Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 153
    • 154
    • 155
    • 156
    • 157
    • 158
    • 159
    • 160
    • 161
    • 162
    • ...
    • 325
    • 326
    • 327
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Bergamo Città

    Caldo a febbraio, primato secolare Anche la pioggia è stata da record

    «Febbraio è stato particolarmente caldo e piovoso per l’Italia, quasi da record secolare - evidenziano da 3bmeteo.com -. Con ben 2,5 gradi sopra la media a livello nazionale, è risultato il secondo più caldo dal 1800. Sul Nordest è piovuto fino al 300/400% oltre il normale.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Fino a 6 metri di neve sulle piste Col Carnevale atteso il pienone

    Più che il ponte per il Carnevale romano sarà il fine settimana dedicato a quello ambrosiano ad attirare clienti nelle stazioni sciistiche delle Orobie. E la speranza di tutti gli operatori è che finalmente il tempo cambi direzione, offrendo sole soprattutto nei weekend.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Meteo: continua il maltempo Ma da giovedì si rivedrà il sole

    «Altri quattro giorni all’insegna del tempo instabile e invernale, poi da giovedì arriva l’alta pressione che porterà un miglioramento quanto meno al Centro Nord». Lo anticipa in una nota il meteorologo di 3bmeteo.com Francesco Nucera.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    L’inverno dà un colpo di coda Pioggia e temperature in calo

    Arriva l’Inverno: è alle porte un’ondata di maltempo con temperature in deciso calo. “Una nuova perturbazione piuttosto intensa sta per raggiungere la nostra Penisola: porterà piogge e rovesci dapprima al Nord e sui versanti tirrenici».

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Malore dopo una caduta sulla neve Allarme per un 17enne a Carona

    Brutta avventura per un ragazzo svedese di 17 anni che si è sentito male a metà mattinata di giovedì 27 febbraio, sulle nevi di Carona. Stava sciando con il padre quando è caduto a terra a causa di una svista accidentale. Poi ha accusato forti dolori alla testa.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Pioggia e neve per Carnevale Si spera in un po’ di sole sui Carri

    Non è facile fare delle previsioni meteo a ridosso delle vacanze, come sempre, e anche in questo periodo di Carnevale non mancherà qualche dubbio. Questi giorni di coriandoli e stelle filanti saranno all’insegna del variabile tra pioggia, neve, ma anche qualche schiarita.

    11 anni fa
    Cronaca

    Vortice invernale nel weekend Temporali e neve sui monti

    «Verso un fine settimana all’insegna del maltempo non solo per piogge e temporali, ma anche per nevicate sui rilievi e temperature in diminuzione». Lo anticipa in una nota il meteorologo di 3bmeteo.com Francesco Nucera.

    11 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Valle Seriana

    «Il sergente nella neve...» Rigoni Stern in un musical

    Un recital tutto dedicato a Mario Rigoni Stern, una lettura espressiva fra memoria e riflessione. Va in scena sabato 1 marzo alle 20.45 al Teatro Fratellanza di Casnigo lo spettacolo «Il Sergente nella neve…e altre storie”».

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    «Il Carnevale ha bloccato una valle Gente in coda per ore, ma è giusto?»

    «Buonasera , domenica, complice la stupenda giornata di sole (finalmente ) io e mia moglie decidiamo di farci un giro in alta valle, e precisamente alla “Madonna della Neve”, su a Mezzoldo, per vedere la tanta neve caduta in queste settimane».

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Lenna-Foppolo riaperta dalle 18 Versanti nevosi considerati stabili

    È stata revocata l’ordinanza del 20 febbraio e, con una nuova ordinanza, la strada provinciale 2 Lenna-Foppolo ritorna transitabile dalle ore 18 di lunedì 24 febbraio dal km 53,700 al km 57,800 nei comuni di Valleve e Foppolo.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    La settimana parte col sole Ma da martedì tornano le nuvole

    Dopo una magnifica domenica, il sole e il cielo blu si confermano anche per questo lunedì con 13 °C, attesi nelle massime di pianura. Nei prossimi giorni il tempo ritornerà piuttosto variabile, per nuovi influssi atlantici che porteranno nuvolosità e qualche precipitazione sparsa.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Sci e ciaspole fuoripista con le guide per conoscere la montagna d’inverno

    Piste addio: è l’ora del freeride. Importato dalle montagne americane, lo sci in neve fresca ha fatto esplodere la tendenza al fuoripista, aperta dallo snowboard. E il ritorno alla natura ha moltiplicato i ciaspolatori.

    11 anni fa
    Cronaca

    Domenica con il sole, ma attenti Rischio valanghe nelle ore centrali

    «Durante le ore centrali della giornata e sui versanti esposti a insolazione sono probabili scaricamenti di neve recente, distacchi di valanghe di piccole e medie dimensioni. Sui siti dove sono presenti fratture non si escludono ancora singole valanghe di grandi dimensioni».

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Meteo, un weekend con il sole Da martedì però ancora pioggia

    Questa volta il weekend si preannuncia più freddo e a rischio pioggia per i versanti adriatici e il Sud. Al Nord prevarrà già il sole, salvo qualche nevicata in Valle d’Aosta. Evviva... Ma poi torna la pioggia fra martedì e mercoledì.

    11 anni fa
    Cronaca / Valle di Scalve

    Colere, scende una valanga Nessun danno, guarda il video

    Una piccola valanga è scesa nella mattinata di oggi (venerdì 21 febbraio) a Colere , fortunatamente senza creare problemi. Lo «smottamento» della neve non è però sfuggito ad una studentessa di Colere - Jessica Zanga, che l’ha filmato. Clicca qui e guarda il video

    11 anni fa
    Cronaca / Valle di Scalve

    Strade chiuse per valanghe E il sindaco fa il «sandwich»

    Mentre sulle strade provinciali 294 e 61, nei comuni di Vilminore e Schilpario, venivano posizionate le barriere di cemento per impedire il traffico veicolare, minacciato dal pericolo valanghe, più giù, alla frazione Dezzo, aveva inizio la protesta di Pierantonio Piccini, sindaco di Azzone.

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Rischio valanghe sempre alto Ma la Valleve-Foppolo riapre

    La strada provinciale 2 nei Comuni di Valleve e Foppolo riapre al traffico, seppure solamente durante il giorno, dalle 7 alle 18. L’ordinanza di chiusura è stata parzialmente revocata al termine delle verifiche. Dalle 18 strada riaperta anche a Valbondione

    11 anni fa
    Cronaca

    Stop alla primavera di febbraio Per il weekend freddo e pioggia

    «Due perturbazioni porteranno maltempo per almeno 72 ore; nel fine-settimana venti più freddi dal Nord Europa, ma non sarà gelo». È questo quanto prevede 3BMeteo.

    11 anni fa
    Sport / Bergamo Città

    Sci, il gigante del Monte Pora Vince l’austriaca Eva-Maria Brem

    Dopo la delusione di lunedì per l’annullamento della prima giornata di gare della tappa Monte Pora dell’European Cup femminile di sci alpino, nel Gigante di martedì trionfa l’Austria, sul gradino più alto del podio con Eva-Maria Brem.

    11 anni fa
    Sport

    Fanchini, «legno» e lacrime Ma l’Italia supera Vancouver

    Undici centesimi bastano per piangere. Nadia Fanchini sa che un’altra occasione così forse non ricapita: il suo gigante da grande alle Olimpiadi di Sochi si chiude con un quarto posto, di un soffio dietro alle regine della neve.

    11 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 153
    • 154
    • 155
    • 156
    • 157
    • 158
    • 159
    • 160
    • 161
    • 162
    • ...
    • 325
    • 326
    • 327
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso