Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 132
    • 133
    • 134
    • 135
    • 136
    • 137
    • 138
    • 139
    • 140
    • 141
    • ...
    • 491
    • 492
    • 493
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cinema / Bergamo Città

    Le donne pastore del film di Anna Kauber al festival «Fabergamo»

    «In questo mondo» (2018), vincitore come Miglior documentario italiano al 36° «Torino Film Festival», verrà proiettato durante la serata inaugurale del festival «Fabergamo». Che giovedì 22 settembre dalle ore 20, presso il Teatro Sant’Andrea in Porta dipinta, si aprirà con due artiste bergamasche: Sara Zangarini e Francesca Romana Romano. A seguire sono previste l’intervista alla regista Anna …

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Paolo Cognetti: «Il ritorno dei giovani (e del lavoro): chi vive in montagna lo ha fatto per scelta»

    L’intervista per «Terre alte». L’inchiesta sulla montagna de «L’Eco di Bergamo». Parla Paolo Cognetti: i suoi libri hanno venduto milioni di copie. «L’alta quota? La vorrei irraggiungibile, non si deve arrivare dappertutto».

    2 anni fa
    Outdoor / Bergamo Città

    «I Saperi ed i Sapori del Fiume». Una giornata dedicata al legame con la natura, e con noi stessi

    Teatro, arte, meditazione, laboratori, cultura, storia e soprattutto i prodotti della terra. Domenica 25 settembre 2022, il Palazzo Barbò di Torre Pallavicina si popolerà di «Saperi e Sapori». L’obbiettivo è quello di far conoscere il territorio per imparare ad amarlo e rispettarlo

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Wwf: Ri-Party-Amo, 1 milione di metri quadri di spiagge pulite

    Più di mille volontari hanno pulito domenica oltre un milione di metri quadri di spiagge in occasione dell'appuntamento di Ri-Party-Amo, progetto nato dalla collaborazione fra WWF Italia, Intesa Sanpaolo e Jova Beach Party Circa un migliaio di sacchi della spazzatura …

    2 anni fa
    Bergamo senza confini / Bergamo Città

    «A Rotterdam con figlio appena nato ho trovato lavoro in un mese»

    La storia. Da Villa d’Almè la 36enne Roberta Scanzi si è trasferita nei Paesi Bassi con la famiglia e un bimbo di pochi mesi. «Ai colloqui ho ricevuto solo proposte di lavoro e complimenti».

    2 anni fa
    L'Editoriale

    Quell’Italia fragile: non si parli di fatalità

    Mesi di caldo afoso. Ancora morte e distruzione sui nostri borghi, su un territorio di natura e arte tra i più meravigliosi del mondo. Stavolta a pagarne le conseguenze è il Centro Italia, la zona costiera di una delle regioni più belle e più fragili del Paese. Il sindaco di Sassoferrato, uno dei paesi colpiti dall’alluvione nelle Marche che ha provocato tanti morti e feriti, dice che nemmeno suo…

    2 anni fa
    Ecobergamo / Valle di Scalve

    Un museo all’aperto di 120 specie arboree splende in Val di Scalve

    La strada per arrivarci è già un inizio di vacanza, sia che si passi dalla Valle Camonica e dalla suggestiva via Mala, sia che si arrivi dal Passo della Presolana con i suoi panorami. Il viaggio vale tutti i chilometri e le curve che separano la Val di Scalve dal resto del mondo e hanno contribuito a preservarla così com’è. Verde, circondata da montagne magnifiche, costellata da piccoli centri vi…

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Roma, ecco Strade future da ciclabili fluo a tinte anti-smog

    (ANSA) - ROMA, 16 SET - Con nuove manti erbosi, trattamenti anti-smog e anti-virali, sculture luminose e ciclabili fluorescenti, Strade future, un progetto innovativo di arte pubblica, trasforma due aree di Roma all'insegna dell'ecologia e della mobilità sostenibile. In occasione …

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Nata Lillibet al Parco Natura, cucciola di bisonte europeo

    (ANSA) - BUSSOLENGO, 16 SET - E' stata chiamata Lillibet l'ultima nata al Parco Natura Viva di Bussolengo (Verona), una piccola di bisonte europeo (specie in via di estinzione) che dopo i primi giorni nel confort della sua stalla si …

    2 anni fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Guida agli eventi da non perdere questo weekend

    È il finesettimana della «Millegradini»! Ma c’è anche tanto altro: da «Fiato ai libri» agli spettacoli di «deSidera Teatro Bergamo» – fra cui quello con Giacomo Poretti. Poi «Osio vola», «Ponte in Jazz», il concerto di Vasco Brondi, il cinema a prezzo ridotto, le tante mostre di «DMF – Dalmine Manifestazioni Fotografiche» e ancora cibo, trekking e visite guidate. Dal 16 al 18 settembre

    2 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Un debito dietro l’omicidio di Casale? Venerdì l’ex idraulico sarà sentito dal gip

    Le indagini. Il legale di Domenico Gottardelli: «Gli ho esposto gli elementi di prova a suo carico, ma è parso sereno». Stamattina l’interrogatorio in carcere. Prevale la pista economica, ma i due non avevano avuto rapporti di lavoro.

    2 anni fa
    Moda e tendenze / Valle Brembana

    Disegni e tessuti, nasce il mondo di Michela Pesenti

    La storia. Le esperienze da Armani e Corneliani, per la giovane di Zogno linee esclusive e capi sofisticati. «Parto dalle fantasie che creo per le stoffe».

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Battiston, su clima e energia fare in fretta

    (ANSA) - PORDENONE, 15 SET - "È inutile, in Italia, dibattere di fonti energetiche che potranno diventare operative solo di qui a dieci anni o più come il nucleare. Le soluzioni devono essere messe in atto oggi: dobbiamo concentrare i …

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Sanità digitale, il «Papa Giovanni» tra gli ospedali più tecnologici al mondo

    Salute. Newsweek-Statista annuncia l‘ingresso dell’Ospedale di Bergamo nella classifica «World’s Best Smart Hospitals 2023» tra i 300 ospedali al mondo che si distinguono per i sistemi hi-tech al servizio del paziente. Cardiologia, Cardiochirurgia, Gastroenterologia ancora al top.

    2 anni fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Tra giri in elicottero e rievocazioni, Osio Sotto «prende il volo»

    Venerdì 16 settembre e domenica 18, «Osio vola» accoglierà curiosi, appassionati, tutti coloro che vorrebbero muovere i primi passi nel mondo dell’aeronautica. Un mondo che dal 1911 ad oggi è cambiato molto, ma resta «talmente speciale che quando ci provi non smetti più»

    2 anni fa
    Sport / Bergamo Città

    Boga, problema al retto femorale sinistro. Ma solo gli esami chiariranno la situazione

    Atalanta. Infortunatosi al retto femorale sinistro dopo aver segnato nel test contro il Villa Valle di martedì 13 settembre, Jérémie Boga ha un problema al retto femorale sinistro, ma solo gli esami in programma giovedì 15 chiariranno la natura del guaio muscolare.

    2 anni fa
    L'Eco di Bergamo Incontra / Bergamo Città

    «Amo fare colazione con i bergamaschi. Da grande? Fare sempre, e di più, la radio»

    L’intervista. La sua «Colazione con Radio Alta» è ripartita questa settimana, dopo la pausa estiva. Lui è Teo Mangione, sempre con la sua verve, l’energia del ragazzo, una passione incredibile per la sua Bergamasca e per le relazioni. Per la musica e... la corsa.

    2 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Distretti del commercio, a Bergamo progetti per un valore di oltre 37 milioni di euro

    Finanziamenti. Oltre 37 milioni di euro di investimenti per valorizzare commercio e turismo. Ammonta a 37.219.154 euro la somma dei progetti presentati in Regione Lombardia da 25 Distretti del commercio bergamasco, che hanno messo in campo nuove idee per cogliere le opportunità offerte dall’ultimo bando regionale volto a consolidare la ripresa delle economie locali, i cui termini di present…

    2 anni fa
    Europa

    L'Ue boccia l'Italia su rifiuti e smog, ok economia circolare

    BRUXELLES - Gestione dei rifiuti, qualità dell'aria e designazione delle zone protette Natura 2000 restano i punti deboli dell'Italia in materia di applicazione della legislazione ambientale Ue. Progressi sono stati fatti su economia circolare e piani per i bacini idrografici …

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    L’intervista al Ferdy: «Turismo in montagna? Per vincere la sfida si competa con il mondo»

    Terre Alte. Prosegue l’inchiesta de «L’Eco di Bergamo» sul futuro della montagna. Ferdy Quarteroni: il turismo di massa non ha futuro. A Ornica? «Facciamo entrare 30 persone alla volta. Sogno una baita spettacolare».

    2 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 132
    • 133
    • 134
    • 135
    • 136
    • 137
    • 138
    • 139
    • 140
    • 141
    • ...
    • 491
    • 492
    • 493
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso