Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 150
    • 151
    • 152
    • 153
    • 154
    • 155
    • 156
    • 157
    • 158
    • 159
    • ...
    • 325
    • 326
    • 327
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sport / Isola e Valle San Martino

    Chissà se le nuvole s’aggiustano con un colpo di rastrello: ciao Virgi

    di Piercarlo Capozzi
    Se n’è andato poco prima dell’esordio italiano al mondiale, il «Virgi», e forse non è stato un caso: non avrebbe sopportato di vedere il campo di Manaus in quelle condizioni, pieno di sabbia. Virginio Togni, 70 anni, è stato per una vita uno dei giardinieri di fiducia dell’Atalanta.

    10 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Mi chiamo Jodi, faccio il pendolare... «Altri 30 minuti di vita a Trenord»

    Lo sfogo di Jodi, pendolare da 13 infiniti anni. «Sopravvissuto e scappato alla tratta Bergamo Milano via Carnate e ora da pochi anni approdato sulla tratta di Treviglio». Tra caldo, neve, ritardi e scioperi «chissà perché sempre il venerdì. È uno schifo. E io pago...».

    10 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Le montagne ancora imbiancate Al San Marco moto «dirottate»

    Il rifugio Tagliaferri e attorno almeno un metro di neve. Sembrerebbe marzo. E invece lo scatto è recente. La (tanta) neve si sta mettendo letteralmente di traverso al San Marco: dirottata altrove una comitiva di 40 motociclisti canadesi.

    10 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Neve, il San Marco resta chiuso Riaperto invece il Passo del Vivione

    È stata riaperta la strada provinciale, ex statale 294, della Valle di Scalve: il Passo del Vivione, ora, è nuovamente transitabile. Resta ancora chiuso il passo San Marco, tra Val Brembana e Valtellina. Per ora la strada è percorribile fino alla Cantoniera, non ancora al passo.

    10 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Gran caldo per il weekend Ma il pizzo Coca torna bianco

    Malgrado i meteorologi abbiano già previsto nei prossimi giorni temperature superiori ai trenta gradi, la «pazza primavera» è riuscita a dare l’ennesimo colpo di coda grazie alle correnti fredde ancora presenti in quota. E il pizzo Coca torna imbiancato.

    10 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Discariche a Villongo e Gandosso Quintali di rifiuti abbandonati

    Ben 17 persone denunciate a piede libero, sequestrate armi e munizioni non custodite regolarmente, oltre 200 metricubi di rifiuti e legna da ardere. Sono i risultati della campagna di repressione dei reati ambientali sul territorio provinciale, condotta dalle strutture dipendenti del Comando Provinciale del Corpo Forestale dello Stato.

    10 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Selvino, pronta per l’estate la seggiovia del Monte Purito

    La seggiovia per il Monte Purito di Selvino potrebbe entrare in funzione quest’estate. L’impianto è a posto, collaudato, manca solo il gestore che verrà individuato attraverso un bando che scadrà il prossimo 9 giugno.

    10 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Quattro giorni con grandi alpinisti Favresse e Villanueva a Bergamo

    Il «Grande Sentiero», quest’anno, comincia d’estate: è con una quattro giorni insieme ai fortissimi alpinisti belgi Nicolas Favresse e Sean Villanueva O’Driscoll che la rassegna di Lab 80 dedicata a «habitat, culture, avventure» prende il via con la sua sesta edizione

    10 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    I consigli del Soccorso alpino: «Attenzione e occhio alle previsioni»

    Vengono definiti tecnici e sono volontari, oltre che profondi conoscitori della montagna e di alpinismo. Prezioso anche stavolta è stato il loro intervento per individuare e recuperare il corpo dell’escursionista scomparso.

    10 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Carona, l’escursionista è morto Il corpo non lontano dalla piccozza

    È stato trovato morto il 62enne che era scomparso giovedì durante un’escursione sul monte Grabiasca, nella zona di Carona.Le squadre di soccorso hanno trovato il corpo senza vita non lontano da dove venerdì erano stati rinvenuti la piccozza e il bastone dell’uomo.

    10 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    La chiesa del nuovo Ospedale firmata dal francese Zublena

    C’è un senso di pace, un’idea di armonia. La chiesa è bianca come la neve, luminosa, spaziosa. Si trova accanto all’ingresso dell’ospedale Papa Giovanni a Bergamo, un parallelepipedo rettangolo, una scatola circondata da fitta serie di linee bianche, come finissime colonne.

    10 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Olmi: l’Europa si deve fare Ma serve un dialogo democratico

    Emanno Olmi è in grande forma. Nell’appartamento a Milano sorride e giganteggia con quel fisico severo che si posa con misurata lentezza sul piccolo divano azzurro, mentre la moglie rincasa con il giornale in mano. Non gli piace come vanno le cose, ma trova anche motivi di speranza.

    10 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Il 60enne scomparso sopra Carona Trovati solo bastoncino e piccozza

    Le ricerche condotte oggi dai tecnici volontari della VI Delegazione Orobica del Soccorso alpino hanno portato al ritrovamento della piccozza e del bastoncino che aveva con sé l’escursionista disperso da ieri pomeriggio nella zona del Monte Grabiasca, nel territorio del comune di Carona, in Val Brembana.

    10 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Escursionista di Nembro in difficoltà Soccorso alpino in azione sul Grem

    Intervento di recupero nel primo pomeriggio di oggi, sabato 17 maggio 2014, per i tecnici della VI Delegazione Orobica del Soccorso alpino. Un escursionista di Nembro si è trovato in difficoltà nella zona del Monte Grem, a una ventina di minuti dal Bivacco Mistri.

    11 anni fa
    Cronaca

    Weekend all’insegna dell’instabilità Ma al Nord resisterà il sole

    L’Italia è in ostaggio dell’instabilità atmosferica: «La colpa è di un vortice di bassa pressione sui Balcani, che influenza negativamente il tempo anche sull’Italia » spiega il meteorologo di 3bmeteo.com. Più sole al Nord, ma con sviluppo di acquazzoni sulle Alpi.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Pazza primavera, tempo instabile acquazzoni, schiarite, aria fresca

    «Sarà una settimana turbolenta con l’arrivo di aria fresca dalla Scandinavia e temperature in brusco calo«. Lo dice il meteorologo di 3bmeteo.com Francesco Nucera. Gli acquazzoni su Alpi e Nord Est di domenica sono solo un assaggio.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Meteo: un fine settimana caldo Al Nord attenti agli acquazzoni

    «Sarà un fine settimana ideale per la tintarella al mare, con sole prevalente e clima quasi caldo». Lo conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara che avverte però: «al Nord avremo qualche acquazzone già a partire da sabato».

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Scivola in dirupo per 50 metri: 39enne di Brembate in ospedale

    Si è concluso in un’ora l’intervento compiuto, venerdì 9 maggio 2014, dai tecnici della VI Delegazione Orobica del Soccorso alpino. La chiamata di allertamento è arrivata dalla Centrale del 118 alle 12,29, per una escursionista di 39 anni, residente a Brembate.

    11 anni fa
    Viaggi e turismo

    Trekking in Marocco In cammino sull’Atlante

    Tra le molteplici peculiarità con le quali il Marocco attrae e incanta i turisti, rientra anche la pratica del trekking in alta montagna. Nonostante la presenza di oltre 2.500 km di coste risulta una nazione essenzialmente montuosa.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    1° Maggio «con sole prevalente» Ma venerdì torna il maltempo

    La festa del 1° Maggio sarà all’insegna del sole, pure se con qualche eccezione. Ma da venerdì torna il maltempo. Così Edoardo Ferrara di 3BMeteo.com: «Giovedì più sole salvo residui rovesci al Sud e nuovi acquazzoni sui monti, tra venerdì e sabato piogge e temporali anche forti, domenica migliora al Nord».

    11 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 150
    • 151
    • 152
    • 153
    • 154
    • 155
    • 156
    • 157
    • 158
    • 159
    • ...
    • 325
    • 326
    • 327
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso