Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 128
    • 129
    • 130
    • 131
    • 132
    • 133
    • 134
    • 135
    • 136
    • 137
    • ...
    • 477
    • 478
    • 479
    Fine
    Ricerca avanzata
    Teatro / Bergamo Città

    Antonella Ruggiero a «deSidera», la musica può farsi cura e la donna è un grande mistero

    Il 29 giugno la grande cantante (ex Matia Bazar) andrà in scena insieme a Lucilla Giagnoni per «deSidera Bergamo» al Lazzaretto con «Mater spiritualis et corporalis». Evento di apertura di «Lazzaretto Estate» 2022 e grande inaugurazione del cartellone del Festival che compie vent’anni

    2 anni fa
    Incontri / Bergamo Città

    Don Giussani, un impeto di vita senza argini

    Onorato Grassi è stato fra i primi a seguire il sacerdote milanese. Aveva 17 anni e scoprì per caso le parole di una persona colta e carismatica, che diede avvio al Movimento di Comunione e Liberazione e di cui quest’anno ricorrono i cento anni dalla nascita. Lo si ricorderà con varie iniziative a «Bergamo Incontra», il 25 e 26 giugno allo Spazio Polaresco

    2 anni fa
    L'Editoriale

    Kaliningrad, un pasticcio che si poteva evitare

    Possiamo dirlo? Con la guerra in Ucraina che prosegue imperterrita e crudele, la crisi di gas e petrolio e la recessione che aleggia come un avvoltoio sull’intera Europa (costi alla produzione aumentati del 33% in Germania e Italia), non si sentiva proprio il bisogno del pasticcio allucinante che rischia di nascere intorno a Kaliningrad.

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Al Fantoni un orto didattico sul terrazzo scuola e si può anche meditare- Foto

    L’iniziativa È pronto l’orto didattico esperienziale realizzato presso la Scuola Andrea Fantoni di Bergamo, all’ultimo piano dell’edificio storico di via A. Maj 35.

    2 anni fa
    Teatro / Bergamo Città

    Vent’anni di incontri per «guardare le stelle»: il programma di «deSidera» 2022

    Una cinquantina di appuntamenti dal 23 giugno al 24 settembre per il Festival di teatro che compie due decadi. Ne abbiamo parlato con i direttori artistici Gabriele Allevi, Luca Doninelli e Giacomo Poretti. Fra gli ospiti Sandro Lombardi, Lucilla Giagnoni, Antonella Ruggiero, Laura Curino e Gioele Dix. «Il Teatro è sempre sacro, e lo è specialmente quando affronta temi profani, e la dissacrazi…

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Gli Zen Circus a Bergamo: una festa con le canzoni sull’amicizia

    L’intervista Il gruppo toscano il 24 giugno al NXT Station presenterà il nuovo album: «Sul palco con tante canzoni provenienti da anni e umori diversi, un melting pot di storie».

    2 anni fa
    Sostenibilità / Bergamo Città

    Carta e cartone: il riciclo un affare per l’ambiente e il portafoglio

    I boscaioli attuali sono i cittadini. Il cammino virtuoso del riciclo inizia nelle case, separando la carta e il cartone dai rifiuti generici. Un’azione da compiere evitando gli errori più comuni. Gli scontrini, per esempio, vanno nell’indifferenziata, perché sono costituiti di carta termica che genera problemi nel riciclo. Le riviste indesiderate non sono da gettare ancora incellofanate. Punti m…

    2 anni fa
    La salute

    Attività fisica moderata e dieta per invecchiare bene

    Una ricerca europea In questo modo si combatte la fragilità connaturata all’invecchiamento, riducendo sensibilmente anche il rischio di disabilità.

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    Malore a 53 anni: addio al patron dell’agriturismo di Albano

    Albano Trovato morto in casa Amedeo Brambilla, fondatore e titolare del «SantAlessandro». Lascia una figlia di 11 anni. Il sindaco: «Era un caro amico».

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Covid, nella Bergamasca l’incidenza settimanale torna a salire - I dati Ats

    Il report Il tasso di incidenza nella settimana 8-14 giugno è di 131 casi per 100 mila abitanti, la settimana scorsa era a 85. Nessun Ambito territoriale Covid free, i Comuni con zero nuovi casi sono 60, contro gli 80 della scorsa settimana Ats: «L’attuale, contenuto, aumento dell’incidenza, che resta la più bassa d’Italia, è in linea con l’andamento nazionale e regionale ed è quasi esclus…

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    In Città Alta torna la «piazza verde». Sul colle sbarca uno scorcio di pianura

    La rassegna La dodicesima edizione del Landscape Festival si svolgerà dall’8 al 25 settembre. Un omaggio al paesaggio della valle del Po.

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    «L’uomo che guardava la montagna», esordio del narratore Calvi

    In libreria «I monti sono maestri muti e fanno discepoli silenziosi». Leggendo le pagine del libro di Massimo Calvi, «L’uomo che guardava la montagna» (San Paolo, pp. 183, euro 16) tornano alla mente le parole di Goethe.

    2 anni fa
    A Tutto Campo / Bergamo Città

    L’Atalanta e le altre, ecco il nostro scouting: i 66 migliori giovani usciti dal calcio europeo (e sì, servono soldi, tanti)

    Una delle tre vie indicate da Gian Piero Gasperini prevede l’inserimento in rosa di giovani di prospettiva. Ma quali sono i migliori giovani che giocano in Europa? Ci siamo posti questa domanda ed, utilizzando InStat Scout, vi mostreremo la risposta. …

    2 anni fa
    Outdoor / Valle Seriana

    L’apertura delle Cascate del Serio inaugura l’estate di Valbondione

    Torna anche quest’anno lo spettacolo dei salti del Serio. Primo appuntamento di cinque il 19 giugno, per dare il via agli eventi della bella stagione in Alta Valle Seriana. In calendario voli in mongolfiera, giochi d’altri tempi in piazza, mini-marcia per bambini e ancora mercatini, spettacoli e la bellezza dei rifugi della zona

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Incontri di natura e cura del territorio, dal 24 giugno torna il festival «Dirama»

    La manifestazione di Legambiente Bergamo è arrivata alla quarta edizione.

    2 anni fa
    Ecobergamo

    Correre, la ricetta per stare meglio

    La corsa è la cosa più semplice del mondo, ma va fatta con un po’ di cultura», raccomanda Stefano Punzo, corridore, osteopata, titolare del centro omonimo. «Si può correre poco, ma si deve correre bene. L’80% degli infortuni avviene per errori di allenamento o sovraccarico: si tende a fare troppo o in modo sbagliato. Anche chi esce solo la domenica deve seguire dei criteri precisi».

    2 anni fa
    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Tragedia nel canale, a Cividino l’ultimo abbraccio a Cristian Pasqua

    Castelli Calepio Martedì 14 giugno la comunità di Cividino di Castelli Calepio ha dato l’addio a Cristian Pasqua, il 30enne annegato sabato pomeriggio nel canale accanto al fiume Oglio, a pochi passi da dove abitava.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Alaska, il ritorno a casa di Gatti: «Oltre i limiti sulla vetta del Denali».

    Il barista di Oriocenter L’alpinista bergamasco racconta l’impresa portata a termine: «Durissimo salire ma pure scendere. Punto a una vetta himalayana».

    2 anni fa
    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Il ragazzo della Nikon innamorato della natura, martedì l’addio a Cristian

    Castelli Calepio Cristian Pasqua, 30 anni, è annegato sabato pomeriggio nel canale sotto casa. I funerali martedì 14 giugno alle 10, nella parrocchiale di Cividino. «Un ragazzo pieno di vita, che amava stare all’aria aperta e scattare fotografie». Lavorava alla Lactis di Albano Sant’Alessandro.

    2 anni fa
    L'Editoriale

    Infiltrazioni mafiose nel voto, Ue preoccupata

    L’editoriale Chi ha pensato che le notizie di infiltrazioni mafiose nelle liste elettorali siciliane alla fine riguardino solo l’Italia dovrà ricredersi. La «Frankfurter Allgemeine Zeitung» spara il titolo un Elefante nello spazio. Si intende l’Italia nell’Eurozona.

    2 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 128
    • 129
    • 130
    • 131
    • 132
    • 133
    • 134
    • 135
    • 136
    • 137
    • ...
    • 477
    • 478
    • 479
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso