Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 168
    • 169
    • 170
    • 171
    • 172
    • 173
    • 174
    • 175
    • 176
    • 177
    • ...
    • 476
    • 477
    • 478
    Fine
    Ricerca avanzata
    Serie TV / Bergamo Città

    “The Queen’s Gambit”: diventare la Regina degli Scacchi ed espiare le colpe delle due Torri

    Basata sull’omonimo romanzo scritto da Walter Tevis nel 1963, la serie tv, distribuita da Netflix a partire dal 23 ottobre, cattura l’attenzione del pubblico attraverso tre ingredienti segreti e uno palese: sensualità nel calcolo, eleganza nelle previsioni, volubilità nel ragionamento. E il talento indiscusso di Anya Taylor-Joy

    4 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    L’anello delle Orobie ha un nuovo sentiero Camminate tra natura e antiche contrade

    Ardesio, i volontari del Cai hanno tracciato un percorso tra la località Colle Palazzo e Piazzolo. Valoti: «Un altro tassello che arricchisce l’alta via».

    4 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Provincia, nuovi fondi per le strade Dal ministero in arrivo 12 milioni

    I nuovi fondi in arrivo dal ministero. Bonomelli: ci consentono di mettere mano a progetti attesi da anni, da realizzare tra 2021 e 2023.

    4 anni fa
    Competenze / Bergamo Città

    Le soft skill che danno forza alle aziende

    Ci sono aziende che sono state distrutte dal Coronavirus, altre invece non solo hanno resistito, ma, terminato il primo lockdown, sono ripartite con un’accelerazione spettacolare. Perché ci sono state reazioni così diverse negli stessi territori? È la risposta che si …

    4 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Bergamo, spesa sotto controllo I conti tengono grazie agli aiuti statali

    I trasferimenti statali pervenuti nel corso del 2020 al Comune di Bergamo ammontano a poco più di 17 milioni di euro.

    4 anni fa
    Il piacere di leggere / Bergamo Città

    Distrazioni social che bruciano il nostro tempo

    Ce la prendiamo spesso con i ragazzi che non riescono a concentrarsi sui libri di scuola, ma per quanto tempo noi adulti riusciamo a soffermarci su un testo? Lo spiega con esattezza «8 secondi. Viaggio nell’era della distrazione» (Il Saggiatore) …

    4 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Con Giorgia e le gemelle Flavia e Agnese La gioia di Ama nel buio della pandemia

    Aviatico. Le tre piccine, uniche neonate del Comune nel 2020, sono nate a maggio, nella frazione di 130 abitanti. Mamma Elena: «Ho perso il papà mentre aspettavo la mia bambina». Mamma Danieyis: «Il nostro dono più grande».

    4 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Serve un cambio di passo in Lombardia» Le proposte dei sindacati alla politica

    Sanità, salute e sicurezza, lavoro e formazione, politiche sociali, casa e rigenerazione urbana, trasporti: questi i temi al centro del documento “Lombardia: cambiamo passo per ripartire”, con le proposte dei sindacati confederali per il confronto con la Regione e le Amministrazioni Locali. Sui contenuti del documento, Cgil, Cisl e Uil provinciali hanno tenuto ieri un incontro con il sindaco di B…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Fondi dall’Europa Diritti inviolabili

    Il veto di Ungheria e Polonia sul bilancio dell’Unione Europea è un bluff, ma ritarderà l’entrata in funzione del Recovery fund, ancora da ratificare dai Parlamenti nazionali. Potrebbe fare il gioco dei cosiddetti «frugali» del Nord, molto severi per le concessioni miliardarie a Paesi che secondo i loro elettori non le meritano, e sappiamo bene che l’Italia è «il» sorvegliato speciale. Il motivo …

    4 anni fa
    Europa

    Ambiente: Lombardia, Ue finanzia riciclo innovativo materiali

    BRUXELLES - Trattare i fanghi di depurazione delle acque reflue e gli pneumatici fuori uso (pfu) per creare nuovi materiali per l'industria. In Lombardia sarà possibile grazie a due nuovi progetti co-finanziati dal bilancio Ue nel quadro del programma LIFE, …

    4 anni fa
    Extra / Valle Brembana

    Eco café, i progetti solidali della Social Edition

    Ogni tappa itinerante del nostro spazio dedicato al mondo di L’Eco di Bergamo e alle peculiarità del territorio che ci ospita è collegata a una raccolta fondi di Kendoo. A cui potete partecipare con il vostro contributo. Ecco quali sono

    4 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Da vecchi banchi dismessi a portabici L’idea dei genitori al Turoldo di Zogno

    L’iniziativa del comitato genitori del «Turoldo». che ha coinvolto i ragazzi. Già donate dodici biciclette.

    4 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Ci sono margini per riaprire prima?» Bergamo prepara un documento

    Il presidente della Provincia: lunedì confronto con politica e parti sociali sullo studio dell’Università. «Prepareremo un documento per Regione e Governo». Un’eventuale zona arancio non prima del 27 novembre.

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Regionalismo Stato in affanno

    La difficoltà di frenare l’espandersi della pandemia sta aggrovigliando sempre di più il rapporto tra Stato, regioni ed enti locali. Gli ondeggiamenti nelle decisioni, le prese di distanza tra governo e presidenti delle regioni, le polemiche politiche tra le forze politiche e persino al loro interno, sono sintomi di un sistema al capolinea. Soltanto modifiche profonde nell’intelaiatura istituzion…

    4 anni fa
    La diagonale / Bergamo Città

    Il futuro dell’Atalanta? La ricetta di Adani «Resti se stessa per restare una big»

    «L’unica cosa che l’Atalanta non deve fare è smettere di... essere l’Atalanta. Se mantiene la consapevolezza del suo valore e si adegua a queste situazioni nuove, ma sempre dentro lo status di grande squadra che ormai le è riconosciuto dalle …

    4 anni fa
    Green / Bergamo Città

    Tra foreste tropicali e boschi urbani, il patrimonio verde va in scena al Festival delle Foreste

    Dal 17 al 20 novembre Bergamo ospita la terza edizione del festival di Cinema e Arte e Montagna Italia, dedicato ai grandi e piccoli polmoni lussureggianti del globo. 23 proiezioni da 10 diversi Paesi del mondo, ma anche conferenze, fotografia e progetti territoriali

    4 anni fa
    Green / Bergamo Città

    Bergamo è una “città media” e il virus è diventato un urbanista

    La pandemia ha mutato profondamente il nostro rapporto con la città e con la natura. Cambiano le esigenze e di conseguenza i significati dei luoghi molto affollati, come le metropoli, e di quelli poco popolati, come i piccoli paesi. A “Tierra!” il 19 novembre ne parla l’urbanista Elena Granata

    4 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Covid a Bergamo, Ats: «La curva si appiattisce,ma necessaria cautela»

    Ats Bergamo ha illustrato il quadro ai sindaci. Zucchi: «Aumento contenuto, ora non roviniamo tutto».

    4 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Stadio, il progetto restyling continua Partita l’operazione per la nuova Sud

    Vertice in Comune con Atalanta e progettisti.Serviranno almeno 5-6 mesi per l’iter autorizzativo. Il via a primavera 2021: non meno di 10 mesi per i lavori.

    4 anni fa
    Letteratura / Bergamo Città

    Gli appuntamenti green (e online) da non perdere durante la MicroEditoria

    Eletta Capitale italiana del libro 2020, Chiari torna con la 18esima edizione della Rassegna dell’editoria indipendente sotto il titolo “Madre Terra”. Un appuntamento senza stand e completamente digitale

    4 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 168
    • 169
    • 170
    • 171
    • 172
    • 173
    • 174
    • 175
    • 176
    • 177
    • ...
    • 476
    • 477
    • 478
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso