Castione della Presolana Nuova pista ciclo pedonale
Un percorso ciclo pedonale nuovo di zecca e un Parco degli Alpini fresco di restyling a Castione della Presolana.
Un percorso ciclo pedonale nuovo di zecca e un Parco degli Alpini fresco di restyling a Castione della Presolana.
Un percorso ciclo pedonale nuovo di zecca e un Parco degli Alpini fresco di restyling. Sabato 18 luglio, il sindaco del Comune di Castione della Presolana, Mauro Pezzoli, alla presenza del parroco, don Stefano Pellegrini e del progettista Maurizio Vegini, presidente dell’associazione culturale Arketipos, ha inaugurato la pista ciclabile che collega il Centro Sportivo Comunale e l’abitato di Dorga…
«Acque selvagge»: in questa estate particolarmente calda il nome ha un indubitabile fascino e un richiamo irresistibile.
Un’eccellenza del territorio lucano, affacciata su un mare tra i più belli d’Italia. Parliamo di Porto degli Argonauti, un Marina-Resort di lusso circondato dall’incontaminata e lussureggiante natura della Basilicata e da una spiaggia privata di finissima sabbia dorata.
Il maestro, l’allievo e lo scultore. Ovvero Italo Ghilardi, Giuseppe Novali e Armando Riva. Sono loro i tre protagonisti della nuova esposizione dal titolo «Il colore della natura», ospitata nel Museo di Arte contemporanea di Franciacorta Remo Bianco, nel complesso delle Tenute La Montina.
Dopo il calo registrato negli ultimi due anni, il 2015 segna il ritorno della classica vacanza al mare. Quest’estate quasi 16 milioni di italiani sceglieranno una meta balneare: si tratta di oltre un viaggiatore su due (54%), il 6% in più rispetto al 2014.
Via il navigatore, lo smartphone e i congegni elettronici, è ora di staccare la spina (nel vero senso della parola) e calarsi negli anni più colorati, tra figurine e draghi volanti, “il tempo delle mele” e le avventure di Indiana Jones, i Pink Floyd e le canzoni d’amore.
Dal 9 luglio torna The Grand Gelinaz! Shuffle, il collettivo culinario voluto e studiato da Andrea Petrini, in occasione del quale 37 tra i migliori chef del mondo, provenienti da 17 paesi, si scambieranno ristoranti, vita e identità. I loro ospiti scopriranno solo la sera stessa della cena il nome e la provenienza dei loro anfitrioni. Parole d’ordine: improvvisazione e sperimentazione in cucina!…
Il Nord della Sardegna è un territorio variegato e ricco di attrattive. Un’area dove la storia è radicata e le tradizioni sono ancora vive e assaporabili nell’artigianato, nella gastronomia, nell’arte, ma da queste parti è la natura la vera protagonista: una costa viva caratterizzata da un profilo frastagliato e rigoglioso, che nasconde calette e spiagge sabbiose affacciate su un mare d’incanto; …
L’estate è esplosa anche sull’altopiano austriaco della Olympiaregion Seefeld, a 1.200 metri di altitudine, una ventina di chilometri a nord di Innsbruck.
Arriva la casa a consumo zero. O quasi senza consumi, in ogni caso molto vicino a dare l’addio alla bolletta. Sicuramente a totale misura d’ambiente. E che imporrà inevitabilmente un nuovo modo di vivere ogni singolo spazio di casa. Fabbisogni di energia minimi, quindi, saranno alla base di ogni attività quotidiana legata alla casa. E quel poco di bisogno di energia che comunque – se ancora – ser…
L’ex ministro degli Esteri: «Mi ha scioccato dover constatare quanto il malaffare e le considerazioni sommerse di un’economia che non è trasparente possano influire sulla sicurezza e sulla politica estera del nostro Paese».
Dal 9 al 12 luglio il cammino dei viaggiatori tra Orobie, Lario e Svizzera. Un trekking tra montagna e lago, un viaggio attraverso borghi e comunità. L’invito è di unirsi ai 14 viaggiatori d’eccezione per vivere tutte le sfaccettature della «buona terra».
(ANSA) - ROMA, 7 LUG - Sì dell'Aula della Camera alle mozioni di maggioranza sulle iniziative volte a sospendere gli espropri delle prime case. I testi approvati sono abbastanza blandi: sostanzialmente impegnano il governo solo a "valutare l'opportunità di adottare …
Capannoni, centri commerciali megalitici, rotatorie, compro oro, centri massaggi, palme e ancora palme, infrastrutture fuori scala, villette e monumenti dell’assurdo.
Abbuffate di zombi, cascate di vampiri, mutanti come se piovesse…e il lupo? Nella corrente maestra della fiction, il lupo è una presenza minoritaria.
Dunque, oggi inizia il processo per l’assassinio di Yara Gambirasio. Quel «dunque» vuol significare che il carico di sentimenti, che parte da lontano, giunge ad un primo approdo nella sede propria: un processo vero, non un reality. Bergamo torna (o rimane) sotto i riflettori nazionali al termine di un’indagine carica di punti esclamativi, di punti interrogativi e di tanti aggettivi, che ha scosso…
Dal 5 al 20 settembre Bergamo si tingerà di verde per la nuova edizione de «I Maestri del Paesaggio - International Meeting of the Landscape and Garden», manifestazione che da cinque anni porta in Italia i più importanti maestri paesaggisti al mondo, per sedici giorni interamente dedicati a natura e bellezza.
Abbuffate di zombi, cascate di vampiri, mutanti come se piovesse…e il lupo? Nella corrente maestra della fiction, il lupo è una presenza minoritaria.
Dopo mesi di intensa e difficile contrattazione, l’accordo è stato raggiunto: l’Atalanta giocherà all’Atleti azzurri d’Italia per altri 4 anni.