Ghisalba, ragazzo in piazza con il cane Aggredito e derubato del cellulare
Il furto di sera a pochi metri dal municipio. A passeggio con il cane è stato avvicinato da un uomo che gli ha chiesto soldi.
Il furto di sera a pochi metri dal municipio. A passeggio con il cane è stato avvicinato da un uomo che gli ha chiesto soldi.
Da Alzano a Nembro, da Dalmine a Stezzano, alla Bassa tutti, dati alla mano, smentiscono le cifre ufficiali sulle vittime.
In una nota ufficiale sul proprio sito, l’Atalanta piange la scomparsa - probabilmente a causa del coronavirus - avvenuta giovedì 19 marzo di Innocenzo «Enzo» Donina, ex giocatore e collaboratore del settore giovanile nerazzurro.
Continuano i controlli sulle strade della provincia. Tra le persone fermate dai Carabinieri anche un giovane uscito di casa per andare a vedere un film da un amico.
Un pregiudicato di 26 anni è stato portato in carcere per essere evaso per la seconda volta dai domiciliari.
Due malviventi sono entrati nel negozio con un macete e una pistola giocattolo. Il volto coperto dalle mascherine utilizzate per il coronavirus, i due malviventi si sono fatti consegnare 1400 euro.
Evade dai domiciliari, i carabinieri lo rintracciano al supermercato. È successo a Ghisalba lunedì 24 febbraio.
Dal 21 al 23 febbraio appuntamento goloso al polo fieristico di Chiuduno per la prima edizione della sagra del bollito e del risotto. La manifestazione, aperta venerdì e sabato dalle 19 alle 23 e domenica dalle 11,30 alle 16, è …
Disarcionata dal suo stesso cavallo, imbizzarritosi all’improvviso, è rimasta schiacciata contro un albero, all’interno del proprio maneggio di Romano. R. B., esperta cavallerizza di 46 anni, è ancora in gravi condizioni al Poliambulanza di Brescia dopo l’incidente di domenica 16 febbraio.
Frode al sistema previdenziale: effettuavano false assunzioni per simulare licenziamenti ed ottenere l’indennità di disoccupazione. Cinque persone sono state denunciate alla Procura di Bergamo per truffa aggravata ai danni dello Stato.
Il set impareggiabile di Città Alta ma non solo. La nostra è una città ricca di location uniche cui il cinema ha spesso fatto ricorso
Infortunio sul lavoro a Martinengo: nel pomeriggio di martedì 28 gennaio, in un cantiere dove è in corso il rifacimento del tetto di un edificio, un muratore è caduto da un’altezza di circa 4 metri.
L’incidente nella notte a Erbusco: intorno alle 5,30 di domenica 26 gennaio una vettura su cui viaggiavano quattro giovani. Feriti gli altri tre.
In azione in via della Repubblica a Verdello un rapinatore solitario con il volto coperto da una maschera. Le telecamere hanno ripreso il blitz.
A una settimana esatta dalla scomparsa della sua mamma, che aveva accudito con amore durante la lunga malattia, è stata colpita da un’emorragia cerebrale che lunedì 13 gennaio, a 47 anni e nell’arco di poche ore, non le ha lasciato scampo, mentre si trovava nella sua casa di Martinengo.
La classifica di «Skille 1000» rimette in luce una pattuglia di piccole e medie imprese campioni di crescita. La dinamica di ricavi e utile testimoniano che aziende più piccole solo per dimensioni, sono invece capaci di stare al passo con i ritmi di crescita pari ai primi Gruppi industriali della classifica. Ecco alcuni esempi.
In azione un bandito con un casco integrale: è scappato in bicicletta. Il colpo intorno a mezzogiorno di sabato 4 gennaio.
Siamo infatti alla vigilia delle premiazioni delle ninne nanne più belle, progetto ideato da Eppen con la collaborazione di Silvia Barbieri: l’appuntamento è per sabato 21 dicembre alle 15 davanti alla Capanna de L’Eco di Bergamo sul Sentierone o, in caso di pioggia, direttamente nella chiesa di San Bartolomeo. Ecco tre storie speciali di tre nonni che ci hanno invitato la «loro» ninna nanna.
Due lavatrici abbandonate lungo la strada che costeggia il fiume Serio e che congiunge Ghisalba a Martinengo.
La Bergamasca ha accolto questa settimana i militari dell’Arma che andranno a rinforzare venti Stazioni distribuite su tutto il territorio provinciale: tra quelle che ne hanno ricevuti di più Trescore, Ponte San Pietro, Casazza, Fiorano al Serio, Martinengo, Fara d’Adda, Romano di Lombardia e Villa d’Almè.