Oslo, fuori e dentro Una capitale liberal
Ho cominciato ad amare Oslo la volta che ho scoperto la sua Opera House, io che non mi intendo di opera e credo di averne viste cinque in tutta la mia vita. Ma ho una vera passione per i contenitori …
Ho cominciato ad amare Oslo la volta che ho scoperto la sua Opera House, io che non mi intendo di opera e credo di averne viste cinque in tutta la mia vita. Ma ho una vera passione per i contenitori …
«Nel mese di novembre 2012 ho avuto purtroppo bisogno del 118: mio marito nel cuore della notte ha avuto un arresto cardiaco, ho chiamato il 118 che ha prontamente mandato unità mobile di rianimazione, medico infermiere e volontari e durante …
Domenica pomeriggio due escursionisti di Curno e Milano sono stati prelevati dalla neve di Carona dal 118 che avevano chiamato per essere soccorsi. I due non erano equipaggiati in alcun modo: uno di loro era in t-shirt e pantaloncini da calcio.
Non è la Russia dei colbacchi, della neve e della vodka per scardare il sangue. È la Russia da ammirare da un punto di vista insolito, quello sognato fin dal ‘700 da Pietro il Grande.
Dopo un venerdì incerto, spende il sole nel weekend con temperature vicine ai 20 gradi. Laghi e montagne potranno dunque essere presi d'assalto. E anche il programma delle manifestazioni si presenta ricco e molto vario: per tutti i gusti.
Dovrebbe finalmente essere un weekend con il bel tempo: venerdì sarà ancora piovoso, ma sabato e domenica dovrebbe splendere il sole con temperature vicine ai 20 gradi. E anche il programma delle manifestazioni si presenta ricco e molto vario: per …
Dovrebbe finalmente essere un weekend con il bel tempo: venerdì sarà ancora piovoso, ma sabato e domenica dovrebbe splendere il sole con temperature vicine ai 20 gradi. E anche il programma delle manifestazioni si presenta ricco e molto vario: per …
Dovrebbe finalmente essere un weekend con il bel tempo: venerdì sarà ancora piovoso, ma sabato e domenica dovrebbe splendere il sole con temperature vicine ai 20 gradi. E anche il programma delle manifestazioni si presenta ricco e molto vario: per …
Le schiarite di domenica erano solo passeggere, ne abbiamo avuto conferma lunedì, quando l'ennesima perturbazione ha nuovamente riempito di nubi tutto il Nord Italia. Un tempo che sta intristendo tutti, ma nei prossimi giorni si attende, davvero, la primavera.
Bisogna vederlo per crederci. Un fantastico castello di neve, eretto a oltre duemila metri sul fianco di una delle montagne del Piccolo Tibet italiano. Sarà lo scenario di Nine Knights Ski 2013, il più spettacolare evento della stagione sciistica. Protagonisti …
In Trentino Alto Adige tempo variabile, schiarite dal pomeriggio
Don Franco Rapullino, l'ho aperta per quartiere smarrito
Dalla barriera di Chiari-Castrezzato al casello di Romano-Fara Olivana sarà completata a settembre. Per l'apertura si parla invece di novembre: «A patto che i tempi di collaudo siano brevi. Da questo punto di vista ci aspettiamo dalla Regione collaborazione».
La Società Brembo Super Ski, viste le ottime condizioni della neve su tutto il comprensorio Brembo Ski San Simone-Foppolo-Carona, annuncia l'apertura straordinaria di impianti e piste anche per sabato 13 e domenica 14 aprile.
La Società Brembo Super Ski, viste le ottime condizioni della neve su tutto il comprensorio Brembo Ski San Simone-Foppolo-Carona, annuncia l'apertura straordinaria di impianti e piste anche per sabato 13 e domenica 14 aprile.
«Per la Primavera bisognerà ancora pazientare. Le perturbazioni sceglieranno infatti nuovamente l'Italia come meta preferita». Lo dice 3bmeteo. «Non si ferma il treno di perturbazioni e nei prossimi giorni se ne attendono altre. Neve sulle Alpi sopra i 1000 mt.
Slitta al 5 maggio l'antipasto della nuova stagione degli skyrunners. La presenza di neve in quota, stante il prolungarsi dell'inverno con nevicate anche negli ultimi giorni, ha imposto di rinviare al 5 maggio il «Trail del Formico», in programma il 25 aprile.
Ore di apprensione, sciolte poi da un lieto fine, martedì pomeriggio a causa di una valanga staccatasi dal Corno Stella, la montagna sopra Foppolo: si pensava che la neve potesse avere travolto uno scialpinista. Resta in questi giorni marcato il rischio slavine.
Valanga intorno alle 14 nei pressi di Foppolo, sul Corno Stella. Se in un primo momento si parlava di un possibile disperso, dopo i soccorsi intervenuti per oltre tre ore, è risultato che nessuna persona è rimasta coinvolta dal distaccamento di neve.