Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 309
    • 310
    • 311
    • 312
    • 313
    • 314
    • 315
    • 316
    • 317
    • 318
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Hinterland

    Seriate, la prevenzione funziona Calano multe e incidenti stradali

    Il bilancio delle attività della polizia locale nel 2013 di Seriate è «in riduzione»: meno multe e, fortunatamente, meno incidenti. Traguardo positivo, scrive il Comune, coerente con le linee programmatiche dell’amministrazione illustrate al punto Seriate Città sicura.

    11 anni fa
    Europa

    Incidenti montagna, due morti nel Lazio

    (ANSA) - SUPINO (FROSINONE), 16 FEB - Due escursioniste sono morte oggi nel Lazio in due diversi incidenti. Sul monte Gemma, a Supino (Frosinone), una sessantenne è deceduta dopo essere caduta in un dirupo mentre stava facendo attività fisica con …

    7 anni fa
    Sport

    Pantani, il ricordo del ct Cassani: «Sono ancora senza una risposta»

    «Una spiegazione sul perché Marco non sia mai riuscito a riprendersi dopo lo stop di Madonna di Campiglio non me la sono data. Ci ho pensato tante volte, ma alla fine, a distanza di dieci anni, non me la sono data». Parole del ct Davide Cassani.

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Si ribalta con la gru a Sorisole: imprenditore ferito, grave in ospedale

    Grave incidente giovedì mattina intorno alle 9 a Sorisole. Un imprenditore edile si è ribaltato mentre era alla guida di una gru nella zona di via Comunelli, strada collinare alla periferia Nord del paese. Le sue condizioni sarebbero critiche.

    11 anni fa
    Europa

    Rapina a portavalori, fermati 2 banditi

    (ANSA) - MONTALTO UFFUGO (COSENZA), 4 FEB - Una rapina ad un furgone portavalori è stata compiuta a Montalto Uffugo. Almeno 4 persone si sono fatte consegnare da un vigilantes due sacchi con il denaro prelevato dai supermercati. I malviventi …

    7 anni fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    Cenate Sotto, infortunio sul lavoro Operaio cade da un camion, è grave

    Grave infortunio sul lavoro questa mattina a Cenate Sotto. È accaduto attorno alle 9 nel cortile della Pmg - produzione mescola gomme - in via Europa 3. Un operaio di una ditta esterna è caduto da un camion riportando un gravissimo trauma cranico.

    11 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Pontirolo, tragedia sulla Francesca Cade dallo scooter, muore 33enne

    Un motociclista di 33 anni di Cassano, Benlemlih Banane Abdallah, marocchino regolare, è morto nella mattinata di sabato 8 febbraio lungo la strada Francesca a Pontirolo Nuovo. La tragedia si è consumata attorno alle 6.

    11 anni fa
    Cronaca / Hinterland

    Camion urta il ponte, c’è un ferito La circonvallazione ancora chiusa

    È ancora bloccata la circolazione lungo la circonvallazione Fabriciano - nel tratto che si trova proprio sotto il rondò del Monterosso-viale Giulio Cesare - bloccata da venerdì mattina n direzione di Ponteranica a causa di un incidente avvenuto attorno alle 9,30. Summit in corso, conviene passare altrove

    11 anni fa
    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Palo della linea elettrica sulla strada Chiusa la Riva di Solto-Tavernola

    Prima un masso, ora un palo dell’energia elettrica. E la strada da Riva di Solto a Tavernola viene ancora una volta chiusa al traffico. L’imprevisto incidente è accaduto nella frazione di Zu. L’amministrazione comunale ha emesso un’ordinanza che vieta il transito dei veicoli fino a quando il palo non verrà rimosso.

    11 anni fa
    Europa

    Maltempo: 3 morti, arrestato conducente

    (ANSA) - SIRACUSA, 2 FEB - E' stato arrestato dalla polizia il conducente della Y10 finita nel fiume Asinara in cui sono morte due donne e una bambina di sette anni. La Procura di Siracusa gli contesta una grave negligenza …

    7 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Caccia al furgone con la «V» In fuga dopo il tamponamento

    Tre persone, un uomo e due donne, rimaste coinvolte in un incidente stradale accaduto sabato sera 1° febbraio a Nembro, sono dovute ricorrere alle cure dei medici al pronto soccorso dell’ospedale di Alzano.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Bus a rischio: videosorveglianza ok Per la Cgil fenomeno da monitorare

    «Ben venga la videosorveglianza sui bus, a tutela di autisti e cittadini». Il sindacato dei trasporti Cgil interviene dopo l’allarme lanciato dai conducenti, minacciati e insultati. Ma la Filt chiede anche un incontro con istituzioni, forze dell’ordine e aziende di trasporto per monitorare il fenomeno.

    11 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Il tragico incidente di Pontida: «Risposta incompleta e superficiale»

    «Una risposta incompleta e superficiale, che mi lascia insoddisfatto perchè non approfondisce in alcun modo gli aspetti legati al tragico incidente avvenuto lo scorso 7 novembre al passaggio a livello di Pontida». Così il consigliere regionale Roberto Bruni.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Parenzan e il primo trapianto «Ma quanto la fate lunga...!»

    di Alberto Ceresoli L’intervista che segue venne fatta a Lucio Parenzan nel novembre dl 2005, a vent’anni dal primo trapianto di cuore effettuato a Bergamo. «Sono stato un pioniere, ma non metto il trapianto al primo posto tra le “pionierate” che ho fatto».

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Addio al prof. Lucio Parenzan Fu il primo a operare i «bimbi blu»

    Lucio Parenzan, uno tra i più celebri cardiochirurghi italiani, padre della cardiochirurgia pediatrica italiana, si è spento nella tarda mattina di oggi all’ospedale papa Giovanni XXIII dove si trovava ricoverato dalla notte tra il 16 e il 17 gennaio. Donate le cornee.

    11 anni fa
    Europa

    Operaio 40enne muore folgorato a Bari

    (ANSA) - TRIGGIANO (BARI), 28 GEN - Un operaio, Giuseppe Petroni, di 40 anni, è morto folgorato mentre, assieme ad altri colleghi, rimuoveva con una gru pali per l'illuminazione stradale a Triggiano, comune alle porte di Bari. Uno dei pali, …

    7 anni fa
    Cronaca / Pianura

    A4, lunedì nero per chi viaggia Due tamponamenti, ancora code

    Un incidente poco prima delle sei in autostrada e le code si sono trascinate per tutta la prima parte della mattinata di lunedì 27 gennaio. Un tamponamento si è verificato sull’A4 alle 5.40 sul tratto compreso tra Dalmine e Capriate.Un altro tamponamento si è verificato sul territorio di Milano.

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Finisce in un canalone Muore un 42enne a Cassiglio

    Gravissimo incidente pochi minuti dopo mezzogiorno: a Cassiglio, in una zona molto impervia, un uomo di 42 anni è precipitato ed è deceduto. Stava facendo un’escursione con un amico, ma il sentiero era molto ghiacciato: la zona infatti, anche con il sole, resta in ombra.

    11 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    L’emozione corre con Zanardi «Ecco la passione di ripartire»

    Era caduto da molto in alto, Alex Zanardi, con l’incidente automobilistico che, nel settembre del 2001, in una gara Cart in Germania, gli aveva tranciato le gambe. Dall’apice del successo e della fama al fondo della tragedia.

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Leffe: la madre lo cercava Un 35enne morto in casa

    Un uomo di 35 anni, Luigi Caccia, è stato rinvenuto privo di vita sabato 25 gennaio nella sua abitazione in via Lucchini 33, a Leffe. La morte, dovuta a cause naturali (probabilmente un’emorragia interna) risale alla notte precedente.

    11 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 309
    • 310
    • 311
    • 312
    • 313
    • 314
    • 315
    • 316
    • 317
    • 318
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso