Tutti gli appuntamenti di venerdì 15 agosto
Ferragosto ricco di appuntamenti e manifestazioni, tra sagre e fiere, mercatini e incontri culturali. Sperando nel tempo, ecco cosa fare venerdì 15 agosto.
Ferragosto ricco di appuntamenti e manifestazioni, tra sagre e fiere, mercatini e incontri culturali. Sperando nel tempo, ecco cosa fare venerdì 15 agosto.
Per la Valle Brembana, negli ultimi anni, erano diventate le fiere dei record, ma a Branzi quest’anno non si terranno la sagra di San Matteo e quella della taragna, in programma come da tradizione a settembre. Il problema il costo del campo dove si svolgono le fiere.
di Fabiana Tinaglia In Australia è arrivata dopo una laurea in Cinema a Brescia, ma a Melbourne ha cercato una nuova strada da intraprendere, in cui credere, anche per tornare a sognare un po’. Così, con delle matite colorate in tasca e molte storie da disegnare, è tornata in Europa.
Tanto per cambiare non sarà un weekend con il bel tempo. Le previsioni parlano infatti di meteo incerto e dunque sarà l’ennesimo fine settimana da approcciare con filosofia. Se il tempo terrà ci sarà da sbizzarrirsi con una delle tante sagre.
La crisi sta mettendo in ginocchio anche i bar della città. E così le attività associate a Rete Impresa Bergamo hanno lanciato un appello al sindaco per un incontro urgente. A lui vogliono chiedere di dire basta agli operatori occasionali (quelli delle sagre o dei Mercatanti, per esempio).
Tutti a controllare il cielo con la speranza che il bel tempo e il sole possano resistere per questo prime weekend di agosto. C’è voglia di caldo e di vera estate, con tante iniziative all’aperto. Tra sagre e feste, aperitivi e gite in città e provincia.
Tanti appuntamenti questo venerdì 1° agosto, tra sagre e feste in provincia. All’insegna della musica e del buon cibo. E poi incontri culturali e iniziative per i bambini.
Dalle Grotte delle Meraviglie alla miniere di Gorno. Il weekend si può gustare anche dal punto di vista naturalistico. Ma senza dimenticare sagre e feste tradizionali, musica con cori alpini in giro per la provincia. E tante idee per i più piccoli.
Concerti, tantissimi, feste e sagre, notti bianche e pure la corsa dei cotechini a Peia. Ci si diverte questo sabato 26 luglio con le attività per grandi e piccini in programma a Bergamo e in tutta la provincia.
Sagre un po’ in tutta la provincia, musica e piatti tipici, concerti sul territorio, pure una sfilata di Miss Italia. E poi la Movida in Borgo Santa Caterina, Musei aperti sabato sera in Città Alta. L’ultimo weekend di luglio a Bergamo è ricco di appuntamenti, sperando in un tempo più clemente...
Di tutto di più in questo weekend, crediamo uno dei più ricchi dell’anno per la miriade di appuntamenti che propone in città e provincia. Il meteo dovrebbe essere favorevole venerdì e sabato, mentre per domenica il tempo si preannuncia variabile.
Costumi tradizionali, ricette che si tramandano di generazione in generazione, rituali che segnano ogni cambio di stagione e, infine, l’amore per la propria identità così fieramente “di montagna”: l’Alto Adige è uno straordinario scrigno delle più autentiche tradizioni alpine.
La festa in Rocca a Urgnano, la sagra delle sardine a Tavernola, gli eventi alla Trucca di Bergamo. E poi i mercatini, le mostre, le visite guidate. Si profila un weekend per tutti i gusti, per piccoli e grandi. Ecco dunque cosa fare nel fine settimana.
A nord della Sardegna, al confine tra Anglona e Gallura, sorge il piccolo comune di Badesi, ma è la bellezza mozzafiato delle spiagge del litorale (Badesi Mare) ad attirare la nostra attenzione.
Come sarà il tempo nel weekend? Domanda da un milione di dollari non il tempo pazzerello di questi giorni. E anche per i prossimi le previsioni sono molto incerte. Magari sole, magari nuvoloso, magari pioggia, soprattutto domenica. Il giorno più bello dovrebbe essere sabato.
La IV Commissione di Regione Lombardia, presieduta da Angelo Ciocca (Lega Nord), ha incontrato giovedì 26 giugno Anci e Confcommercio in merito a due proposte di legge (primi firmatari Dario Violi, M5S, e Alessandro Sorte, Forza Italia).
Cosa fare questo fine settimana? Di tutto di più: dalle sagre di paese alle feste tradizionali, dai concerti ai mercatini con numerose gite ed escursioni sul territorio. Ecco tutti gli appuntamenti del weekend.
Dalle feste alle sagre di paese, passando per una gita con le Nottole e concludendo in bellezza con un po’ di musica. Con tanto di painting live alla Trucca.
Notte sotto le stelle, mercatini e sagre, appuntamenti musicali e c’è pure la «Corrida». Non sapete cosa fare questo ultimo sabato di luglio? Ecco tantissimi appuntamenti per vivere al meglio il territorio.
Sagre, sagre e ancora sagre. Tra musica, buon cibo e numerose attività collaterali. Ecco cosa fare venerdì 27 giugno in città e provincia.