Mario Carnè e lo «Stone balancing» L’arte delle pietre in equilibrio - Video
In prima assoluta a Bergamo, l’artista italiano, si esibirà il 4 e il 5 novembre.
In prima assoluta a Bergamo, l’artista italiano, si esibirà il 4 e il 5 novembre.
Nel Tirolo nordorientale, al confine con la Baviera, c’è la regione del Kufsteinerland, che offre un incantevole scenario alpino e tante iniziative per una vacanza rigenerante.
«Una sera d’estate ho incontrato per una pizza un amico italo-inglese, che avevo conosciuto un po’ di tempo fa mentre lui era assistente linguistico di inglese all’Università di Bergamo. Dopo qualche anno trascorso qui era tornato in Inghilterra e da allora ci vedevamo quando era di passaggio nella nostra città, che gli era rimasta nel cuore. Tra una chiacchiera e l’altra, durante la serata mi pa…
Dal 28 ottobre al 1° novembre alla Fiera torna uno degli appuntamenti più amati dai bergamaschi.
A novembre torna «Nati per Leggere in festa», iniziativa che promuove la lettura e diffonde l’amore per i libri ai bimbi da 0 a 6 anni.
Il nuovo padiglione per l’informazione turistica di Bergamo è operativo nella nuova sede di Piazzale Marconi. Con alcune novità.
Alla scoperta del Casinò e del Teatro di San Pellegrino. Il Casinò di San Pellegrino Terme, inaugurato il 20 luglio 1907, è opera dell’architetto milanese Romolo Squadrelli. Costruito in soli venti mesi è considerato una delle maggiori espressioni dello stile …
L’appuntamento di Promoberg con il più alto numero di settori merceologici rappresentati. Torna alla Fiera di Bergamo da sabato 28 ottobre a mercoledì 1° novembre, festa di Tutti i Santi.
Accademia Carrara è anche eventi, dinamismo, vivacità. É una proposta culturale che si apre a diverse forme di contaminazione capaci di completare l’offerta del museo. Dalle 18, degustazione di Finger Food «autunnali» accompagnati da un drink fresco ed originale. La …
La nuova edizione della Settimana per l’energia mette a fuoco i nuovi modelli di economia, siano essi green, sharing o smart, evidenziando come riciclo e condivisione siano al servizio tanto dei settori tradizionali che delle nuove professioni.
La nuova stagione di opere e balletti al cinema continua con Alice nel paese delle meraviglie di Christopher Wheeldon dalla Royal Opera House. Trama: le avventure di Alice nel paese delle meraviglie è un balletto in tre atti che racconta …
Conto alla rovescia per quella che forse a ragione viene definito il più importante evento dedicato al mondo dei formaggi che Bergamo abbia ospitato negli ultimi trent’anni.
Prima che id Software inondasse il mondo di frattaglie di demoni immondi, se la spassava allegramente su mondi alieni, saltando qua e la, in compagnia di un super-bambino.
Si chiude oggi un weekend ricco di eventi all’insegna del formaggio, tutto da gustare e da scoprire. Un programma ricco di eventi, dai laboratori fino alle premiazioni delle finali dell’Italian Cheese Award, un prestigioso premio che ogni anno elegge i …
Si comincia da un riolo fra Valbrembo e Mozzo, poi toccherà ai ponti su Briantea e Marigolda. L’intervento durerà 760 giorni. Gandolfi: «Previste strade parallele provvisorie per non appesantire il traffico»
Due musicisti bergamaschi. Un intervistatore a fare da terzo incomodo. Ogni serata un tema diverso. Un incontro di percorsi, esperienze, strumenti. Per provare a capire cosa significa fare musica oggi a Bergamo e ovunque.
«Orazione».Il progetto di Alessandro Bottelli. Anteprima del Festival del giornalismo culturale. Gli affreschi di Baschenis rivisitati da Giannelli.
Fino al 12 novembre a Naturno, in Alto Adige, è in programma la 13a edizione delle Giornate del Riesling, la «regina delle uve bianche».
Grande affluenza alla quinta apertura. Al suono della sirena domenica 15 ottobre sono stati liberati dalla diga del Barbellino seimila litri d’acqua al secondo.
Si è conclusa domenica 15 ottobre la XV edizione del il festival di divulgazione scientifica che ha esplorato per 16 giornate le nuove frontiere della scienza, dalle neuroscienze alle nanotecnologie, dalla ricerca di base all’astrofisica, dall’Intelligenza Artificiale all’ingegneria genetica.