First Minute Booking In vacanza con Club Med
Marzo e i primi giorni di sole hanno portato voglia d’estate e grazie al First Minute Booking di Club Med questo è il momento giusto per pensare alle prossime vacanze.
Marzo e i primi giorni di sole hanno portato voglia d’estate e grazie al First Minute Booking di Club Med questo è il momento giusto per pensare alle prossime vacanze.
Milano si schiera contro l’uso degli animali nei circhi. Dichiarati «ospiti» non graditi nel capoluogo lombardo. Tu cosa ne pensi?
Da Sant’Agata a Porta Sud passando per lo stadio, il palazzetto, il Centro servizi e l’ex Diurno. Carrellata dei nodi irrisolti della città.
Da marzo al prossimo ottobre, un campo di grano verrà seminato, coltivato e raccolto nel centro di Milano, all’interno dell’area di Porta Nuova, oggetto di un’ampia riqualificazione grazie a un piano urbanistico dal forte impatto architettonico che ha ridisegnato lo skyline della città.
Venerdì 27 febbraio MUSICA Ardesio, armonie sull’Alto Serio e Sebino Apertura del Festival musicale «Armonie sull’Alto Serio e Sebino», ore 20,45, al Santuario della Madonna delle Grazie, concerto d’organo di Juan Paredell Solè, organista della Cappella musicale in Vaticano. Romano …
Tra il 6 e il 9 marzo si rischia una nuova ondata invernale. Le prime previsioni parlano di temperature in discesa e possibili nevicate a basse quote.
Al via sabato 28 febbraio il quarto appuntamento nell’ambito dell’iniziativa «Orti e giardini per scuole che crescono: coltiviamo progetti e seminiamo conoscenza» ideato e realizzato dall’Orto Botanico di Bergamo Lorenzo Rota, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico territoriale.
La chiesa intitolata a Papa Giovanni XXIII, all’ospedale nuovo, progettata dagli architetti bergamaschi Pippo e Ferdinando Traversi e dal francese Aymeric Zublena, ornata all’interno dalle immagini di Stefano Arienti, è stata premiata a Londra ai Surface Design Awards.
Cinquecento eventi per sette mesi di cultura, turismo ed enogastronomia. Tutto questo e molto altro ancora è Domus Bergamo – Bergamo Wine 2015.
Tre milioni di euro destinati alla Bergamasca: parliamo dei progetti che si sono aggiudicati il bando «Distretti dell’Attrattività» proposto da Regione Lombardia.
Quando ero giovane e muovevo i miei primi passi nel sindacato, i «vecchi» sindacalisti forniti di grandi idealità, capacità e di una forte dose di pragmatismo, mi insegnavano a evitare la retorica e le frasi roboanti perché solitamente servono per nascondere la verità delle cose.
Non fatevi spaventare dallo scheletro in camice che vi accoglierà all’entrata del nuovo – e primo – corner di Kiehl’s a Bergamo, all’interno dei grandi magazzini Coin.
Se è vero che i soldi non fanno la felicità, è vero anche che permettono alla fantasia di non avere limiti.
Tornano in Italia a grande richiesta (e a Bergamo sabato 28 febbraio) gli atletici ed energici ballerini della Parsons Dance per una nuova spettacolare tournée italiana. A fianco del leggendario e richiestissimo «Caught», alcuni brani inediti per il pubblico italiano e coreografie originali tratti dal grande repertorio della storica compagnia americana.
Banca Popolare di Bergamo, Fogalco Bergamo e Lia Eurofidi hanno siglato un accordo per un plafond finalizzato al rilancio del territorio.
Il palco dell’Ariston di Sanremo ha ospitato anche l’attrice e comica trevigliese Marta Olivia Zoboli. Sabato sera, poco dopo la mezzanotte, la trasmissione di Rai1 si è presa una pausa comica grazie a Marta in coppia con Gianluca De Angelis, abituale partner di palcoscenico.
Una pressa per fiori e foglie costruita a mano, taccuini di viaggio da riempire, uno per ognuno dei 18 giorni di viaggio che dividono Bergamo e Innsbruck, matite, colori, sacco a pelo, tenda, qualche vestito nello zaino.
«Quando muoio vado in paradiso perché adesso sto vivendo all’inferno». Era una delle sue frasi preferite nel Vietnam della guerra sporca, quella che fece perdere l’innocenza agli americani. Oriana Fallaci, la donna del fronte con la mimetica dalle mille tasche nella quale, prima che una penna, cercava una sigaretta.
La neve è tornata a cadere con abbondanza anche sulle montagne bergamasche. E gli stambecchi sono scesi dai monti.
In Lombardia, dove vige l’obbligo di registrarli, vivono 1,2 milioni di cani. Dalla Regione arriva una proposta di legge con tante novità.