Schiacciato dalla porta da calcio Gravissimo bambino di 8 anni
Un bambino di 8 anni è stato trasportato in elisoccorso all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo dopo essere stato travolto da una porta da calcio.
Un bambino di 8 anni è stato trasportato in elisoccorso all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo dopo essere stato travolto da una porta da calcio.
Segui la cronaca in diretta della partita tra Fiorentina e Atalanta.
I nerazzurri contro la Fiorentina: davanti Gomez e Zapata, in porta dovrebbe tornare Gollini. Il ricordo di Emiliano Mondonico e Davide Astori.
Probabile rientro del belga: contro il giovane viola ha sempre giocato lui
«Ha talento, personalità e non molla mai. Ma noi stiamo sempre meglio, e ci servono punti».
Arriva il Torino allo stadio di Bergamo: stasera alle ore 21, l’attesa è tanta per un match che vale davvero molto, contro una diretta concorrente per posizioni nobili della classifica, costruita per l’Europa League e dopo 5 turni a pari merito con i nerazzurri a 5 punti in classifica.
Virtus Bergamo e Ciserano ringraziano i loro bomber Simone Monni e Matteo Ghisalberti per la prima vittoria dell’anno. Ecco i top e flop del calcio provinciale.
Non c’è da meravigliarsi che il Pd si sia mangiato in tre anni più della metà del suo consenso. Suscita meraviglia piuttosto il fatto che, nonostante tutto, nonostante se stesso, resti ancora al 17 per cento. Dicevamo nonostante se stesso, e a proposito. Sono passati, infatti, ormai sei mesi dal tonfo del 4 marzo e i suoi vertici non si sono ancora degnati di condurre una seria autocritica dello …
La cronaca in diretta della partita tra Milan e Atalanta. A San Siro i nerazzurri sono riusciti, almeno parzialmente, a riscattare le ultime due sconfitte.
Nella Scala del calcio per confermare i precedenti e dimostrare che le due sconfitte consecutive sono state solo un passo falso.
Parecchia è la curiosità dei tifosi sugli undici che schiererà Gian Piero Gasperini alla Scala del calcio nel tardo pomeriggio di domenica contro i rossoneri del Milan.
Il difensore sarà di nuovo il marcatore di Higuain in una sfida tutta argentina. l’intervista di Pietro Serina.
La partita di lunedì sera contro la Spal ha decretato la seconda sconfitta stagionale, peraltro consecutiva dell’Atalanta. Con l’aiuto di alcuni dati statistici e l’utilizzo delle due pass-map (mappe che riproducono le traiettorie medie dei passaggi di un’intera partita) riprodotte qui a fianco, cercheremo di analizzare dal punto di vista quantitativo e posizionale la partita degli orobici.
Ha esagerato Andrea Petagna nell’esultare in occasione dell’impietosa doppietta rifilata agli ex compagni di squadra? La maggior parte della tifoseria nerazzurra ha mal digerito il modo certificatamente plateale del ventitreenne triestino che aveva lasciato Bergamo dopo due stagioni sportive.
È ripartita anche la Serie D e subito le sorprese non sono mancate per le formazioni orobiche. Il colore della domenica è il giallorosso, quello del Villa d’Almè e dello Scanzorosciate, vittoriosi in casa dell’Olginatese (1-0) e contro il Legnago (2-1). Ormai la macchina si è messa in moto e si resta solo in attesa del via dei campionati di Terza categoria. In sintesi tutti i top e i flop del cal…
Riparte da Ferrara il sogno europeo dei nerazzurri: nella Spal tanti ex che fanno paura. Petagna in primis.
L’Atalanta si appresta a sfidare la Spal con un’arma in più. Ad annunciarlo, Gian Piero Gasperini in conferenza stampa.
Al contrario di Balotelli, il PES di quest’anno apre la stagione calcistica senza un filo di pancia e mette subito in chiaro di non essere più una riserva di lusso (rispetto a FIFA), proponendo un sistema di gioco capace di esaltare l’essenza pura del calcio e una grafica di primissimo livello.
«Non ascoltare il tuo mister, mettiti a destra invece che a sinistra!»: non è il vice allenatore a parlare, ma uno dei padri dei numerosi ragazzini che sui campi di basket, pallavolo, calcio e tanti altri sport giocano e si divertono.
Oggi la città di Genova si ferma. Simbolicamente. Doverosamente, per rendere omaggio alla memoria delle 43 vittime del disastro, ma anche per riflettere sulle cause del crollo e guardare avanti, offrendo risposte sia ai cittadini direttamente colpiti, sia a un Paese che vorrebbe vedere garantita la qualità delle infrastrutture. A un mese dal cedimento del ponte Morandi molti nodi restano irrisolt…
L’uomo con precedenti per droga al posto dell’orto nel giardino aveva una piantagione illegale. I carabinieri lo hanno scoperto e arrestato.