, anno 2021

    (Arv) Venezia 19 lug. 2022  - Nel corso della seduta odierna, il Consiglio regionale del Veneto ha approvato a maggioranza, con i voti contrari delle opposizioni, il Progetto di legge n. 139, d’iniziativa della Giunta relativo al Rendiconto generale della …

    2 anni fa
    Ansa Press Release

    CRV - Presentato in Consiglio regionale il libro “Vaia, lo spirito del vento” di Silvana Dal CeroP

    (Arv) Venezia 19 lug. 2022 –  Una principessa dai capelli rossi di nome Marcesina è la protagonista di “Vaia, lo spirito del vento”, la fiaba di  Silvana Dal Cero  illustrata da  Manuela Simoncelli  sulla tempesta che ha squassato le montagne …

    2 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    I luoghi del cuore, nella classifica provvisoria del Fai ci sono Crespi d’Adda e Brembate - Come votare

    Il censimento Trecentomila i voti arrivati finora al Fondo per l’Ambiente Italiano. Ai primi posti della classifica provvisoria: il Museo dei Misteri a Campobasso, la Chiesetta di San Pietro dei Samari a Gallipoli (LE), la Stazione Bayard a Napoli, il Villaggio operaio di Crespi d’Adda a Capriate San Gervasio (BG) e il Circolo Combattenti e Reduci a Milano. Si può votare fino al 15 dicembre…

    2 anni fa
    Ansa Press Release

    Parte il progetto “GIOVANI VOLONTARI PROTAGONISTI DEL CAMBIAMENTO- FOR NATURE, FOR US”

    Mario Parrella, Amministratore delegato della web company USB SRL - Universal Site Business e Francesco Marino - Presidente del WWF Napoli OdV hanno sottoscritto il protocollo d’intesa del progetto “GIOVANI VOLONTARI PROTAGONISTI DEL CAMBIA-MENTO - FOR NATURE, FOR US“ Il …

    2 anni fa
    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Le nostre Orobie: lento è bello, anche senza cime. Le nuove frontiere del turismo

    Terre Alte Passeggiate nella natura in sicurezza con le guide alpine, ma pure esperienze adrenaliniche. Negli ultimi anni le esigenze dei clienti sono molto cambiate.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Dal Cai ai gruppi Fb: sono i giovani i protagonisti delle Orobie. Su «L’Eco» di lunedì due nuove pagine di inchiesta - Foto

    Terre Alte Prosegue con la quarta puntata il viaggio dedicato alle nostre montagne. Questa volta ci occupiamo della nuova generazione di escursionisti e di tutto il mondo che ci gira attorno.

    2 anni fa
    Bergamo senza confini / Bergamo Città

    Quell’annuncio di lavoro per gioco: ora è architetto a Copenaghen

    Lucrezia Picinali Da Villa d’Ogna alla Danimarca. Esperta di architettura del paesaggio è volata all’estero dopo aver risposto a un annuncio per caso.

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Valle Cavallina

    «Smartphone? Torniamo ad ascoltarci»

    Cultura digitale Monsignor Dario Edoardo Viganò ha pubblicato lo studio «L’illusione di un mondo interconnesso». «La manipolazione del sapere che avviene in Rete dissimula la mediazione, favorendo l’idea del contatto diretto».

    2 anni fa
    Cronaca / Pianura

    L’agonia della fauna e degli alberi senz’acqua

    La siccità Fontanili e Fosso bergamasco in secca: morie di pesci e anfibi. L’avifauna emigra. «Autunno» anticipato per le piante: le foglie ingialliscono.

    2 anni fa
    L'Editoriale

    Grillini allo sbando, incubo elezioni

    Era facilmente prevedibile che Sergio Mattarella non avrebbe accettato a cuor leggero la caduta del governo da lui messo in piedi per far fronte all’impotenza dei partiti. E infatti il capo dello Stato ha respinto le dimissioni presentategli da Draghi dopo lo «strappo» dei grillini. Decisione ineccepibile: il governo ha ancora una larga maggioranza sia alla Camera che al Senato (dove l’altro ieri…

    2 anni fa
    Le aziende comunicano / Bergamo Città

    Pronti per il Padel? Le regole del gioco le fa Cupra

    Che sia a piedi o alla guida di un’auto, il movimento è insito nella natura umana. Alle potenzialità del movimento - e alla condizione di benessere che questo favorisce - Bonaldi Gruppo Eurocar Italia dedica da sempre grande attenzione. Cupra in particolare, che l’azienda rappresenta dal 2020, ha deciso di sponsorizzare il Padel, uno sport innovativo e in grande espansione

    2 anni fa
    Volontariato / Valle Seriana

    Montagna e natura accessibili a tutti grazie a «Potatrek»

    Volontariato Durante il lockdown è nato un sito web con guide e percorsi nella Bergamasca per i meno esperti Il gruppo di amici propone pure esperienze sul territorio.

    2 anni fa
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Somet, premio da mille euro: «Aiuto contro l’inflazione»

    Il bonus Mille euro netti in busta paga ai 70 lavoratori della Somet di Ambivere e ai 203 della collegata Intals di Parona (Pavia), società attive nel settore dell’alluminio riciclato.

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Valle Brembana

    Cheese trekking negli alpeggi della Val Brembana dove nasce il «Formai de Mut»

    L’iniziativa 5 le giornate dedicate alla scoperta di natura, paesaggi orobici e dei saperi di una volta, degustando la qualità dei prodotti di alpeggio.

    2 anni fa
    Ecobergamo / Bergamo Città

    La ciclopedonale nel verde a due passi dal traffico urbano

    All’ombra dei boschi. C’è la possibilità di rilassarsi pedalando nella natura a due passi dalla città. Seguiamo il percorso del Parco dei Colli di Bergamo, la pista ciclopedonale che dalla città permette l’esplorazione degli itinerari presenti nella zona e di intraprendere anche un lungo viaggio che può condurre fino a Piazza Brembana attraverso la ciclabile della Valle Brembana.

    2 anni fa
    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Apre «Placàt», un soggiorno nel verde all’insegna del turismo lento

    Bossico L’eco-campeggio è stato ideato da due architetti del paese. Ospita 50 persone e propone escursioni e corsi in collaborazione con le realtà locali

    2 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 125
    • 126
    • 127
    • 128
    • 129
    • 130
    • 131
    • 132
    • 133
    • 134
    • ...
    • 477
    • 478
    • 479
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso