Rubano la password a un missionario Mail con richieste di denaro: è una truffa
Hanno rubato la password della posta elettronica di padre Agostino Bergamaschi e a suo nome hanno inviato richieste di aiuto ad amici e parenti, ma è una truffa.
Hanno rubato la password della posta elettronica di padre Agostino Bergamaschi e a suo nome hanno inviato richieste di aiuto ad amici e parenti, ma è una truffa.
Nella tardo pomeriggio di lunedì 4 novembre una settantenne si è sentita male in un piazzale di Casirate. Vani i soccorsi. A Martinengo morto un uomo di 54 anni, colpito da un infarto davanti al cancello di casa.
Si preannuncia un ricco weekend di visite guidate fra manieri e castelli della Bergamasca. Qui tutte le iniziative e le informazioni.
Sta per iniziare il mese di novembre, dedicato al ricordo e al suffragio di tutti i defunti.
Arriva da Martinengo la tuta ipertecnica di Nirmal Purja, l’alpinista nepalese che ha portato a termine l’impresa di scalare le 14 vette più alte del mondo in soli sette mesi.
Manchester la fredda non si scalda per una partita di coppa. Del resto qui è passato …
Inaugurato il 12 ottobre, fino all’1 febbraio prosegue il ricco calendario dell’ormai storico festival letterario della provincia di Bergamo. Incontri, workshop e cinema
Alcuni passanti lo hanno visto accasciarsi a terra e hanno cercato di rianimarlo con il defibrillatore in dotazione al Comune di Martinengo.
Martedì 8 ottobre Maurizio Quattrocchi sarà interrogato dal gip Federica Gaudino. Secondo gli inquirenti si tratta di un omicidio premeditato: Zinaida Solonari è stata accoltellata con quattro colpi. La donna aveva presentato due denunce, ma la seconda «non è arrivata al pm».
Il comandante dei carabinieri Paolo Storoni aveva detto:«Non possiamo escludere alcuna eventualità sulla sua sorte». Dopo la scoperta dell’omicidio, le ricerche sono scattate in tutta la provincia: Maurizio Quattrocchi è stato arrestato a Martinengo intorno alle 18.30 di domenica 6 ottobre.
Il marito 47 anni, la moglie 36: la donna è stata accoltellata nella notte tra sabato 5 e domenica 6 ottobre ed è morta subito dopo l’arrivo dei medici. Ricercato il marito, intorno alle 18.30 di domenica 6 ottobre l’uomo si è costituito, ed è stato arrestato.
Il 37enne, fermato dai Carabinieri, aveva in casa 15 piantine, oltre a mezzo chilo della stessa sostanza: è stato arrestato.
I nnovazione e tecnologia vanno di pari passo quando dietro c’è la spinta della ricerca: la Sanità sta affrontando questa nuova frontiera consapevole di avere di fronte un importante processo di revisione dei processi e dei modelli di cura. La storia della Diapath dimostra come questi elementi si siano trasformati anche in motore per un salto competitivo sui mercati internazionali
I carabinieri hanno pattugliato la «Francesca» e l’«Ogliese» nella notte tra sabato 28 e domenica 29 settembre.
I militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Bergamo, nel corso di un servizio di controllo del territorio nel comune di Urgnano, hanno sequestrato 35 chilogrammi di hashish e arrestato un 45enne incensurato originario del Marocco, residente a Martinengo.
Il vescovo Francesco Beschi, nella preoccupazione della cura pastorale delle comunità, ha affidato ad alcuni sacerdoti un nuovo servizio in diverse realtà della Chiesa bergamasca e nelle parrocchie.
È successo all’1.15 di sabato 7 settembre in via Luoghi all’azienda agricola Civera. Danni ingenti, circa 250 mila euro.
L’incidente domenica notte. Alla guida dell’Audi bianca che ha travolto un ivoriano c’era un ventinovenne di origine romena.
Nel corso della notte tra venerdì 30 e sabato 31 agosto, a Romano di Lombardia i Carabinieri della Stazione di Martinengo, insieme a una pattuglia del Norm della Compagnia di Treviglio, hanno arrestato in flagranza di reato un uomo di nazionalità nigeriana resosi autore di minacce e resistenza a pubblico ufficiale nonché maltrattamenti in famiglia.
Le stazioni dei Carabinieri del territorio sono le stesse di 40 anni fa. Il nodo degli straordinari bloccati.