Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 23
    • 24
    • 25
    • 26
    • 27
    • 28
    • 29
    • 30
    • 31
    • 32
    • ...
    • 129
    • 130
    • 131
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Valle Brembana

    A Sorisole, poi la cerimonia in via Gleno. La ministra Cartabia: «Con don Fausto grande opera educativa»

    La ministra a Bergamo per l’intitolazione del carcere a don Resmini. Prima a Sorisole in tarda mattinata, poi in via Gleno. «Nell’opera di don Fausto forte il binomio educazione-giustizia» ha detto.

    4 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Seriate piange don Pietro Zanotti, lunedì i funerali con il Vescovo

    Aveva 85 anni, la sua opera soprattutto a Brusaporto dove fu parroco per 18 anni. È stato anche docente.

    4 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Addio a don Elvio Nicoli, il «missionario architetto» si è spento in Costa d’Avorio a 68 anni

    Il sacerdote bergamasco è morto lunedì 12 aprile a Abidjan, ex capitale del Paese africano dove prestava servizio dal 1987. Tanti lo chiamavano «missionario architetto» perché in 33 anni passati come missionario aveva progettato o costruito una decina fra chiese e chiesette, un dispensario, diverse canoniche, scuole e sale parrocchiali.

    4 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Don Bepo, al via gli atti preliminari per il processo di beatificazione

    Da settembre monsignor Arturo Bellini si trasferirà nella sede di via Gavazzeni del Patronato San Vincenzo per dedicarsi alla causa: «Un grande della carità, perché grande nella fede, e uno straordinario educatore».

    4 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    La Messa di Pasqua con il Vescovo: «La Risurrezione di Cristo non è ritornare ma andare oltre»

    «In questo tempo avvertiamo il desiderio di ritorno alla normalità. La Risurrezione di Cristo non è ritornare ma andare oltre e apre la strada verso un futuro definitivo» ha detto monsignor Beschi nella solennità di Pasqua. Dopo la Messa, il Vescovo si è recato alla mensa della Bonomelli.

    4 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Pasqua, in Cattedrale il Vescovo presiede la Messa alle 10,30 e i Vespri alle 17

    Domenica 4 aprile le celebrazioni della solennità di Pasqua. Messe anche nella basilica di Santa Maria Maggiore. Ingressi contingentati.

    4 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    La Messa di avvio del Triduo pasquale Il Vescovo Beschi in Cattedrale - Foto

    Il Giovedì Santo, ha preso il via il Triduo pasquale, che con la Settimana Santa fa memoria della passione, morte e risurrezione di Gesù Cristo, al centro della fede cristiana. Alle 9.30 del 1° aprile, è stata trasmessa in diretta da Bergamo Tv e anche sul nostro sito la Messa celebrata dal vescovo Francesco Beschi.

    4 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Settimana Santa, al via le celebrazioni In Cattedrale ingressi contingentati

    Oggi è la Domenica delle Palme che dà il via alle celebrazioni della Settimana Santa, che con il Triduo pasquale fa memoria della passione, morte e risurrezione di Gesù Cristo.

    4 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Il Vescovo all’ospedale Papa Giovanni «Tempo di solidarietà e responsabilità»

    Sabato 27 marzo nella chiesa dell’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo la Messa con il Vescovo Francesco Beschi. «Vivere una solidarietà condivisa, che protegga anche gli altri dal contagio».

    4 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    «Don Fausto, un’eredità che unisce» Una settimana di incontri per ricordarlo

    È trascorso un anno esatto dalla scomparsa di Don Fausto Resmini, portato via dal Covid. Aveva 67 anni, tanti progetti realizzati nella sua vita di prete e tanti avviati, altri da immaginare. Ha lasciato un’eredità importante legata al suo impegno a favore di chi vive per strada, dei detenuti, dei ragazzi difficili.

    4 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Il premier Draghi in città - Foto e video «Bergamo simbolo di dolore e riscatto»

    Alle 11 esatte il presidente del Consiglio Mario Draghi è arrivato a Bergamo: ha scelto la nostra città per celebrare la prima Giornata nazionale delle vittime del Covid.

    4 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    L’omaggio al Monumentale - Foto e video Bergamo commemora le sue vittime

    Con approvazione definitiva della legge, il 18 marzo è la Giornata nazionale per le Vittime del Covid, giorno in cui a Bergamo il convoglio militare portava, con tutto il suo carico di dolore, le bare dei suoi defunti in altri territori per la cremazione.

    4 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Il Santo Rosario con il Vescovo Segui qui la diretta online

    Mercoledì 17 marzo nella basilica di Santa Maria Maggiore in Città Alta, alle 21, il vescovo Francesco Beschi presiede il Santo Rosario per le persone che stanno soffrendo e tutti coloro che, nei diversi ambiti della società, sono impegnati nella lotta al virus e nella cura reciproca. La diretta su Bergamo Tv e TV2000 oltre che sul nostro sito web.

    4 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Dal Monumentale al Bosco della Memoria Giovedì il premier Draghi a Bergamo

    Giovedì il premier sarà in città per onorare le vittime del Covid: la cerimonia sarà super blindata e sarà trasmessa in diretta sulla Rai. Ecco il programma della sua visita e le celebrazioni previste a Bergamo nella giornata di giovedì.

    4 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Il premier Draghi sarà al Monumentale nel ricordo delle vittime il 18 marzo

    Il 18 marzo, nella prima Giornata nazionale dedicata alle vittime della pandemia, Bergamo commemorerà chi ha perso la vita nell’emergenza coronavirus, che ha duramente colpito la città e il territorio provinciale.

    4 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Le immagini che non dimenticheremo Un anno di Covid a Bergamo - Fotogallery

    Dalla chiusura del Pronto Soccorso di Alzano al primo lockdown totale. Il silenzio surreale per le strade e la dura battaglia con il virus nelle case dei bergamaschi. Ecco il racconto per immagini tra dolore e memoria.

    4 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Zogno, addio a monsignor Gabanelli Amava la montagna e la sua gente

    Parroco emerito, si è spento a 97 anni: dal 1969 nel paese brembano. La passione per le vette iniziò a Castione, era anche cultore di storia e autore di libri sul dialetto e l’arte. Con la sua 500 trasportava anche i malati delle frazioni.

    4 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Il rito delle Ceneri in Cattedrale apre il cammino della Quaresima - Foto

    Bergamo, mercoledì 17 febbraio il vescovo Francesco Beschi ha presieduto in Cattedrale la Messa con il rito dell’imposizione delle Ceneri.

    4 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Mercoledì delle Ceneri Il rito con il Vescovo in Cattedrale

    Tempo di conversione, preghiera, penitenza, magro e digiuno in preparazione alla Pasqua. Tempo anche di rinnovata attenzione alla carità verso antiche e nuove povertà e ai bisogni delle missioni diocesane.

    4 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Mi metto in viaggio, in mezzo a voi» Il vescovo apre il Pellegrinaggio Pastorale

    La visita durerà fino al 2026 e toccherà tutte le parrocchie della diocesi. Venerdì 19 febbraio la prima tappa a Corna Imagna. Monsignor Beschi: «Vengo incontro a voi per scoprire e riconoscere il Signore».

    4 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 23
    • 24
    • 25
    • 26
    • 27
    • 28
    • 29
    • 30
    • 31
    • 32
    • ...
    • 129
    • 130
    • 131
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso