«Sarai un fantastico angioletto» Una folla per l’addio a Chiara
Una grande folla ha invaso Calcinate sabato pomeriggio per portare l’ultimo saluto a Chiara Dodesini, la studentessa di 15 anni morta mercoledì scorso.
Una grande folla ha invaso Calcinate sabato pomeriggio per portare l’ultimo saluto a Chiara Dodesini, la studentessa di 15 anni morta mercoledì scorso.
«Purtroppo Chiara non ce l’ha fatta. La mamma ringrazia tutti per l amore che le è stato dimostrato. R.I.P. dolce angelo». Con queste poche parole il dolore di tutta una comunità: Chiara Dodesini, di Calcinate, è morta mercoledì 18 novembre dopo essere stata investita gravemente nella mattinata di lunedì.
Incidente a Calcinate lunedì mattina poco dopo le 7: ferita e trasferita in condizioni critiche una 15enne.
Nel 2016, salvo nuovi ribaltoni dell’ultima ora, dei 1.200 paesi italiani chiamati alle elezioni amministrative saranno 37 quelli orobici, da Treviglio a Oltressenda Alta, tanto per considerare il più popoloso e quello con meno residenti.
Il knock-out questa volta non l’ha subito su un ring da uno sfidante, ma in strada, da un’auto pirata che lo ha mandato al tappeto facendolo finire rovinosamente con la sua moto in un fossato, per poi fuggire.
Il 2 novembre, nel famedio del cimitero, il Comune farà scoprire una lapide dedicata a don Bepo Vavassori.
Mattinata nera sulle strade bergamasche: due investiti a Seriate ed Albino.
Non accennano assolutamente a placarsi le polemiche relative alla gara, disputata sabato sera al palazzetto di Torre Boldone, valevole per il secondo turno d’andata del girone A della serie A2 femminile nazionale, che vedeva opposte Fassi Grù Edelweiss Albino e Giants Marghera.
Dal punto di vista dei turni di lavoro (fino a 28 ore di fila) e degli straordinari (120.000 ore accumulate in un solo nosocomio) la situazione negli ospedali bergamaschi è «drammatica».
FESTE E TRADIZIONI Albino, Festa della Madonna della Gamba Al Santuario di Desenzano (dalle 7),157° anniversario dell’Incoronazione della statua della Madonna, Messe alle 7, 8, 9, e 10, ore 11 Messa solenne presieduta dal vescovo ausiliare mons. Lino Belotti e …
Il suo caso aveva commosso e scatenato una gara di solidarietà tra i bergamaschi. Yousef era il bimbo nato prematuramente a 24 settimane, sopravvissuto solo 15 ore e «parcheggiato» per quasi un mese nella camera mortuaria del «Papa Giovanni» perché la madre non aveva i soldi per il funerale.
La Bassa Bergamasca non ci sta alla chiusura del reparto Natalità di Calcinate, con i rappresentanti del movimento politico Fratelli d’Italia della Pianura che fanno un appello.
Il 30 settembre chiuderà il punto nascite di Calcinate. La struttura sarà convertita nel primo presidio territoriale ospedaliero (Pot) provinciale. Effettivamente può essere considerato anche il primo in Lombardia.
Anniversari Albano Sant’Alessandro, Festa degli alpini Ore 08:30 55° anniversario di fondazione del gruppo alpini e del 30.o di costituzione del nucleo di protezione civile: ammassamento in oratorio, ore 9,30 messa con la benedizione del nuovo gagliardetto; ore 10,30 partenza …
Feste e manifestazioni Clusone, Borghi in mostra Ore 10:00 Manifestazione per scoprire le bellezze artistiche e il patrimonio culturale della Val Seriana e della Val di Scalve. A Clusone, apertura continuativa dalle 10 alle 12 dell’Orologio Planetario Fanzago, apertura dalle …
I due sono stati sorpresi dalla polizia mentre cercavano di rubare dei pneumatici da un’auto in sosta a Redona.
Il Centro diurno disabili «Si Può Fare» di Cassinone ed il Cai di Bergamo presentano la mostra artistica «Una Montagna d’Arte» al Palamonti di Bergamo, dal 18 al 27 settembre.
Per due volte hanno tentato un furto, prima a Bagnatica e poi a Cavernago. In entrambi i casi sono stati messi in fuga da un condomino o un vicino. Alla fine sono stati arrestati.
La Fiera di Sant’Alessandro porta il mondo contadino in città e il pubblico ricambia con entusiasmo.
Il presidente della Regione ha iniziato da Bergamo il tour di presentazione della riforma della sanità lombarda. Roberto Maroni ha alte aspettative per il capoluogo orobico.