Alberghi in città: uno su 2 non apre Persi 15 milioni durante la pandemia
Camere vuote e tante strutture chiuse. Gli albergatori: «Impossibile fare previsioni, viviamo alla giornata».
Camere vuote e tante strutture chiuse. Gli albergatori: «Impossibile fare previsioni, viviamo alla giornata».
I Vigili del fuoco di Bergamo sono intervenuti nella tarda mattinata di martedì 19 gennaio per un incendio a un sollevatore telescopico in via del Castello di Malpaga a Cavernago
Incendio nella mattinata di mercoledì 13 gennaio in una cascina di Romano di Lombardia.
L’azienda, che produce rubinetti, è stata sponsor della squadra di pallacanestro di A2 Blu Basket di Treviglio. Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco. Danni incalcolabili: il fuoco ha mangiato la struttura della logistica.
In via Donizetti. L’allarme è scattato nel primo pomeriggio del 31 dicembre: il guasto ha causato le fiamme, ma per fortuna non ci sono stati feriti
Sono bruciate 15 linee di media tensione poste nello scantinato lasciando al buio molti paesi della Valle Seriana.
L’incendio si è verificato intorno alle 17 di giovedì 24 dicembre.
Fumo in un condominio a Ponte San Pietro nella mattinata di lunedì 21 dicembre. Nessun ferito.
Nel tardo pomeriggio del 14 dicembre l’intervento dei vigili del fuoco in via De Gasperi.
Nel mirino tre edifici abbandonati, sempre al mattino. In un caso accertato il dolo. Escluse minacce o estorsioni, l’ipotesi prevalente per gli inquirenti è quella dell’atto vandalico.
Prosegue “Io lavoro a Tantemani”, il crowdfunding del progetto Tantemani per offrire “borse lavoro” ai suoi partecipanti abituali. Una realtà dove inclusione, bellezza e idee si incontrano, intessendo reti creativo-relazionali con il territorio
Nel pomeriggio di lunedì 30 novembre fiamme in località «Berlit».
Al via la Campagna di Natale del centro missionario diocesano: in 16 anni 1,3 milioni di contributi. Don Rizzi: «Non chiudiamo gli occhi». Sostegno a una scuola di Betlemme, alla Paolo Belli e ai poveri di Manila.
Nella mattinata di mercoledì 25 novembre al via l’allestimento della tradizionale Capanna de L’Eco di Bergamo.
L’incendio sui prati sopra i rifugi al 13esimo tornate.
L’intervento nella serata di sabato 21 novembre. Nessuno si è ferito.
Per i babilonesi Namtar era il dio della peste. E anche l’Iliade ne parla. La storia dell’uomo è stata caratterizzata da tantissimi eventi epidemici con milioni di morti
Vigili del fuoco in azione a Cividate per un’auto a metano che ha preso fuoco.
L’infettivologo: l’aumento dei contagi era atteso, non sarà un novembre facile. I provvedimenti andranno ridotti senza fretta.
Bruno del San Matteo di Pavia: ogni settimana di ritardo nelle restrizioni ne vale tre di salita dei contagi.