Code sulla Circonvallazione Mugazzone Segui le nostre news in tempo reale
Il traffico in tempo reale a Bergamo, l’appuntamento quotidiano con la redazione web per gli aggiornamenti sulle strade di città e provincia.
Il traffico in tempo reale a Bergamo, l’appuntamento quotidiano con la redazione web per gli aggiornamenti sulle strade di città e provincia.
Un’anziana di 97 anni ferita gravemente, sette sfollati e un edificio storico seriamente danneggiato. Una tragedia che avrebbe potuto avere conseguenze ancora più gravi quella accaduta giovedì, intorno alle 10,45, in via Ceresa, a San Giovanni Bianco.
Il presidente del Darfo, società calcistica bresciana di serie D, Gezim Sallaku, e il fratello Saimir, di origini albanesi, sono stati assolti dal tribunale di Bergamo per non aver commesso il fatto in un processo per tentata estorsione ai danni di un bergamasco di Villa d’Almé.
Solo l’Italia, Paese in cui l’idea che esista un interesse della nazione e non solo del campanile resta indigeribile ai più, poteva affrontare un tema cruciale quale la stabilizzazione della Libia come un battibecco da stadio. Per giorni gli avversari del cosiddetto asse giallo-verde hanno gufato perché la Conferenza di Palermo, fortemente voluta dal governo Conte, andasse in malora, anche se ciò…
Una grossa esplosione verso le 11 di giovedì 15 novembre in un edificio nel paese della Valle Brembana. I soccorsi hanno portato in salvo una donna di 97 anni che era rimasta all’interno dell’edificio: è viva. L’abitazione si affaccia sul provinciale, che per questo motivo è stato chiuso fino alle 14.45.
Un uomo di 42 anni è rimasto ferito nello scontro tra un’auto e una moto sulla circonvallazione di Bergamo all’altezza del comando provinciale dei carabinieri, vicino al campo Coni.
Passavano anche da Bergamo le oltre 850.000 dosi di farmaci anabolizzanti sequestrati dalla Guardia di Finanza di Malpensa, nel corso di indagini dirette dalla Procura di Busto Arsizio.
Il traffico in tempo reale a Bergamo, l’appuntamento quotidiano con la redazione web per gli aggiornamenti sulle strade di città e provincia.
Nei primi nove mesi del 2018 l’Italia si conferma, tra i principali Paesi europei, quello che ha registrato il tasso di crescita più alto del traffico di rotta.
L’incidente non ha causato fortunatamente gravi feriti, ma il traffico è in tilt dalle 8 del mattino di martedì 13 novembre.
Il traffico in tempo reale a Bergamo, l’appuntamento quotidiano con la redazione web per gli aggiornamenti sulle strade di città e provincia.
Troppe incognite meteo e il rischio (certo) di pesanti ripercussioni sul traffico. Così il Comune di Bergamo ha deciso di rinviare a marzo 2019 l’intervento di messa in sicurezza del viadotto di Boccaleone, tra via Rosa e Boccaleone.
Il traffico in tempo reale a Bergamo, l’appuntamento quotidiano con la redazione web per gli aggiornamenti sulle strade di città e provincia.
L’Arpa torna sui dati relativi alle rotte sperimentali: «Le traiettorie non sono quelle stabilite. In attesa che si riunisca la commissione aeroportuale i piloti continuano a seguirle.
Con i vaffa non si creano posti di lavoro. Questo il messaggio della manifestazione Sì Tav di Torino. Circa trentamila persone, secondo i dati degli organizzatori, si sono raccolti in Piazza Castello del capoluogo piemontese per chiudere con la stagione dei No. Non hanno colore partitico, non hanno organizzazione, non hanno un leader. Li ha uniti il social network, sette dame della Torino industr…
È stato un errore, anzi un fallimento. Le opposizioni prendono al volo (è il caso di dirlo) le conclusioni di Arpa sulle rotte sperimentali, ma il sindaco Gori non ci sta e respinge le accuse. Un video che compara le rotte negli ultimi tre anni.
Incidente a Brembate Sopra, vicino alle piscine: un’auto è andata a fuoco e si è completamente distrutta. Illeso l’automobilista di 36 anni.
Installata nel 2008, non è stata attivata. L’assessore: il ministero non l’ha permesso. I residenti protestano per il traffico.
La proposta viene dalla Lega, in particolare dal presidente della commissione Trasporti della Camera, Alessandro Morelli e prevede di aumentare il limite di velocità in autostrada fino a 150 chilometri all’ora. «Ha poco senso mantenere in vigore quei limiti oggi che i rischi sono connessi a comportamenti diversissimi» ha detto Morelli per spiegare l’idea.
Si è sentito male mentre era sul marciapiede di viale Papa Giovanni, a Bergamo, ed è morto per un malore che non gli ha dato scampo.