Infortuni e malattie professionali in aumento. In un anno 17 vittime
I dati Inail. Le denunce di infortunio nella Bergamasca sono passate dalle 11.930 del 2021 alle 13.359 dello scorso anno.
I dati Inail. Le denunce di infortunio nella Bergamasca sono passate dalle 11.930 del 2021 alle 13.359 dello scorso anno.
Attualità. Quaranta morti scivolati via nell’indifferenza generale solo dall’inizio dell’anno. Trentadue palestinesi e sette israeliani, più l’ultimo Karam Salman, 18 anni, ucciso da un colono israeliano pochi minuti prima dell’ultimo drammatico appello di Papa Francesco per chiedere di fermare la violenza.
Esteri. Il rischio di un’escalation del conflitto russo in Ucraina viene evocato ad ogni decisione da parte degli Stati occidentali di inviare mezzi, armi ed equipaggiamenti a sostegno di Kiev. Non è però banale tornare alla notte fra il 23 e il 24 febbraio scorsi, quando Vladimir Putin diede il via all’invasione.
Tante belle e importanti iniziative per il Giorno della Memoria. Bergamo Brescia 2023 continua con un weekend denso di cultura e arte varia con «La Città in festa». Ma vi segnaliamo pure la «Festa del Cioccolato» e «La sagra milanese», «Bergamo Sposi», il dramma lirico «Napoli Milionaria» al Donizetti, l’«Orobie Film Festival», «Giass e nef» a Valbondione, Telmo Pievani allo Spazio Terzo Mondo di…
(Arv) Venezia 25 gen. 2023 – La memoria davanti ad un bivio: ridurre lo sterminio di milioni di ebrei ad una riga nei libri di storia o guardare in faccia ciò che è accaduto anche a casa nostra, nelle nostre …
La pesca a mosca, soggetto attorno al quale gravita l’intero libro, diventa per l’autore un pretesto per delineare le geometrie del proprio sentire e per dare vita a una dimensione altra. In cui potersi dire sereno e in pace. «La pesca a mosca sta alla pesca in generale come gli scacchi stanno agli altri giochi da tavolo: è l’unica ad avere una cultura».
(ANSA) - ROMA, 19 GEN - Ogni anno, nel mondo 220, miliardi di tonnellate di sostanze chimiche vengono rilasciate nell'ambiente e a livello globale sono in commercio oltre 100 mila sostanze tossiche. Siamo nell'età dell'homo 'chimicus', lancia l'allarme il Wwf …
La serie televisiva HBO – che ha debuttato in Italia il 16 gennaio – nasce dall’omonimo videogioco Sony. E rappresenta un esempio positivo di trasposizione dallo schermo di una PlayStation a quello della tv. Mantenendo l’emozione di trovarsi di fronte a un racconto umanissimo e crudele
Attualità. Il Dragone è in declino? Crisi demografica, stagnazione economica e pandemia sono i tre fattori che portano a questa considerazione. Non è una faccenda che riguarda solo gli emuli di Marco Polo perché il Gigante cinese, la seconda economia del mondo dopo gli Stati Uniti, ormai lo abbiamo in casa, direttamente o indirettamente, in un Pianeta globale qual è il nostro.
L’arte contemporanea e l’alto antiquariato in Fiera a Bergamo con «Bergamo Arte Fiera» e «Italian Fine Art». «Il berretto a sonagli» al Donizetti, «Il malato immaginario» a Treviglio, Debora Villa in «Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere» a Dalmine e l’«Opera Guitta» a Ranica. Per i camminatori l’escursione alle Fonti del torrente Tremana, Il cammino del Vescovado, un itinerario a Pont…
Sport. Di massima severità, di giri di vite, di parole indignate, di «ora basta», di tutto il campionario medio di politici, ministri, prefetti, presidenti di Leghe e Federazioni, di comunicati delle società che condannano ma non troppo, di tutta questa roba traboccano gli archivi di giornali, siti, agenzie.
Una breve e interessante escursione ad anello in val San Martino. Il consiglio è di effettuarla rigorosamente di sabato pomeriggio e, ancor meglio, nel periodo invernale. Il perché verrà rivelato solo al termine di queste righe…
Le rilevazioni. Il 2022 ha segnato il nuovo record della minima portata d’acqua: solo 200 milioni di metri cubi. L’associazione «Amici»: fenomeni meteorologici confusi e stagioni stravolte, non c’è più l’equilibrio del passato.
il testo integrale. «Rimanete saldi nella fede! Non lasciatevi confondere!... Gesù Cristo è veramente la via, la verità e la vita, e la Chiesa, con tutte le sue insufficienze, è veramente il Suo corpo.» Questo è uno dei lasciti spirituali che il Papa emerito Benedetto XVI affida ai fedeli nel suo testamento.
Il discorso di fine anno. «Dobbiamo stare dentro il nostro tempo, non in quello passato, con intelligenza e passione. Per farlo dobbiamo cambiare lo sguardo con cui interpretiamo la realtà. Dobbiamo imparare a leggere il presente con gli occhi di domani». Lo ha detto il presidente Sergio Mattarella nel suo messaggio agli italiani di fine anno.
Coronavirus. La diffusione di Omicron alla base del boom dei contagi: 245mila contro i 44mila del 2021. Ma il tasso di letalità è sceso dallo 0,91% allo 0,32%. L’epidemiologo Buzzetti: «Continuare con le vaccinazioni».
Attualità. Che il regime di Pechino abbia mentito a lungo in modo abnorme, nascondendo sotto il tappeto i dati del contagio del Covid nel Paese lo avevamo capito tutti, ma ora ne abbiamo addirittura la prova provata. Basta vedere quel che è accaduto a Malpensa, come nella favola del re nudo. È bastato fare i tamponi ai passeggeri in arrivo dalla Cina.
La regione Lombardia è stata la prima, in Italia, a richiedere il tampone molecolare per i passeggeri in arrivo dalla Cina.
Dalla babilonica Berlino pre-nazismo al dark side dell’alta borghesia, passando per un Multiverso cyberpunk, l’intramontabile Mercoledì Addams e la riscossa di un branco di agenti dell’MI5 degradati. Cinque titoli che vale la pena recuperare durante le feste
Prima il Covid e poi la guerra. Papa Francesco nel Messaggio per la prossima Giornata mondiale per la pace descrive la tempesta perfetta.