Nord Italia nella morsa di gelo e neve Scuole chiuse in Liguria e Toscana
Il maltempo, che imperversa sul nord Europa, ha raggiunto l’Italia. La neve e la pioggia ghiacciata hanno causato disagi soprattutto al centro nord.
Il maltempo, che imperversa sul nord Europa, ha raggiunto l’Italia. La neve e la pioggia ghiacciata hanno causato disagi soprattutto al centro nord.
Foppolo e Carona preparano Montebello e Valgussera.
La Sala operativa della Protezione civile della Regione Lombardia sulla base delle previsioni meteorologiche emesse da Arpa-Smr, ha emesso una comunicazione di ordinaria criticità (codice giallo) per rischio neve a partire dalle ore 12 di domenica 10 dicembre, su tutto il territorio regionale.
Controlli antiprostituzione sulla strada Francesca tra Calcinate e Mornico da parte dei carabinieri di Bergamo. Denunciate sette prostitute.
Controlli dei carabinieri nelle scuole superiori della Bassa Bergamasca: a Treviglio trovato dell’hashish, ma anche droghe sintetiche nascoste nel bagno insieme ad un «pizzino».
L’inverno accelera: tra venerdì e sabato nuova perturbazione con piogge e nevicate anche a bassa quota, temperature in calo e venti in rinforzo. Lunedì ancora maltempo.
L’indice che misura la disuguaglianza tra i redditi in Italia risulta «sopra la media europea”: la Penisola, «nella graduatoria dei Paesi dell’Ue, occupa la ventesima posizione».
Nel fine settimana lungo dell’Immacolata in arrivo una nuova perturbazione che potrebbe essere nevosa anche a quote basse. neve in pianura soprattutto a Nord Est, sulla nostra provincia poco probabile.
Il nome del Comune scelto per insediare la sua attività verrà reso «a tempo debito». Non sarà, però, Caravaggio e nemmeno un altro della pianura bergamasca.
Le anticipazioni della prossima edizione. La «Donizetti Night» sarà il 16 giugno.
Brillante la Remer che mette al tappeto la titolata Siena al PalaFacchetti (86-78). Disastro, invece, per Bergamo castigata in trasferta senza pietà dal modesto Imola (73-51).
Il gruppo tedesco a caccia di aree lungo la Brebemi. I Comuni confermano i contatti.
L’arresto è avvenuto sabato 2 dicembre proprio durante uno dei controlli messi in atto negli Istituti Superiori della città della Bassa.
Le previsioni dicono che i fiocchi cadranno anche in Bergamasca a quote basse. Lo conferma anche Regione Lombardia, che ha deciso di lanciare un’allerta in codice giallo per mettere in guardia amministrazioni e cittadini da possibili problemi legati al maltempo.
Affacciato da San Vigilio, gli scatti limpidi di Mirco Bonacorsi in una nottata che ci porta verso dicembre.
Codice giallo della Protezione civile. Possibili precipitazioni giovedì e venerdì. E attenzione al vento forte.
I neroverdi emiliani con il nuovo mister Iachini in panchina superano di misura 2-1 il Bari.
Stiamo celebrando le due settimane di festa di compleanno del grande Gaetano Donizetti. Purtroppo l’entusiasmo si tinge di malinconia quando getto da qui, Città Alta, lo sguardo verso il centro di Bergamo bassa: il sentimento negativo nasce dalla cronaca nera. Penso agli ultimi furti e all’incendio della giostra che faceva divertire tanti bambini. Sono sicuro che riuscirà a divertirli ancora a lu…
Ancora nevischio dai 500 metri in su, poi solo pioggerella e tempo uggioso. Continuerà così per tutto mercoledì e dopo una pausa venerdì si replica. E il freddo non ci abbandona.
Risveglio sotto zero e con la complicità della nebbia, ecco il fenomeno che annuncia il grande freddo. E intanto si aspetta la neve anche in città.