Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 123
    • 124
    • 125
    • 126
    • 127
    • 128
    • 129
    • 130
    • 131
    • 132
    • ...
    • 477
    • 478
    • 479
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Rancore: «Viaggio in un altro universo»

    Nxt Station Il rapper romano presenta il suo ultimo album «Xenoverso» dal vivo venerdì 5 agosto in piazzale Alpini a Bergamo (inizio ore 21.30, ingresso libero sino alle 20). Parole e musica conducono in una sorta di romanzo distopico, un’opera metaletteraria dove la musica diventa avventura introspettiva nel cuore della natura umana.

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Nuovi materiali elastici cangianti, se tirati cambiano colore VIDEO

    Sono ispirati alla natura i nuovi materiali elastici cangianti che cambiano colore a seconda di come vengono tirati: sviluppati applicando una tecnica fotografica del XIX secolo, potrebbero essere usati per produrre la pelle dei robot, costumi da bagno che cambiano …

    2 anni fa
    Teatro / Bergamo Città

    Il MotoTeatro della rassegna «Natura & Cultura» per raccontare (e salvaguardare) l’ambiente

    Dodici spettacoli nelle province di Bergamo, Cremona e Milano su un’Apecar attrezzata come un (minuscolo) palco. Per scoprire le bellezze della Media Pianura Lombarda. Al via il 7 agosto

    2 anni fa
    Outdoor / Bergamo Città

    I gioielli della Val Mora, tra paesaggi e storie di eroismo

    Ispirati dall’escursione descritta poche settimane fa, oggi decidiamo di andare alla scoperta della Val Mora nel territorio di Averara con un itinerario ad anello che promette interessanti spunti storico-paesaggistici

    2 anni fa
    Ecobergamo

    Metà dell’avifauna sparita dal 1970 a oggi. Cala anche in Lombardia

    Biodiversità. Chi frequenta a piedi o in bicicletta la pianura bergamasca, aree protette, sponde dei corsi d’acqua, strade di campagna, fontanili, osserva l’assenza o il forte calo dei cinguettii di alcune specie di uccelli. I dati di alcuni programmi di ricerca globali confermano le osservazioni empiriche. La situazione è alquanto negativa in termini numerici, perché è stato riscontrato un…

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Percorso Impollinatori, ecco robot che monitora biodiversità

    (ANSA) - PESCARA, 03 AGO - Un robot in grado di monitorare la biodiversità dei campi coltivati abruzzesi che, di giorno in giorno, raggiungerà punti di interesse da cui osservare natura, coltivazioni e insetti. E' "Il Robot che vuole essere …

    2 anni fa
    L'Editoriale

    Lasciare spazio alla speranza

    E così anche Archie morirà o meglio sarà condotto alla morte. Salvo sorprese dell’ultima ora, i medici inizieranno a spegnere il respiratore artificiale oggi alle 12 (in Italia) e a interrompere l’alimentazione che mantiene in vita il ragazzo inglese di dodici anni vittima della sfida del blackout challenge online, un gioco atroce che lo ha portato a sfidare il soffocamento. I medici del Royal Lo…

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Aics, acqua pulita in laghi Bracciano, Vico, Castel Gandolfo

    (ANSA) - ROMA, 02 AGO - Le acque dei laghi di Bracciano, Vico e Castel Gandolfo sono pulite: a dirlo sono le analisi commissionate da Aics Ambiente e realizzate lo scorso 13 e 14 luglio da laboratorio accreditato. Lo rende …

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Enigmatiche emissioni radio da un ammasso di galassie

    Scoperte spettacolari ed enigmatiche sorgenti di emissione radio provenienti dall’ammasso di galassie Abell 3266: si tratta di una serie di fenomeni raramente osservati nello stesso oggetto (un relitto radio orientato in maniera insolita, un’emissione radio fossile da una galassia ormai …

    2 anni fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Roncola: l’estate di eventi di una splendida terrazza sulla pianura

    Una proposta turistica premiata dal bando «OgniGiorno in Lombardia». Un clima mite lontano dalla calura della città e una fitta agenda di appuntamenti per grandi e piccini: dalle visite guidate alle degustazioni, da letture e laboratori per i più piccoli a passeggiate e serate musicali

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Precipita in un canalone e muore a 25 anni. «Altruista e generoso, Matteo amava la natura». Mercoledì i funerali

    Ardesio Matteo Carminati di Sorisole era arrivato venerdì scorso alla Malga Vodala per partecipare al progetto «Pasturs». Caduta di 100 metri, nessun testimone dell’incidente. I funerali si terranno mercoledì 3 agosto alle 15 nella chiesa parrocchiale della Ramera.

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Il teatro sull’Apecar dedicato alla natura

    La rassegna «Natura & Cultura», al via il 7 agosto, percorrerà il Parco cicloturistico della Media Pianura lombarda. Dodici spettacoli: da «La via degli alberi» a Romano a «Pinin e le Masche» a Fornovo.

    2 anni fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Tre appuntamenti da non perdere in Presolana, dalla luce ai colori

    I boschi, le streghe, la magia. Sembrano gli elementi di un racconto fantasy, invece sono la ricetta del mese di agosto di Castione della Presolana. Un miscuglio di leggende, tradizioni e nuove esperienze per invitare i bergamaschi e non solo a raggiungere uno dei luoghi più iconici delle Prealpi Orobiche

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Stagni in secca, è strage di anfibi: tour per i bimbi con l’ornitologo Bassi

    Alzano Tour lungo il Serio con l’ornitologo Bassi. «Un dramma per questi animali: muoiono di sete a pochi metri dal fiume». Effetti a cascata su rapaci e rettili. Ripristinare le zone umide per favorire la sopravvivenza.

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Non solo sci: la montagna attrattiva 365 giorni l’anno. La «lezione» degli stranieri. Su L’Eco di lunedì nuova puntata dell’inchiesta Terre Alte - Il video

    L’inchiesta Terre alte. Imprenditori, manager e docenti universitari a confronto sui cambiamenti in corso nel turismo sulle Orobie. Da quando le nostre montagne sono state scoperte dai turisti stranieri - dice Giorgio Fardelli, imprenditore di Orobiestyle - abbiamo capito che la ricettività, se fatta bene, dura tutto l’anno.

    2 anni fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Vino, arte e natura per il «Settembre del Moscato di Scanzo e dei sapori scanzesi»

    Il mese di settembre nel territorio di Scanzorosciate vedrà un calendario pieno di appuntamenti all’insegna del buon vino, del buon cibo, dell’arte e dello sport a contatto con la natura

    2 anni fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Fra ciclismo, musica e teatro, Osio Sotto festeggia San Donato

    Il 7 agosto ricorre la celebrazione del santo di Arezzo. A Osio Sotto una settimana di appuntamenti spirituali e d’intrattenimento. Con il concerto di Bianca Atzei e uno spettacolo teatrale di «deSidera Teatro Festival»

    2 anni fa
    Cinema / Bergamo Città

    Michael Haneke e l’importanza di un cinema che metta a disagio

    Il regista austriaco è tra coloro che meglio hanno saputo interpretare il ruolo del cinema come strumento di riflessione sul presente attraverso i traumi della Storia europea. Lo racconta nel dettaglio il volume di Lorenzo Rossi, docente di «Stili autoriali del cinema contemporaneo» all’Università degli Studi dell’Insubria e nostro collaboratore

    2 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Crespi rinasce, raggiunto l’accordo per il rilancio dello storico villaggio operaio

    La svolta Intesa sull’operazione, entro l’autunno prevista la firma. L’ex opificio ospiterà funzioni pubblico-private. Il gruppo Percassi investirà 120 milioni, il pubblico quasi 15.

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Ricerca:creato materiale per batterie metallo-aria più forti

    (ANSA) - TRIESTE, 28 LUG - Un team di ricerca coordinato dall'Università di Trieste ha condotto uno studio su un materiale innovativo, essenziale al funzionamento delle batterie metallo-aria (batterie ricaricabili che potrebbero sostituire quelle al litio, ma che al momento …

    2 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 123
    • 124
    • 125
    • 126
    • 127
    • 128
    • 129
    • 130
    • 131
    • 132
    • ...
    • 477
    • 478
    • 479
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso