Selva di sbarre in tutta la provincia I passaggi a livello sono ben 51
Sono 51, quasi tutti verso Carnate, Lecco e Brescia. Il record spetta a Pavia con 242 attraversamenti.
Sono 51, quasi tutti verso Carnate, Lecco e Brescia. Il record spetta a Pavia con 242 attraversamenti.
Sono 15 le grandinate che quest’anno hanno colpito l’agricoltura bergamasca, una decina dal mese di giugno a oggi. Coldiretti: ecco la mappa dei comuni più colpiti. L’ultima ondata, nella notte tra il 10 e l’11 agosto, ha colpito soprattutto la Bassa Bergamasca.
Una lettera per dire che i ciclisti rischiano tantissimo quando escono in bici per l’asfalto pieno di buche e per il mancato rispetto delle distanze da parte degli automobilisti. Ma anche una trovata che sta dando risultati incoraggianti.
Il 27° Giro d’Italia femminile abbraccia martedì 5 luglio la provincia di Bergamo: partenza a Costa Volpino alle 12,20, arrivo a Lovere verso le 14,30.
Atb – Azienda Trasporti Bergamo aderisce all’Abbraccio delle Mura del prossimo 3 luglio, l’iniziativa pensata dal Comune di Bergamo e da VisitBergamo per sostenere la candidatura UNESCO delle Mura di Bergamo Alta e dei sistemi di difesa veneziani tra il XV e il XVII secolo.
Anniversari Caprino Bergamasco, I 90 anni del gruppo penne nere Ore 08:30 Raduno alla sede alpina, ore 9 inaugurazione della sede e discorsi ufficiali, ore 9,30 sfilata per le vie cittadine con deposizione di una corona al monumento ai caduti. …
«È un bollettino di guerra. L’agricoltura bergamasca paga un prezzo altissimo per il nubifragio che lunedì 13 giugno si è abbattuto su alcune aree della provincia, da Bergamo alla Valcavallina». Lo sottolinea Coldiretti Bergamo sulla base di un primo monitoraggio effettuato tra le proprie aziende associate. Grandine, forte vento e allagamenti hanno causato danni ingentissimi.
Tutto pronto in Avis per far fronte a un eventuale incremento di richiesta di sangue anche nel periodo estivo. La macchina organizzativa del Monterosso, attraverso la programmazione delle donazioni, è in grado di rispondere tempestivamente a ogni esigenza.
Domenica 12 giugno Celebrazioni Il Giubileo dei malati Ore 16:00 Nella chiesa dell’ospedale Papa Giovanni, Giubileo dei malati con messa presieduta dal Vescovo di Bergamo mons. Francesco Beschi (viene trasmessa anche su Bergamo Tv). Feste e Tradizioni Festa alla Madonna …
Sabato 11 giugno Feste e Tradizioni Festa alla Madonna della Castagna Ore 10:00 Fino alle ore 23, nello spazio retrostante il santuario della Madonna della Castagna, continua la sagra estiva, organizzata dalla Cooperativa Città Alta, in programma fino al 4 …
Venerdì 10 giugno Feste e Tradizioni Festa alla Madonna della Castagna Ore 10:00 Fino alle ore 23, nello spazio retrostante il santuario della Madonna della Castagna, apertura della sagra estiva, organizzata dalla Cooperativa Città Alta, in programma fino al 4 …
Sono arrivati ad Almè nella mattinata di giovedì 9 giugno. Con i loro abiti tipici e le loro tradizioni. E con un unico obiettivo: nominare la Merletta «Patrimonio indigeno dell’umanità».
La carica dei 36 nuovi sindaci bergamaschi, 15 conferme, 6 donne protagoniste. Bergamo discute i risultati delle elezioni amministrative. Aspettando i ballottaggi.
Analisi a caldo del voto amministrativo, con il Carroccio che domina, Forza Italia alla canna del gas e il centrosinistra che lascia 4 Comuni sul campo.
Fornovo non ha raggiunto il quorum, mentre Caravaggio e Treviglio vanno al ballottaggio, come prevedibile.
Scelta l’area orobica per la dichiarazione di «Patrimonio indigeno dell’umanità»: è la prima volta nella storia. Dai Rapa Nuil fino ai Pigmei: giovedì tutti riuniti per dire no al progetto di un viadotto sopra l’azienda agricola.
È il giorno dei verdetti per 39 Comuni della provincia di Bergamo chiamati a scegliere il primo cittadino. La sfida più importante si gioca a Treviglio, la seconda città della Bergamasca, dove cinque candidati si sono dati battaglia in una lunghissima campagna elettorale.
Il ministero dell’Interno alle 23 ha diffuso i dati provinciali dell’affluenza alle comunali 2016. Ecco tutti i dati dei 39 comuni bergamaschi.
FESTE E TRADIZIONI La festa è a Longuelo Continua la festa del quartiere (dalle 19,15), in programma fino al 12 giugno, con servizio ristoro, musica, pesca di beneficenza e ruota della fortuna. Ore 20 incontro su «L’Orto Botanico nella Valle …
FESTE E TRADIZIONI La festa è a Longuelo Continua (ore 19,15) la festa del quartiere, in programma fino al 12 giugno, con servizio ristoro, musica, pesca di beneficenza e ruota della fortuna. Ore 21,15 tributo ai Pooh con la band …