Dieci anni di episcopato di mons. Beschi «Contraddizioni ma sapremo rigenerarci»
Per i dieci anni di episcopato del vescovo di Bergamo, monsignor Francesco Beschi, quattro pagine su «L’Eco» con un’ampia intervista .
Per i dieci anni di episcopato del vescovo di Bergamo, monsignor Francesco Beschi, quattro pagine su «L’Eco» con un’ampia intervista .
Le compagnie assicurative hanno richiesto il rimborso di parte del risarcimento che il Tribunale di Rovigo aveva deciso per la piccola affetta da tetraplegia spastica per traumi subiti durante il parte.
Usura, estorsione, riciclaggio e frode fiscale, ancora una volta nella nostra provincia. Una blitz, quello messo in atto dalla tenenza della guardia di finanza lacustre salpato una decina di giorni fa da Sarnico che ha dell’incredibile.
L’indagine della Guardia di Finanza è scaturita dalla denuncia di due fratelli della provincia di Bergamo che avevano prestato soldi a un imprenditore per poi farseli restituire con interessi da usura attraverso l’emissione di fatture false. Guarda il video di parte degli oggetti sequestrati.
Fantasie che diventano sempre più reali. Una nuova giornata di calcio provinciale segna nuovi spunti per le formazioni bergamasche impegnate nelle categorie più prestigiose. In Serie C l’AlbinoLeffe centra il 3° successo di fila e continua la risalita in classifica dopo la vittoria sulla Giana (2-0). In Serie D tre punti che sanno di sospiro di sollievo per lo Scanzorosciate (1-0 al Darfo Boario)…
Torna Ingruppo, il progetto che riunisce 22 chef e patron di alcuni dei più importanti ristoranti d’Italia per far conoscere le meraviglie della cucina di qualità. Appuntamento, come da tradizione, dal 15 gennaio al 30 aprile, per una 7° edizione all’insegna del miglior stile e benessere anche a tavola.
Con la presentazione della Michelin avvenuta lo scorso 16 novembre all’Auditorium Paganini a Parma, si è conclusa la stagione delle guide gastronomiche ai ristoranti d’Italia 2019.
Le piogge più importanti nella fascia alpina e prealpina e le portate dei fiumi Serio e Brembo hanno più che decuplicato la portata in poche ore. I dati sulle precipitazioni forniti dal Consorzio di Bonifica della Media Pianura Bergamasca.
La Fiera più amata dai bergamaschi compie la bellezza di quarant'anni. Guarda che cosa prevede il programma.
I cartelli nei boschi della Val Calepio, che «solleverebbero» dalle responsabilità i cacciatori in caso di ferite ad escursionisti.
Si chiama «censimento permanente» e non si svolgerà più ogni dieci anni, ma a cadenza annuale. Sono 73 i Comuni orobici coinvolti nella rilevazione. Cosa verrà chiesto ai bergamaschi?
Una negligenza delle due ostetriche che si erano occupate del parto a Rovigo: per la famiglia della piccola arriva il risarcimento dopo 9 anni.
Tutto partì da una pressa di seconda mano comprata da un vecchio rottamaio. Giovanni Valli, nel 1959, lasciò il lavoro di commerciante di bottoni e a Chiuduno avviò in via Trieste la sua produzione di bottoni in metallo, una novità in quegli anni in cui si realizzavano solo accessori in materiali naturali.
Il fotografo dei cieli Antonio Finazzi svela a L’Eco di Bergamo come immortalare l’eclissi di luna di venerdì 27 luglio.
È scivolato in un canalone per circa 100 metri e ha travolto la sorella che era in escursione insieme a lui. Sono stati soccorsi e portati in salvo sabato a Valbondione, sul pizzo Redorta, due fratelli quarantenni di Chiuduno.
L’inizio dell’estate segnala l’approssimarsi di uno degli eventi più sentiti e attesi della Valle del Lujo: è tornato per il dodicesimo anno consecutivo l’ormai consolidata manifestazione Vall’Alta Medievale, con il suo caratteristico turbinio di colori, sapori e suoni dall’eco irrimediabilmente …
Ha solo 21 anni e minacciava giovani donne africane a prostituirsi. È stata bloccata alla stazione di Bergamo.
Maxi operazione di due settimane: quasi 300 persone controllate, lavoratori e studenti, la metà stranieri, ma non è stata registrata nessuna infrazione.
L’Ente Turistico Terre del Vescovado si allea con l’Associazione Culturale Albanoarte Teatro per la creazione di un Festival all’insegna del buon teatro, del gusto e della bellezza. Sei eventi si svolgono in altrettante suggestive location, seguiti da una degustazione dei …
Treviva è diventata sempre più grande: grande partecipazione e molte attività programmate per grandi e piccini. E Irene Grandi è la ciliegina sulla torta, insieme a L’Eco cafè.