Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 130
    • 131
    • 132
    • 133
    • 134
    • 135
    • 136
    • 137
    • 138
    • 139
    • ...
    • 477
    • 478
    • 479
    Fine
    Ricerca avanzata
    Teatro / Bergamo Città

    «La città delle dame», il racconto di una polis tutta al femminile

    Quaranta donne, di età e professioni diverse, immaginano la loro città ideale sul palco del Teatro Sociale di Como. Lo spettacolo dal festival «Le Primavere», in onda sabato 4 giugno alle 21 su Bergamo TV

    2 anni fa
    Calcio&Business / Bergamo Città

    Come si spiega l’Atalanta/1 I conti in ordine Costi in aumento e valore stabile, ma Zingonia resta un’isola felice

    I record sono fatti per essere ritoccati, anche quelli di natura economica. Il ritorno dell’Atalanta in Europa, dopo un’assenza di 27 anni, e la disputa di tre edizioni di fila della Champions League hanno moltiplicato il fatturato del club nerazzurro, …

    2 anni fa
    Green / Bergamo Città

    L’ABC del frutteto, un vero supermercato a chilometro zero

    Negli ultimi anni, tra pandemie e cambiamenti climatici, molti di noi sono tornati ad apprezzare la terra e, rastrello in mano, a dedicarsi a orti e giardini. Per impadronirci dell’agricoltura, dobbiamo prima conoscerne la storia, che è antica quanto l’uomo

    2 anni fa
    Sostenibilità / Bergamo Città

    B Corp l’impresa genera attivismo . Buone cause per fare business

    Sono sei le imprese certificate in provincia di Bergamo, l’ultima è la Miomojo. Ma crescono sul territorio anche le società Benefit: l’ultimo annuncio è di Fae Technology. Sono sempre più i modelli che impegnano le aziende a perseguire insieme al profitto un vantaggio comune

    2 anni fa
    Cronaca / Hinterland

    «Io, malata inconsapevole, con questa valvola speciale sono ritornata a vivere»

    La storia Clelia Paruta, 87 anni, di Scanzorosciate: «Posso tornare ad occuparmi della mia famiglia». Il dottor Tespili: per lei una valvola speciale.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Mobilità quasi ai livelli pre-Covid, parchi e luoghi all’aperto frequentatissimi

    I dati Google Mobility ha analizzato gli spostamenti dei bergamaschi verso i luoghi del tempo libero e di lavoro: resiste una quota di smart working.

    2 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Frutteti self service, cresce il circuito bergamasco: ecco la mappa

    La tendenza Dopo i lockdown c’è voglia di voglia di stare all’aria aperta. Dal 2014 l’adesione è passata da 6 a 16 aziende. E il giro d’affari è in aumento.

    2 anni fa
    Cronaca / Hinterland

    Ranica, ecco la casa delle api: «Punto d’incontro con la natura»

    Progetto «BeediverCity» Don Poli: «Monitorando il loro comportamento percepiamo il giusto equilibrio con l’ambiente». Inaugurazione il 3 giugno.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Valorizzare la risorsa idrica: nascono i Cammini d’Acqua - Foto e gli itinerari

    Il progetto Si chiama Cammini d’Acqua, sviluppato in collaborazione con la rivista Orobie, per la valorizzazione della risorsa idrica bergamasca attraverso la mappatura di due cammini: il Cammino dei Fontanili e il Cammino Borlezza.

    2 anni fa
    Cronaca / Hinterland

    Una ciclo-pedonale paesistica collegherà Seriate a Pedrengo - La mappa

    Il progetto Appena 1.500 metri ma è solo il primo passo. Spesa di 430mila euro in gran parte finanziati dalla Regione. Lavori forse già da luglio.

    2 anni fa
    Ecobergamo

    «Così ho fotografato più di 20 mila fiori della Bergamasca»

    Le orchidee Sono tra i fiori più belli e appariscenti della Bergamasca, ricercate dagli appassionati che percorrono in lungo e in largo il territorio. Uno di questi è Gianantonio Leoni, 48 anni, originario di Cologno al Serio: negli ultimi anni è riuscito a raggiungere i posti più impensati del territorio e le aree confinanti, scoprendo e fotografando in totale oltre 20 mila fiori, di cui a…

    2 anni fa
    Ansa Press Release

    CRV - Seconda commissione – Votato Pdl che disciplina realizzazione di impianti fotovoltaici a terra

    (Arv) Venezia 26 mag. 2022  - La Seconda commissione consiliare permanente ha completato l’esame e il voto degli articoli del Progetto di legge n. 97, di iniziativa consiliare, “Norme per la disciplina per la realizzazione di impianti fotovoltaici con moduli …

    2 anni fa
    Sostenibilità

    Crisi climatica, crisi idrica, crisi economica

    I cambiamenti climatici indotti dalle attività umane stanno causando pericolosi e diffusi sconvolgimenti nella natura e colpiscono la vita di miliardi di persone in tutto il mondo, nonostante gli sforzi per ridurre i rischi. Le persone e gli ecosistemi con minori possibilità di farvi fronte sono maggiormente colpiti. Lo dicono gli scienziati nell’ultimo rapporto dell’Ipcc, il forum intergovernati…

    2 anni fa
    Outdoor / Bergamo Città

    Una “pianura da scoprire”, tra i castelli in bicicletta

    Eventi adatti a tutti, per riscoprire le bellezze della “bassa”. L’associazione organizza due giornate (2 e 5 giugno) tra castelli, palazzi e borghi medievali e promuove una ciclostorica (4 e 5 giugno) attraverso i luoghi più suggestivi del nostro territorio

    2 anni fa
    Cronaca / Hinterland

    Oriocenter, ecco i 12 talenti social del centro commerciale

    Il Talent casting Pronti a fare decollare la loro carriera di influencer e content creator: nominati al termine della seconda edizione del Talent casting i nuovi ambassador del Selected stores più grande d’Italia.

    2 anni fa
    Ansa Press Release

    CRV - Prima commissione - Illustrato il Rapporto sugli Affari europei 2021

    ( Arv) Venezia 25 mag. 2022  -    Illustrato, nel corso della seduta odierna della Prima commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto, il Rapporto sugli Affari Europei per il 2021 realizzato in conformità alle previsioni della L. reg. n. 26/2011 …

    2 anni fa
    Ansa Press Release

    Ddl Concorrenza, Associazioni Consumatori: “Basta teatrini, urge l’approvazione”

    Roma 24/05/2022 – “Sul Ddl Concorrenza stiamo assistendo ad un teatrino delle forze politiche davvero avvilente. Ritardarne l’approvazione può mettere a rischio l’intero impianto della politica economica legata al Pnrr e i fondi del Recovery su cui l’Italia fa affidamento …

    2 anni fa
    Cronaca / Hinterland

    Nuovi nati alle Cornelle: c’è anche un pinguino di Humboldt

    Molti nuovi arrivi al Parco Faunistico Le Cornelle: ben tre coppie di Ibis Eremita su quattro hanno visto nuove nascite per un totale di quattro pulcini; anche un piccolo pinguino di Humboldt ha fatto capolino dal guscio e, non da ultimo, cinque cuccioli di Suricati sono pronti a ergersi dritti come fusi sulle loro zampette.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Galli: «Troppi assembramenti, serve prudenza, il virus circola»

    L’intervista Tornano i grandi eventi, il professor Galli: «Giusto che i giovani si divertano, ma il virus circola e gli effetti del long Covid sono pesanti. Quando serve, non si abbandoni la mascherina: i fragili vanno tutelati».

    2 anni fa
    Ansa Press Release

    CRV - Inaugurata a palazzo Ferro Fini mostra “Bui? Buje!” di Sladan Dragojević e Valter Turčinovic

    (Arv) Venezia 23 mag. 2022  - E’ stata inaugurata quest’oggi a palazzo Ferro Fini a Venezia la mostra fotografica “Buie? Buje” con le immagini in bianco e nero di  Sladan Dragojević , che ha saputo restituire scorci e inquadrature de …

    3 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 130
    • 131
    • 132
    • 133
    • 134
    • 135
    • 136
    • 137
    • 138
    • 139
    • ...
    • 477
    • 478
    • 479
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso