Teatro Sociale premiato dall’Europa Gori: spero toccherà in futuro al Donizetti
Alla cerimonia di premiazione del restauro del Teatro Sociale, il nome di Gaetano Donizetti è riecheggiato più e più volte nel bel salone dei Giuristi.
Alla cerimonia di premiazione del restauro del Teatro Sociale, il nome di Gaetano Donizetti è riecheggiato più e più volte nel bel salone dei Giuristi.
(ANSA) - CITTA' DEL VATICANO, 8 NOV - "Il nostro tempo non può disattendere la questione ecologica, che è vitale per la sopravvivenza dell'uomo, né ridurla a questione meramente politica: essa infatti ha una dimensione morale che tocca tutti, così …
L’Aula della Camera ha dato il via libera definitivo al decreto legge sulla riforma del processo civile. I voti favorevoli sono stati 317, quelli contrari 182, gli astenuti 5.
Il miglior modo di onorare Expo 2015 e il suo tema («Nutrire il pianeta, Energia per la Vita») sarebbe quello di garantire, nel nostro Paese, il diritto al cibo, in termini di disponibilità, accessibilità e adeguatezza.
Chi ha un compositore di grido non se lo fa mica sfuggire. Ci costruisce intorno l’offerta culturale della città intera, fa diventare il nome un autentico brand: da pubblicazioni scientifiche a festival, passando per souvenir e gadget di varia natura.
Sei anni con «Il Grande Sentiero», tra imprese ai limiti dell’umano, grandi sfide con la natura e racconti in parole e immagini
È uno dei pochissimi direttori d’orchestra donna al mondo. È nata tra i laghi piemontesi ma da 11 anni Damiana Natali vive a Bergamo dove dirige, con dolcezza e fermezza, l’orchestra Ars Armonica, che ha fondato sei anni fa.
È un ingegnere bergamasco di 36 anni, Francesco Besana, l’inventore del cannone che spara neve anche quando il termometro sale fino ai 15 gradi.
Nozze d’oro per lo Sci Club Clan 2 di Foppolo che ha raggiunto quest’anno il traguardo dei 50 anni di affiliazione alla Federazione Italiana Sport invernali.
Dopo 137 giorni in assoluto isolamento, Massimo Bossetti è stato trasferito e ora condivide la cella con altri tre detenuti.
Quando c’era lui... I treni arrivavano in orario? No, nonostante il soprannome di «Celeste» in quel miracolo non c’era riuscito nemmeno Roberto Formigoni nei suoi tre mandati e mezzo al Pirellone.
Pittura, scultura, fotografia, ma anche esposizioni di cimeli storici. Numerose sono le esposizioni non solo artistiche aperte nel weekend
Prima il rinoceronte Rino, che dalle Cornelle si è trasferito a Zoom Torino, ora il nuovo gemellaggio riguarda sempre il bioparco piemontese ma, in questo caso, il Museo di Scienze di Lovere.
Lo stock delle imprese attive in Bergamasca - segnala l’Osservatorio della Camera di Commercio - a fine settembre 2014 è di 85.913 unità, 400 in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (-0,5% del tutto simile al risultato del precedente trimestre).
Orgoglio e lungimiranza. Sabato 25 ottobre 2014, nell’ambito della Settimana per l’Energia organizzata da Confartigianato e Confindustria Bergamo, la centrale a biomasse legnose di Almenno San Salvatore ha festeggiato i suoi primi giorni di attività con una cerimonia d’inaugurazione tenutasi alla Scuola Primaria Joseph de Lemine.
Orio va avanti direzione Est, ma con i mal di pancia di Milano. Decisamente preoccupata di uno spostamento del baricentro verso l’asse Bergamo-Verona-Venezia.
L’ha detto la Cassazione con una sentenza depositata giovedì 23 ottobre e riguardante un paese campano. Che poi paghi davvero visto i chiari di luna degli enti locali, è tutto un altro paio di maniche.
Guardate le foto. È tutto grazie al vento, impetuoso ma capace di questo spettacolo.
Bergamo ALBERTO VITALI E BERGAMO, UNA STORIA D’ARTE E DI NASCOSTA BELLEZZA A Palazzo della Ragione in piazza Vecchia, mostra «Alberto Vitali e Bergamo, una storia d’arte e di nascosta bellezza», in programma fino al 6 gennaio. Orari: da martedì …
Ultimi giorni, a Oriocenter, per visitare «Il Sesto Continente»: la più grande esposizione di Cracking Art mai realizzata in un centro commerciale.