Patente ritagliata e con errori ortografici Maxi multa di 5 mila euro a Seriate
Un indiano è stato fermato a bordo di un ciclomotore, ma la patente non era conforme.
Un indiano è stato fermato a bordo di un ciclomotore, ma la patente non era conforme.
A Chiuduno, in via Portici Manarini: vano l’intervento dei soccorritori. La vittima è Diego Belotti, 59 anni, storico dirigente e negli ultimi anni presidente della Grumellese. Tutti i dettagli su «L’Eco» in edicola sabato 13 luglio.
Il ricordo di Mario Bena, il 38enne che ha perso la vita durante un’escursione in montagna a Vilminore di Scalve. I funerali a Trescore.
La storia di Badar Eddine Mennani è una di quelle storie minime destinate però a segnare un discrimine nella nostra storia collettiva. Lui infatti è il primo ragazzo di fede islamica ad aver giurato per l’Arma dei Carabinieri. È successo sabato scorso, alla caserma Cernaia di Torino: tra 396 allievi pronti a entrare nell’Arma c’era anche lui, figlio di immigrati marocchini, nato a Santa Maria Cap…
Sabato il giuramento: «Affascinato dai militari fin da bambino, quando vivevo in una zona problematica». La gioia dei familiari: «Conoscere l’arabo è un vantaggio operativo. Il mio prossimo sogno? Diventare maresciallo».
Badar, 23 anni, nato in Italia e di origini marocchine, ha giurato fedeltà alla Repubblica insieme ad altri 396 allievi in una cerimonia che si è svolta a Torino nella caserma Cernaia, a Torino. E con lui c’era la famiglia, che lo ha raggiunto dalla provincia di Bergamo, dove vive.
Nuove selezioni sabato 15 giugno per il concorso di bellezza Miss Italia. Gaia Trussardi, 21 anni, già passata alle regionali farà da madrina.
Decine di carabinieri, con il supporto delle unità cinofile, hanno eseguito un servizio coordinato di controllo del territorio negli scali ferroviari e nelle aree circostanti, identificando circa 120 persone.
Torna per la diciannovesima edizione l’unico festival indigeno d’Italia: a Chiuduno sbarca «Lo spirito del pianeta». Prenderà il via venerdì 24 maggio con la tradizionale accensione del fuoco sacro l’atteso festival dedicato ai popoli indigeni di tutto il mondo. Per …
No alle serre sul banco degli imputati. Lo afferma Coldiretti Bergamo evidenziando che queste strutture svolgono una funzione importante e sono fondamentali per un settore strategico come quello della produzione di verdura IV gamma.
Operazione-sicurezza dei carabinieri della compagnia di Bergamo in città e nell’hinterland: denunciate anche sei persone per vari reati, dallo spaccio di droga alla resistenza a pubblico ufficiale. Multati due locali etnici del centro città. I controlli da Bergamo a Curno, Ponte San Pietro, Grumello del Monte e Sarnico.
È finita, ora ci saranno gli ultimi verdetti di stagione prima del rompete le righe estivo. In Serie C, a giochi fatti, ha del miracoloso la salvezza dell’AlbinoLeffe.
Alberto Valota ora sorride, a un anno dal terribile incidente. E i compagni raccontano la sua ripresa con i mattoncini Lego.
Si finge tecnico comunale: colpo sventato a Chiuduno. Uniacque sollecita attenzione. Il sindaco: «Già organizzati incontri per sensibilizzare gli anziani».
La piccola nata a Rovigo da mamma di Corna Imagna e papà di Chiuduno. Al padre, in sede penale, già riconosciuta una provvisionale di 250 mila euro. In sede civile l’istanza della mamma e dei nonni: il Tribunale ha stabilito a loro favore la cospicua somma, contestata in Appello dalle Ussl: la causa è in corso.
Con le sbarre giù del passaggio a livello di Chiuduno, ha attraversato i binari con la sua bicicletta. Un gesto che ha causato disagi sulla linea ferroviaria Bergamo-Brescia.
Incidente sul lavoro nel pomeriggio di lunedì 25 marzo nell’area industriale di Chiuduno.
L’AlbinoLeffe prosegue l’ottimo periodo vincendo a Ravenna (1-0) e ora punta alla salvezza diretta. Gran colpo che lascia ancora in vita il Ciserano in Serie D: la prima del nuovo tecnico Simonelli è positiva, un rocambolesco 4-3 in casa della Caronnese. La prima giornata caratterizzata da un grande caldo è alle spalle: ecco i top e i flop delle formazioni bergamasche.
Incentivare il commercio giovanile coinvolgendo i negozi di vicinato che hanno così l’opportunità di aprire una nuova grande vetrina a costi zero.
Carissimo Vescovo Francesco, pochi giorni fa, incontrando a Chiuduno i membri dei Consigli Pastorali Territoriali, Lei ha proposto come modello, per il prossimo cammino pastorale, la figura di Abramo, invitandoci ad avere fiducia nel futuro che Dio ci prepara e a credere che è Lui ad inviarci verso la vita piena. A partire da questa sollecitazione le esprimo, a nome dell’intera Diocesi, il grazie…