Bergamo e Remer ancora sconfitte Contro le capoliste Trieste e Casale
Ennesima sconfitta per Bergamo e Remer, questa volta, rispettivamente contro le capoliste Trieste e Casalmonferrato.
Ennesima sconfitta per Bergamo e Remer, questa volta, rispettivamente contro le capoliste Trieste e Casalmonferrato.
Saranno pronti entro aprile i criteri di ricerca comuni che permetteranno ai Paesi di verificare se esiste una 'doppia qualità' degli alimenti all'interno della Ue. Lo ha annunciato la commissaria per la tutela dei consumatori Vera Jourova.
I disagi per i pendolari della linea Cremona-Milano via Treviglio non sono ancora finiti dopo il terribile incidente ferroviario del 25 gennaio. Proclamato intanto il lutto cittadino a Misano Gera d’Adda e Caravaggio per i funerali di due delle tre vittime del deragliamento.
Una stazione mobile dei carabinieri della Bassa per monitorare la zona di Zingonia e in particolare delle 4 Torri. »Per essere vicini alla gente» spiegano i militari. E un’operazione antidroga è stata compiuta anche giovedì 1° febbraio.
Proclamato nella giornata di giovedì 1° febbraio il vincitore del concorso di progettazione del nuovo Centro Piacentiniano.
Un minuto di silenzio e un lungo applauso per non dimenticare quello che è successo una settimana fa, il 25 gennaio a Pioltello. È stato organizzato lungo la ferrovia Treviglio-Milano un momento informale di memoria della tragedia con un intervento di tipo simbolico, come proposto dal comitato pendolari del Cremona-Treviglio- Milano.
Complimenti a coach Adriano Vertemati per la fedeltà nei confronti di Treviglio. Raggiungere quota 221 presenze sulla «panchina» di uno stesso club è un traguardo da celebrare.
Era stata arrestata dopo essere evasa dalla detenzione domiciliare per un incontro sentimentale e adesso è stata trasferita in carcere dai carabinieri di Treviglio. Le manette sono scattate per evasione e resistenza a pubblico ufficiale.
L'Italia è tra i Paesi europei dove le famiglie hanno più difficoltà a scaldare le proprie case e a pagare le bollette di luce e gas. E' quanto emerge dai dati dell'Osservatorio Ue sulla povertà energetica.
BRUXELLES - E' composta da meno di dieci eurodeputati, sui 73 in totale, la pattuglia di italiani pronti a lasciare il Parlamento europeo per correre alle politiche del 4 marzo. Il gruppo più nutrito, stando a quanto si apprende, è …
Al termine di una lunga giornata, una telefonata tra il premier israeliano Benyamin Netanyahu e il collega polacco Mateusz Morawiecki ha sciolto la tensione innescata dal testo della legge sulla Shoah.
Proseguono i controlli ai locali pubblici da parte dei Carabinieri della Compagnia di Treviglio e del gruppo interforze.
Svolta nelle indagini di una rapina avvenuta a Cologno al Serio. I carabinieri hanno arrestato su ordinanza di custodia cautelare un pregiudicato 48enne, ora ai domiciliari. Contestati anche altri episodi furtivi commessi nella Bassa.
Si tratta di un 31enne marocchino bloccato dai carabinieri dopo un inseguimento da Brembate a Pontirolo.
Elisoccorso in azione dopo uno scontro nella Bassa
La testimonianza su Facebook di Elisabetta, una delle migliaia di pendolari della Bassa.
Tragedia sulle rotaie nella mattina di giovedì 25 gennaio. Alle 7 il treno , composto da sei vagoni, e partito da Cremona in direzione di Milano Porta Garibaldi è deragliato. Un disastro che ha provocato la morte di tre donne e 46 feriti di cui quattro in condizioni gravi. Su L’Eco di Bergamo del 26 gennaio otto pagine di approfondimento
Colpita dal fuoco di sbarramento del realismo critico anche internazionale, la prima ondata di promesse elettorali ha già perso il pezzo più velleitario, l’uscita dall’euro, cancellata dai 5Stelle e sotto tiro altrove, al bivio tra Le Pen e Merkel. Anche l’abolizione della Fornero è diventata un ambiguo «azzeramento». Quanto alle due principali opzioni economiche restate in gara – reddito di citt…
La Sala operativa della Protezione civile della Regione Lombardia, ha emesso una comunicazione di ordinaria criticità (codice giallo) per rischio neve dalla mezzanotte di oggi, giovedì 25 gennaio.
«Tremava tutto. Mi sono detta: qui è la fine». La testimonianza di Anna Maria, pendolare di Caravaggio che era sul treno deragliato poco dopo la stazione di Pioltello.