Fatti consigliare
Il prossimo a dire - o più probabilmente scrivere - che non dobbiamo permettere ai terroristi di cambiarci la vita farebbe meglio, secondo me, a comprarsi uno specchio e a usarlo.
Il prossimo a dire - o più probabilmente scrivere - che non dobbiamo permettere ai terroristi di cambiarci la vita farebbe meglio, secondo me, a comprarsi uno specchio e a usarlo.
MOSTRE Cineaffetti Alla Gamec, mostra «Cineaffetti-Memoria e creatività degli spettatori in mostra», organizzata dall’Università di Bergamo, per promuovere il valore del cinema mettendo al centro lo spettatore, le sue memorie, il suo mondo emotivo; in programma fino al 13 dicembre. …
Ci credeva proprio in questo progetto il regista bergamasco Andrea Zambelli. Ci credeva così tanto da metterci vent’anni per realizzare il suo nuovo lavoro, un film-documentario intitolato «Rino-La mia ascia di guerra» (coprodotto da Lab 80 film, Metavisioni e Rossofuoco) in corso di presentazione (fino al 26 novembre) novembre alla 33esima edizione del Torino Film Festival.
Per il primo tratto, l’appuntamento decisivo è in arrivo: venerdì 27 novembre alle 12 è previsto il taglio del nastro della Stezzano-Zanica, primo lotto della Tangenziale Sud di Bergamo, realizzato grazie a una convenzione con l’Anas.
Al via le prime attività del BergamoScienceCenter di viale Papa Giovanni XXIII 57 a Bergamo: in programma laboratori adatti a studenti, bambini, genitori e nonni che proseguono fino a domenica 20 dicembre.
La risposta armata contro l’Isis (Islamic State of Iraq and Siria) o Daesh (iniziali arabe di «Stato islamico dell’Iraq e del Levante») è necessaria ed è già in corso. Ma poiché la guerra è la continuazione della politica con altri mezzi, ciò che manca all’imponente coalizione contro l’Isis è proprio la politica. Ciascuno tira in direzione diversa.
Faccia a faccia con la Sylla, giovane campionessa della Foppapedretti: dalla famiglia all’integrazione, fino ai successi sportivi.
Tanti gli appuntamenti con l’arte in questo weekend, sia in città che in tutta la provincia.
La rivalità è una cosa che si pratica tanto ma di cui si parla poco. In mancanza di meglio, la viviamo di seconda mano, ovvero per delega: uno si schiera con il Milan, l’altro con l’Inter; uno vota Quel Partito, l’altro vota Quell’Altro. A volte però la rivalità la viviamo per davvero: sul lavoro, per esempio, quando gareggiamo con il collega per una promozione e, di conseguenza, per l’attenzione…
Sempre di rosso vestita ecco la bellissima Kate Hudsoon testimonial dell’iconico calendario Campari.
(ANSA) - ROMA, 13 NOV - "La pace può affermarsi solo nel rispetto dell'uomo, del suo diritto alla vita e alla libertà. La pace può affermarsi soltanto nella cooperazione e nel dialogo tra i popoli, tra gli stati, tra le …
Da come è cambiata l’agricoltura con il vento di Expo, alle nuove imprese innovative, fino a come scegliere la legna da bruciare e in quale tipo di impianto, oppure come scegliere e consumare carne rossa dopo l’allarme dell’Oms: sono alcuni dei servizi pubblicati nel nuovo numero di eco.bergamo domenica gratis in edicola con L’Eco di Bergamo
Un progetto che può raccontare Aeper e rappresentare le linee guida di un lavoro fatto sul territorio che parla di inclusione di persone con svantaggio (e specificamente con svantaggio psichico), di capacità di produrre cose belle e buone a partire dalla fragilità, di lavoro come opportunità di crescita, il senso del bello che diventa utile nei gesti di tutti i giorni.
Potrebbe essere «Snoopy», il modulo lunare della missione Apollo 10, il rottame spaziale che, nella mattinata di venerdì 13 novembre, cadrà nell’atmosfera terrestre in corrispondenza dell’Oceano Indiano.
MOSTRE Arte & Artigianato Nella sala Agazzi di Confartigianato, mostra «L’emozione diventa pittura», delle pittrici Raffaella Sacchetto, Maria Cristina Puzzer e Vilma Moioli; in programma fino al 27 novembre. Orari: da lunedì a venerdì 8,30-12,30 e 14-18; sabato e domenica …
Il padiglione Domus installato in piazza Dante come spazio espositivo «Fuori Expo 2015» resterà sicuramente in Piazza Dante almeno fino alla data del 31 dicembre 2015 (data di scadenza della convenzione), ma probabilmente continuerà a essere utilizzata in futuro.
Il palco di Bologna ha espresso più di una notizia politica nel campo del centrodestra. Anzitutto dopo le elezioni del febbraio 2013 per la prima volta la coalizione dei moderati si è ritrovata unita. Dopo quel voto infatti il Pdl prima si alleò con Enrico Letta e poi firmò il patto del Nazareno con Matteo Renzi. Lega e Fratelli d’Italia invece , in questi due passaggi, sono sempre stati all’oppo…
Divergenze di vedute tra la stanza dei bottoni della Comark e lo staff tecnico. Nulla di sorprendente perché da sempre, spesso e volentieri, le varie dirigenze dei club vorrebbero che gli allenatori non vengano meno agli obiettivi di natura sportiva.
Ardesio, i ladri hanno preso di mira il bellissimo rifugio alpino in Valcanale, molto apprezzato soprattutto dalle famiglie com bambini. Spariti prodotti alimentari e attrezzi.
Abbiamo ancora tutti sotto gli occhi le immagini della Costa Azzurra e di varie aree, anche del nostro Paese, devastate da cataclismi senza precedenti. Ebbene, nonostante il ripetersi in tutto il mondo di questi eventi catastrofici, determinati dalla crescente «tropicalizzazione», stenta ancora ad affermarsi ai vari livelli di responsabilità politica una forte cultura ambientalista. Ancora oggi, …