Bongiorno/ Al lavoro i Ris, per ora nessuna richiesta riscatto
Bongiorno/ Al lavoro i Ris, per ora nessuna richiesta riscatto Ogni pista è aperta, visionati filmati di telecamere esterne
Bongiorno/ Al lavoro i Ris, per ora nessuna richiesta riscatto Ogni pista è aperta, visionati filmati di telecamere esterne
La salma di Mike Bongiorno trafugata dal cimitero di Arona Località sul lago Maggiore. Sul caso indagano i carabinieri
Nel segno del balletto classico è arrivata a Bergamo «La bella addormentata» di Ciaikovskij. Lunedì sera 24 il Balletto di Mosca La Classique lo ha presentato nella versione coreografica di Alexander Vorotnikov e Irina Nesterova-Vorotnikova. Tanti applausi.
Un pericoloso ordigno bellico è stato scoperto domenica 23 gennaio sul fondale del lago d'Iseo al confine tra i Comuni di Predore e Tavernola. Il proiettile di artiglieria è stato identificato nel tratto di lago antistante l'inizio della galleria del Corno.
Non è solo il lago Smeraldo, a 451 metri di profondità, e quel che c'è al di là di questo sifone, l'ossessione degli speleologi riuniti nel «Progetto Sebino». Nei 18 km dell'Abisso Bueno Fonteno finora conosciuti, molto rimane ancora da scoprire.
Avendo la testa girata sul collo e procedendo a ritroso la donna non può mostrare a Dante né il seno né le parti pelose del suo corpo; inoltre ha le trecce sciolte: segno di selvatichezza e tratto distintivo delle maghe e delle streghe.
Nel segno del balletto classico arriva a Bergamo «La bella addormentata» di Ciaikovskij. Lunedì sera 24 gennaio (alle 21) il Balletto di Mosca La Classique lo presenterà nella versione coreografica di Alexander Vorotnikov e Irina Nesterova-Vorotnikova.
Pronti, si riparte. Ricominciano infatti dal via i gironi del calcio provinciale che vanno dalla Promozione alla Seconda categoria: le squadre saranno infatti in campo per la prima giornata di ritorno. Proseguono invece spedite le squadre di Eccellenza.
Per i funerali di fausto Bossetti la chiesa di Parre era gremita a tal punto che don Carminati ha invitato i fedeli a salire anche sull'altare per lasciare spazio a chi era rimasto sul sagrato: sull'altare sono saliti anche gli istruttori di scialpinismo del Cai di Bergamo.
In occasione della festa di San Valentino, Lefay Resort & SPA Lago di Garda dedica una speciale offerta a tutti gli innamorati: un percorso benessere dedicato alla coppia per trascorrere momenti indimenticabili nella romantica atmosfera del Lago di Garda, coccolati …
Il 2011 è partito con la giusta marcia sul fronte turistico, dopo un Natale col freno tirato. Soddisfatti gli operatori turistici delle stazioni invernali delle Valli, anche se il maltempo ha condizionato a ridosso di Natale gli appassionati dello sci.
Neanche i sassi vanno più a fondo. Lo specchio d'acqua è ormai una colata di catrame. L'ex cava Cuter da più di trent'anni è un lago nero, una palude tossica inserita dalla Regione nella quarantina di siti contaminati della Bergamasca.
La strada che da Foppolo porta a valle è stata riaperta intorno alle 15 di domenica 9 gennaio. Una frana era caduta sulla strada provinciale 2, intorno alle 8, dalla parete rocciosa che costeggia la carreggiata sono scesi circa 15 metri cubi di terra e roccia.
Diventerà - e il sindaco di Sarnico Franco Dometti conta entro la fine del suo mandato nel 2014 - un salotto in grado di competere con lo spettacolare restyling delle Chiatte sull'altra sponda del lago, a Paratico.
Il 2011 si è aperto con una prospettiva totalmente nuova per il Sebino: quest'anno partiranno finalmente i lavori per raddoppiare il depuratore di Esine e per raggiungere, con i collettori della rete fognaria, l'85% della popolazione camuna.
Andare dall'Italia all'Austria con gli sci da fondo. Da Resia a Nauders. Ci si sente proprio europei e non fa che bene. Alla salute e al sentimento europeo messo a dura prova dagli ultimi scossoni economico-finanziari. Senza controlli, senza code, …
"Sono stati in tutto 300 tra sensitivi e sensitive ad aver contattato negli ultimi 39 giorni i carabinieri e la polizia di Bergamo per dare indicazioni sul caso di Yara Gambirasio, convinti di poter aiutare le ricerche e poter facilitare …
Si svolgeranno mercoledì 5 gennaio alle 14 nella chiesa di San Giovanni Bianco i funerali di Patrizia Paninforni, la studentessa di 23 anni morta nel tragico incidente sull'A4 nella notte di S. Silvestro con l'amica Chiara Vanali di San Felice al lago di Endine.
Rose bianche sulla bara di Chiara Varani. Gli occhi dei ragazzi sono tutti puntati lì, sul feretro della ragazza di San Felice al Lago morta nel tragico schianto in autostrada. In tanti hanno voluto stringersi attorno a lei e ai familiari per l'ultimo saluto.
Incidente stradale/ Un morto e 6 feriti sulla strada lago Varese La vittima è una 26enne