Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 155
    • 156
    • 157
    • 158
    • 159
    • 160
    • 161
    • 162
    • 163
    • 164
    • ...
    • 325
    • 326
    • 327
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Valle Brembana

    Foppolo e Valbondione: 1.500 isolati Strade chiuse per 24 ore consecutive

    Per 24 ore, salvo improbabili ripensamenti, in Bergamasca 1.500 persone resteranno isolate in montagna. Sono i 1.000 residenti di Valbondione e i circa 200 di Foppolo, ai quali si aggiungono circa 300 turisti. Stop alla circolazione dalle 18 di lunedì alle 18 di martedì.

    11 anni fa
    Cronaca

    Maltempo per cinque giorni Da lunedì ancora tanta pioggia

    «Ancora tanto maltempo in arrivo per altri cinque giorni; in particolare tra lunedì e martedì è atteso il passaggio della perturbazione più intensa di questa lunga serie». Lo dice in una nota il meteorologo di 3bmeteo.com Francesco Nucera.

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Rifugio Benigni, 7 metri di neve La webcam svela il primato

    Sommerso da sette metri di neve. Come, probabilmente, non succedeva da decenni. Ma sicuramente questa è la prima volta che il «bagno» di neve viene eccezionalmente documentato grazie alla webcam installata nel 2009 dai volontari del portale Internet Valbrembanaweb. da sette metri di neve.

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Volontari Fisps-Akja in crescita Gli «angeli» sulle nostre nevi

    L’Associazione Fisps-Akja fa le prime considerazioni e riscontri tecnici sulle sue attività di pattugliamento delle piste di sci, a due mesi dall’inizio della corrente stagione sciistica.

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Valcanale, il ritorno del sole Grande festa, nuvole permettendo

    Sole come luce, come calore, come speranza. Hanno ben ragione gli abitanti di Valcanale di festeggiare, domenica, il suo ritorno sulla cima del campanile della parrocchiale, dove troneggia la statua di Santa Maria Assunta, patrona del borgo ai piedi dell’Arera.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Tre perturbazioni in arrivo E ancora neve sopra i 700 metri

    «Il maltempo continuerà a interessarci almeno fino alla prossima settimana compresa, sebbene alternato a brevi parentesi asciutte». Lo conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara . E sono in arrivo ben tre perturbazioni.

    11 anni fa
    Cronaca

    Il rischio valanghe resta alto I «distacchi» spaventano le aquile

    Valanghe sotto controllo e strade riaperte. Giovedì, dalle 17, la Provincia ha disposto la riapertura di tutte le strade nei giorni scorsi interrotte per il rischio slavine: la Valleve-Foppolo, la Gandellino-Valbondione, la Sant’Andrea-Vilminore-Manna e la Valle di Scalve tra Vilminore e Schilpario. GUARDA FOTO E VIDEO

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Valbondione, la valanga in diretta Dopo gli «esplosivi» strade riaperte

    Non capita tutti i giorni di riuscire a fotografare in diretta una valanga che cade, soprattutto delle dimensioni ben visibili nell’immagine qui a lato. L’immagine è stata scattata alle 15,15 nella zona della valle Antica nel territorio di Valbondione. Riaperte quattro strade. GUARDA LE FOTO

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Pericolo valanghe elevato: quattordici sfollati a Ludrigno

    Finché si è potuto si è cercato di evitarlo. Ma alla fine lo sgombero si è reso necessario: troppo elevato il rischio di valanghe. Così 14 persone (tra cui quattro bambini), su ordinanza del sindaco Alberto Bigoni, hanno dovuto lasciare le loro case nella contrada di Ludrigno.

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    La valanga minaccia Ludrigno Il sindaco: «Se serve, via tutti»

    È sempre più alta la preoccupazione degli abitanti della contrada di Ludrigno, ad Ardesio, per il pericolo che dalle pendici del monte Secco e del Vaccaro possa cadere la valanga del Vendulo. La situazione è tanto critica che la contrada potrebbe anche essere evacuata.

    11 anni fa
    Il piacere di leggere

    Le ossa della principessa

    Segni particolari: goffa, single, combinaguai, ma dotata di un intuito formidabile. Alice Allevi, la protagonista dei romanzi di Alessia Gazzola, è una specializzanda in anatomopatologia. L’hanno messa accanto a Kay Scarpetta, protagonista dei bestseller di Patricia Cornwell, ma forse le calza meglio il paragone con Bridget Jones.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    La Camusso a Bergamo: «Ripresa? Quando caleranno i disoccupati»

    «Ci dicono che ci sono segni di ripresa, ma noi li riterremo validi solo quando vedremo una inversione dei dati sulla disoccupazione». Così il segretario generale della Cgil, Susanna Camusso, intervenuta a Bergamo in occasione delle assemblee congressuali di Italcementi.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Ma la sai la novità? Piove... Ancora acqua fino a giovedì

    La sai la novità? Piove. Una battura che è diventata un ritornello, prima a gennaio, ora anche a febbraio. Le previsioni, anche per la Bergamasca, annunciano per questa settimana pioggia, pioggia e ancora pioggia. Solo giovedì una tregua breve. Dovrebbe andare meglio nel week-end.

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Il Veneto «travolto» dalla neve Mezzi e uomini anche da Bergamo

    Anche Bergamo è stata mobilitata per portare aiuto nel bellunese. Su disposizione del Servizio regionale della Lombardia, un gruppo costituito da due squadre, in tutto otto tecnici supporterà il Veneto in questa fase critica per le precipitazioni nevose abbondanti degli ultimi giorni.

    11 anni fa
    Cronaca / Valle di Scalve

    Valbondione, Schilpario, Vilminore Ecco le strade che restano chiuse

    Quella della Valle Imagna non è l’unica strada chiusa in Bergamasca. Valbondione e Lizzola sono rimasti isolati durante la notte - anche fra domenica e lunedì - a causa del pericolo di valanghe che potrebbero riversarsi, prima del centro abitato, sulla strada provinciale di accesso al paese.

    11 anni fa
    Motori / Bergamo Città

    Fiat Freemont Arriva il Black Code

    Da questi giorni è possibile ordinare presso tutte le concessionarie Fiat in Italia il Freemont nel nuovo allestimento Black Code, che si posiziona al top di gamma per dotazioni e rappresenta con uno stile distintivo una nuova anima del modello.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Meteo: ci si deve rassegnare Altra settimana con l’ombrello

    «Lunedì verrà raggiunto l’apice di questa ondata di maltempo; poi la perturbazione che staziona da giorni sul Mediterraneo allenterà la sua presa ma il tempo non si rimetterà ancora». Lo dice in una nota il meteorologo di 3bmeteo.com Francesco Nucera.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Congelati sotto la neve Bergamo top della cure

    È Bergamo, con il suo ospedale Papa Giovanni XXIII, l’unico centro di riferimento regionale per il trattamento dei pazienti in ipotermia finiti sotto le valanghe o nei fiumi ghiacciati. Una speciale «unità», che fa riferimento alla Cardiochirurgia.

    11 anni fa
    Viaggi e turismo

    Ischgl, Kappl, Galtür L’Austria ama gli sci

    Voglia di sci. E di neve fresca. Per realizzare questi “sogni a occhi aperti”, ecco la proposta dei comprensori austriaci della Valle di Paznaun: Ischgl, Kappl e Galtür, tre località diverse e capaci di integrarsi per una offerta completa a chi ama la neve.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Pioggia continua, rischio valanghe Roma è allagata: guarda le foto

    L’Italia è ostaggio di un autunno perenne: nella morsa del maltempo per almeno 5 giorni. Lo dicono gli esperti di 3BMeteo.com. Forte perturbazione con nubifragi su Toscana e Lazio, con Roma allagata. Oltre 1 metro di neve sulle Alpi: pericolo valanghe da marcato a forte.

    11 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 155
    • 156
    • 157
    • 158
    • 159
    • 160
    • 161
    • 162
    • 163
    • 164
    • ...
    • 325
    • 326
    • 327
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso