Chiuduno, assalto al bancomat I ladri lo fanno esplodere e fuggono
Assalto con esplosivo a uno sportello bancomat a Chiuduno, nella notte tra venerdì 30 dicembre e sabato 31.
Assalto con esplosivo a uno sportello bancomat a Chiuduno, nella notte tra venerdì 30 dicembre e sabato 31.
E’ successo il 24 dicembre a Grumello del Monte. L’uomo aveva festeggiato con i colleghi e nel rientrare a casa ha investito una ragazza. Non si è fermato a soccorrerla. Grazie alle telecamere i carabinieri lo hanno trovato a casa che dormiva, aveva ancora nel sangue un tasso alcolemico tre volte sopra il limite. E’ stato arrestato.
Anche nel giorno di Natale non c’è tregua. Approfittando delle case lasciate vuote a causa di pranzi in famiglia o al ristorante, i ladri hanno tentato furti in molti paesi della Bergamasca.
Indossare il marmo. Ci hanno pensato due ragazze che si sono inventate una membrana realizzata con la pietra recuperata anche dalla Bergamasca, in particolare dalla zona di Sovere, Endine e Zandobbio.
Lo strazio dei familiari e degli amici di Omar Diop, l’operaio 19 enne di Grumello del Monte investito da un’auto nella notte tra il 7 e l’8 dicembre sulla provinciale 91. Il conducente della vettura, positivo all’alcoltest, è stato arrestato: è il primo arresto nella Bergamasca dall’introduzione della legge sull’omicidio stradale.
In testa per Michelin, Gambero Rosso ed Espresso. Le insegne bergamasche salgono da 13 a 19.
Un furgone di un corriere espresso sbaglia una manovra e dopo un volo di tre metri finisce in un giardino di una casa. Fortunatamente nessun ferito. Intervenuti i vigili del fuoco per recuperare il mezzo.
Segnalazioni apparse su Facebook di un’auto che circola per la Bergamasca cercando incidenti per racimolare qualche euro.
Sono nove i ristoranti bergamaschi che sono riusciti ad ottenere almeno una stelle Michelin, il prestigioso riconoscimento assegnato ogni anno ai migliori locali italiani e internazionali.
Un 55enne residente a Castelli Calepio è stato denunciato all’Autorità giudiziaria, perché colto in flagranza di reato a Chiuduno dagli uomini del Corpo Forestale dello Stato del Comando Stazione di Trescore Balneario: l’uomo stava verificando l’esito dell’attività di uccellagione, vietata dalla legge.
Scarcerato per mancanza di gravi indizi di colpevolezza. Ram Pandeep, indiano di 29 anni arrestato nei giorni scorsi a Vigano San Martino per alcuni degli episodi collegati con l’omicidio di Eleonora Cantamessa e Baldev Kumar, ha lasciato il carcere di Bergamo dove era stato rinchiuso.
Nuovo appuntamento con il traffico in tempo reale da Bergamo e provincia insieme alla redazione web de L’Eco di Bergamo.
Non sono due, bensì quattro gli indagati finiti in manette nell’ambito dell’inchiesta dell’Antimafia di Milano su un presunto giro di tangenti nella realizzazione del collegamento ferroviario tra i due terminal dell’aeroporto di Malpensa e in altri subappalti di opere pubbliche lombarde.
Ram Pandeep, di 29 anni, è stato arrestato nel pomeriggio del 4 ottobre a Vigano San Martino dai carabinieri di Casazza. Era fuggito in India da almeno un anno, appena è tornato in Italia è stato bloccato.
Week end da ricordare nella domenica inaspettatamente d’oro dell’Atalanta, tra formazioni a punteggio pieno e campionati che iniziano a delinearsi in tutto il calcio provinciale.
Ripresa ormai a pieno organico la macchina del calcio provinciale, i campionati delle prime squadre iniziano dare le prime indicazioni dopo un mese di partite nelle serie maggiori.
Sono trascorsi tre anni dalla strage di Chiuduno che è costata la vita ad Eleonora Cantamessa, la ginecologa di Trescore morta all’età di 44 anni. Giovedì mattina nella chiesa parrocchiale di Trescore viene celebrata una messa in suo ricordo.
Mirko Nicoli, 31 anni, di Gorlago, autista e magazziniere, ha perso la gamba destra in incidente. Non si è lasciato andare allo sconforto e sogna di partecipare alle Paralimpiadi di Tokyo 2020.
Sono innumerevoli le iniziative a livello locale per aiutare concretamente le popolazioni e i comuni del centro Italia colpiti dal terremoto. Ancora una volta i bergamaschi mostrano il loro spirito di solidarietà.
Secondo un recente studio di Confartigianato, sono attive in tutta Italia 3.043 imprese di produzione, noleggio o riparazione di biciclette (di cui 2.103 artigianali) con 7.815 addetti.