Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 134
    • 135
    • 136
    • 137
    • 138
    • 139
    • 140
    • 141
    • 142
    • 143
    • ...
    • 283
    • 284
    • 285
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Bergamo Città

    Città Alta presa d’assalto dai turisti Mille in coda per vedere l’ex carcere

    Città Alta presa d’assalto, domenica 23 febbraio, nella prima giornata di sole e di tepore primaverile dopo tanta pioggia. Mentre il cuore di Bergamo bassa veniva invaso dalle auto e i pedoni affollavano le vie dello struscio, il centro storico si riempiva di gente.

    11 anni fa
    Enogastronomia / Bergamo Città

    Chef stellati all’Alberghiero

    Ci sarà il grand maitre, Francesco Tassi, che a soli vent’anni serviva Alain Delon e accendeva sigari a Onassis all’ombra della Tour Eiffel. Ad accompagnarlo, Maurizio Risi, gestore di ristoranti a Bergamo.

    11 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Dopo l’incidente una seconda vita Gisella candidata a donna dell’anno

    di Fabiana Tinaglia È in lizza per il premio internazionale «Donna dell’anno 2014», un riconoscimento che ha come promotrice la Regione Valle d’Aosta ma che spazia nel mondo alla ricerca di donne meritevoli, con il patrocinio del ministero degli Esteri.

    11 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Dopo l’incidente la seconda vita Gisella in lizza per donna dell’anno

    di Fabiana Tinaglia
    Gisella Aschedamini è una delle tre donne in lizza per il premio internazionale «Donna dell’anno 2014». Dopo la tragedia che ha colpito la sua famiglia, sterminata in un incidente stradale vent’anni fa, ora sta vivendo una seconda esistenza a sostegno del prossimo.

    11 anni fa
    Tempo libero / Pianura

    Appuntamenti di venerdì 21 febbraio

    CORSI AMMINISTRATORI IMMOBILIARI E CONDOMINIALI Ore 19, nella sede della Fondazione Enaip Lombardia, in via S. Bernardino 159, continua la 19.a edizione del corso per amministratori immobiliari e condominiali, organizzato dall’Anaci di Bergamo. Tema della serata: «I contratti e la …

    11 anni fa
    Tempo libero / Pianura

    Le mostre in città e provincia

    BERGAMO 2014.1 SEVEN ARTISTS Alla Galleria Galgarte, via del Galgario 13, mostra collettiva «2014.1 Seven artists», a cura di Emilio Minotti, in programma fino al 22 febbraio. Orari: da mercoledì a sabato 16,30-19. ALL’ARTEMISIA ESPONE MARCHESI, IL VINCITORE DEL TROFEO …

    11 anni fa
    Tempo libero / Pianura

    Appuntamenti di sabato 22 febbraio

    CELEBRAZIONI CALOLZIOCORTE, 70° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI DON ACHILLE BOLIS Continua la settimana in ricordo di don Achille Bolis, ore 20,30, fiaccolata in onore di don Achille, con partenza dalla chiesa arcipresbiterale e arrivo alla casa natale, in località Maglio, …

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Sgarbi sulla nuova «Carrara» «Che sia come una casa»

    «A naso tendo a essere sospettoso», per via «degli allestimenti frigidi e delle idee di museo molto infermieristiche» che oggi numerosi architetti rivelano nei progetti di allestimento museale. Vittorio Sgarbi attende di vedere l’Accademia Carrara per poter meglio valutare, nei fatti, le scelte compiute.

    11 anni fa
    Viaggi e turismo

    Alassio, si sverna fra mare e carrugi

    Se a fine Ottocento e primo Novecento furono gli inglesi a valorizzare Alassio come località turistica e a costruire le prime ville dove svernare, grazie al microclima particolarmente mite, oggi sono soprattutto i milanesi, bergamaschi e bresciani a riempire alberghi e residence.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    12enne muore giocando a basket Il suo fegato trapiantato a Bergamo

    È arrivato a Bergamo il fegato di Benedetta Moroni, la ragazzina anconetana di 12 anni colpita da malore sul campo da basket e morta dopo sei giorni di agonia. Il fegato è stato trapiantato a un coetaneo dalla ragazza: l’intervento è stato eseguito all’ospedale Papa Giovanni.

    11 anni fa
    Tempo libero / Valle Seriana

    Tutte le mostre aperte nel week-end

    Ecco tutti gli appuntamenti con l’arte, in ogni suya forma, per questo fine settimana

    11 anni fa
    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Nuovo commissario dell’Inps È il loverese Vittorio Conti

    Vittorio Conti è stato nominato nuovo commissario straordinario dell’Inps. Il ministro del Lavoro, Enrico Giovannini ha siglato il decreto di nomina ora alla firma del ministro dell’Economia, Fabrizio Saccomanni.

    11 anni fa
    Tempo libero / Pianura

    Tutte le mostre del weekend Alla «Ceribelli» c’è Pepi Merisio

    Anche questo finesettimana è particolarmente ricco il programma delle mostre aperte sia in città sia in molti paesi della provincia. Alla galleria Ceribelli, ad esempio, in mostra le fotografie di Pepi Merisio.

    11 anni fa
    Tempo libero / Pianura

    Gli appuntamenti di domenica 9 Lallio, riapre la chiesa di S.Bernardino

    Agli appassionati delle tradizioni natalizie, la terza domenica di febbraio consente di assaporare ancora un po’ della tipica atmosfera dell’Avvento, tra presepi (in mostra a Comun Nuovo) e pattinate sul ghiaccio (a Lovere e a Ponteranica).

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    Scuole paritarie cattoliche Il calo soprattutto in città

    Conciliare valori e numeri. È lo sforzo della scuola cattolica bergamasca che incontra il vescovo Francesco Beschi per il convegno annuale che riunisce giovedì 6 febbraio alle 16,45 dirigenti, docenti e genitori all’istituto delle Orsoline di Somasca in via Broseta.

    11 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Le conferenze scientifiche «Tonolini» Protagonisti oltre duemila studenti

    Oltre duemila ragazzi sono coinvolti da protagonisti in un ciclo di conferenze didattico-scientifiche, promosse e organizzate dalla Fondazione Livia Tonolini, in festa per il suo decennale, e dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo.

    11 anni fa
    Tempo libero / Pianura

    Tutte le mostre in città e provincia

    LE MOSTRE IN CITTA’ «GENERAZIONI» DI BATTAROLA Al museo Adriano Bernareggi, via Pignolo 76, mostra «Generazioni-Sergio Battarola» a cura di Giuliano Zanchi; in programma fino al 2 febbraio. Orari: da martedì a domenica 15-18. 2014.1 SEVEN ARTISTS Alla Galleria Galgarte, …

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Parenzan e il primo trapianto «Ma quanto la fate lunga...!»

    di Alberto Ceresoli L’intervista che segue venne fatta a Lucio Parenzan nel novembre dl 2005, a vent’anni dal primo trapianto di cuore effettuato a Bergamo. «Sono stato un pioniere, ma non metto il trapianto al primo posto tra le “pionierate” che ho fatto».

    11 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Maxi debito, torna il metano «Ma serve un piano di pagamento»

    Si apre uno spiraglio per i residenti delle 5 palazzine di Locate di Ponte San Pietro,(43 famiglie, e un asilo nido) che dal 27 gennaio sono senza riscaldamento e acqua calda. I responsabili di «Ab Energie» riattiveranno la fornitura ma chiedono un incontro urgente con l’amministratore.

    11 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Maxi debito: chiuso il metano Al freddo 43 famiglie e un asilo

    Cinque palazzine di Locate di Ponte San Pietro, per un totale di 43 famiglie, e un asilo nido, da lunedì 27 gennaio sono senza riscaldamento e senza acqua calda. È stato deciso di interrompere l’erogazione del metano per debito di circa 50 mila euro.

    11 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 134
    • 135
    • 136
    • 137
    • 138
    • 139
    • 140
    • 141
    • 142
    • 143
    • ...
    • 283
    • 284
    • 285
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso