Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 132
    • 133
    • 134
    • 135
    • 136
    • 137
    • 138
    • 139
    • 140
    • 141
    • ...
    • 477
    • 478
    • 479
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cinema / Bergamo Città

    «La bicicletta e il Badile», siamo esseri umani in continuo brulicare

    Il nuovo film di Maurizio Panseri e Alberto Valtellina il 17 maggio al Cinema Conca Verde per la “prima” bergamasca. Panseri e Marco Cardullo ripercorrono l’itinerario ciclistico e alpinistico del grande alpinista Hermann Buhl, che prima di diventare tale, nel 1952 lasciò Innsbruck in bicicletta, risalendo la valle dell’Inn, e dopo 150 chilometri giunse al Pizzo Badile. Per poi tornare a casa,…

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Via Quarenghi, 46 negozi su 50 sono etnici. Residenti: «Troppi». Il Comune: «Non c’è allarme»

    Luci e ombre C’è chi viene persino da fuori provincia per vederla, attratto dal mix, e chi ha aperto qui la propria attività non ha dubbi: «Superati tanti pregiudizi». Ma chi ci abita si lamenta: «Manca una vera integrazione». Palafrizzoni: «Non c’è allarme».

    3 anni fa
    Sostenibilità

    L’Italia esaurisce il 15 maggio le risorse rinnovabili in un anno

    Consumo di suolo, dispersione dell’acqua, agricoltura e allevamenti intensivi, inquinamento dell’aria, dell’acqua, del sottosuolo. In Italia, nel 2022, è il 15 maggio il giorno dell’«overshoot», del sovrasfruttamento delle risorse naturali rinnovabili dagli ecosistemi in un anno. Le emergenze ambientali, a partire dalla crisi climatica, si aggravano e continuano a distruggere le risorse naturali …

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Italia, nuove reti per l’energia

    I contraccolpi energetici ed economici della crisi ucraina, che si sono aggiunti tra l’altro a una situazione di prezzi già in rialzo dallo scorso anno, sono stati al centro dell’incontro bilaterale a Washington tra il presidente del Consiglio italiano Draghi e il presidente degli Stati Uniti Biden fin dalle prime battute.

    3 anni fa
    Tecnologia / Bergamo Città

    Bergamo Next Level: “editori social”, filter bubble , fake news e clickbaiting . Come ci informiamo oggi?

    Lo scenario dell’informazione digitalizzata richiede conoscenza delle dinamiche in atto e consapevolezza da parte del lettore. Ne abbiamo parlato con Francesca Pasquali, docente di sociologia dei processi culturali e comunicativi. Il 14 maggio sarà fra i protagonisti dell’incontro «La fine del diritto all’informazione?»

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Ti racconto una storia... nel bosco. La magia della lettura, passeggiando

    Songavazzo Pronto il Percorso libropedonale, dalla Cà di Leber alle altre 4 Casette sparse nel borgo. Nove soste con la possibilità di accedere alla lettura del brano integrale: basta inquadrare il qr code presente sul pannello di ogni tappa. Sabato 14 maggio la presentazione.

    3 anni fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Bergamo Next Level, la parola chiave è «rigenerazione»

    Dal 12 al 20 maggio, l’Università degli studi di Bergamo e l’associazione Pro Universitate Bergomensi propongono una settimana di appuntamenti gratuiti per riflettere sul futuro della nostra città. Gettando un ponte verso l’Ucraina

    3 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Hinterland

    Con la primavera torna Floreka, la mostra mercato del giardinaggio a Ranica

    La manifestazione Giunta alla 14esima edizione si svolgerà il 20 e 21 maggio all’interno del parco Camozzi.

    3 anni fa
    Cronaca / Hinterland

    Da OrioCenter all’Alaska: la sfida oltre i limiti di Gatti

    La storia Pietro, 60 anni, proprietario di un bar nel centro commerciale di Orio al Serio, è partito con due compagni. Scaleranno il Denali a meno 50 gradi sottozero.

    3 anni fa
    Europa

    Studio Ue, Lombardia acceleri sulla valorizzazione dei rifiuti

    BRUXELLES - In aree molto urbanizzate come la Lombardia - ma anche l'île-de-France o città come Berlino, Madrid e Zurigo -, che registrano le percentuali più elevate in Ue di rifiuti generati rispetto ai materiali consumati, "la presenza di un …

    3 anni fa
    Outdoor / Bergamo Città

    Metti un padre e una figlia lungo un cammino portoghese che insegue l’oceano

    100 km a piedi sulla costa centro-meridionale, tra raffiche di vento, dune di sabbia, nidi di cicogna e cene… bergamasche. Vi racconto (a modo mio) il Trilho dos Pescadores

    3 anni fa
    L'Editoriale

    A Bergamo enormi potenzialità da sfruttare

    Bergamo può essere di fatto considerata la capitale della resilienza.Lo ha dimostrato nel corso della prima tragica ondata pandemica, mettendo a fattor comune tutte le energie del territorio. È stata in grado di attrezzare la Fiera in un ospedale da campo, ha riconvertito i propri impianti produttivi per ovviare alla richiesta drammatica di beni di prima necessità come mascherine e bombole di oss…

    3 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Hinterland

    Oggi con Bergomix la festa per l’arrivo di «Doctor Strange»

    Sabato 7 maggio Il nuovo film con protagonista Doctor Strange è l’occasione per appuntamento cinefumettistico organizzato dall’associazione culturale Bergomix.

    3 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Festa della mamma, nelle campagne bergamasche le donne Coldiretti sostengono le mamme ucraine

    Il progetto Sos per 55mila donne in fuga dalla guerra.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Long Covid, uno su 5 ha il «fiato corto» e perdita di memoria

    Asst Papa Giovanni Di Marco, primario di Pneumologia: «Negli ambulatori facciamo circa 25 visite al mese».

    3 anni fa
    Ecobergamo / Bergamo Città

    La viola comollia fiore all’occhiello di tutte le Orobie

    Erano passati circa tre anni dalla scoperta sulle Alpi Orobie settentrionali, nel versante valtellinese, della Sanguisorba dodecandra, quando Giuseppe Filippo Massara, medico condotto e appassionato botanico, durante il suo girovagare sulle montagne valtellinesi nell’estate del 1832, rinvenne, tra i macereti rocciosi, un secondo «endemismo orobico», una viola dal colore variabile dal rosso-…

    3 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    «Così dalle nostre abitazioni abbiamo scoperto due nuovi pianeti»

    Brembate Sopra Massimilano Zulian, nello staff della Torre del Sole, e l’amico Efrem Frigeni osservano il cielo dalle loro postazioni di Grassobbio e Brumano e partecipano a un programma di ricerca internazionale sugli esopianeti.

    3 anni fa
    Sport / Bergamo Città

    Zapata, lavoro parziale con i compagni. Può recuperare per la trasferta di La Spezia

    Atalanta Giovedì 5 maggio di lavoro positivo per Duván Zapata che è rientrato parzialmente con i compagni. Seduta ancora differenziata per Giorgio Scalvini: i due dovrebbero essere disponibili per la trasferta di domenica a La Spezia.

    3 anni fa
    Tic Tac / Bergamo Città

    «I miei versi dettati dalla natura». Andrea Persico «Caramè» si racconta - Video

    Tic Tac Il cantautore orobico, dopo tanti viaggi, sperimenta la solitudine in mezzo alla natura incontaminata e il suo diario diventa un libro «Il respiro delle stagioni» che sarà presentato alla libreria «Incrocio Quarenghi» a Bergamo, domenica 8 maggio alle 11.

    3 anni fa
    Arte / Bergamo Città

    «Perché sei un essere speciale». Arte antica e contemporanea festeggiano la stessa mamma

    Ci avviciniamo all’8 maggio cogliendo l’indimenticabile suggerimento di Battiato e provando ad esplorare, con l’aiuto dell’arte (ma sottratta allo scorrere del tempo), tutta la complessità di quell’Idea di mamma che ha dato origine al mondo ed è custode del suo futuro

    2 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 132
    • 133
    • 134
    • 135
    • 136
    • 137
    • 138
    • 139
    • 140
    • 141
    • ...
    • 477
    • 478
    • 479
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso