Ferito nell’esplosione della bombola a gas È morto il pensionato di Valtorta
Andrea Regazzoni era rimasto ustionato il gennaio scorso in casa sua. Inutile il ricovero al Centro di Verona. Sabato 25 alle 15 i funerali.
Andrea Regazzoni era rimasto ustionato il gennaio scorso in casa sua. Inutile il ricovero al Centro di Verona. Sabato 25 alle 15 i funerali.
La relazione semestrale dell’Antimafia fa il punto su indagini ed episodi sospetti nel 1° semestre. Nel report anche il rogo di Rogno: «Episodio rilevante».
Incendio nel pomeriggio di mercoledì 8 gennaio in località Foppi a Dorga. Poco dopo le 15 un privato ha segnalato l’incendio e immediato è stato l’intervento per spegnere il rogo.
Il rogo intorno alle 14 di lunedì 6 gennaio: l’ottantenne ustionato nella parte superiore del corpo.
Le fiamme in località Denzil di Bratto. In azione anche l’elicottero per bonificare l’area.
Il rogo poco prima della mezzanotte di Capodanno. In fumo anche una tettoia e due mezzi. S’indaga sulle cause, pompieri al lavoro per tutta la notte.
Il rogo si è sviluppato intorno alle 3 di notte tra il 23 dicembre e la Vigilia di Natale. I pompieri hanno lavorato oltre quattro ore. Inagibili alcuni locali anche di un esercizio confinante.
Grave incendio a Treviglio. Alte fiamme hanno bruciato una pizzeria, in via Cristoforo Colombo.
Allarme incendio alla Mai intorno alle 23 di venerdì 19 dicembre, in Città Alta. Alla storica biblioteca di Bergamo sono sopraggiunte due squadre dei vigili del fuoco da Bergamo e la polizia locale.
Le fiamme sono divampate in un appartamento al primo piano di via Roma.
L’incendio divampato da «Vailati fustelle». Tra due settimane avrebbe traslocato a Caravaggio. Andate distrutte anche le altre tre attività confinanti.
A bruciare un fustellificio di via San Pietro.
La storica Capanna de L’Eco di Bergamo, allestita dal 1951 ogni anno sul Sentierone nel periodo delle feste, diffonde lo spirito natalizio in tutta la città. Un ricordo d’infanzia che accomuna bergamaschi più e meno giovani, nel segno della solidarietà e dello stupore del Natale.
Una cinquantina di passeggeri del regionale 10468 in servizio tra Cremona e Treviglio sono stati fatti scendere in periferia e sono arrivati in stazione a piedi sotto la pioggia. L’assessore regionale Terzi: treno vecchio, scandaloso disinteresse di Trenitalia.
La tragedia nell’Alessandrino: avevano 47, 38 e 32 anni. L’incidente intorno alle 2 del 5 novembre.
L’incendio è divampato poco prima delle 22 di giovedì 31 ottobre in via Leonardo Da Vinci. «Un boato fortissimo» ma nessun ferito.
Attimi di paura nella serata di giovedì 31 ottobre a Chignolo d’Isola per uno scoppio e un incendio in un condominio.
Il cessato l’allarme è arrivato nella tarda serata di lunedì 28 ottobre. A darlo il sindaco di Filago sulla base delle indicazioni ricevute da tecnici di Arpa e Ats Bergamo. Il Codacons: presenteremo un esposto alla Procura.
L’incendio in via delle Industrie lunedì pomeriggio, 28 ottobre, intorno alle 16. Le fiamme in un serbatoio dismesso che era in fase di smontaggio. Sul posto Vigili del fuoco, Arpa e Ats.
Il rogo nella serata di sabato 26 ottobre al «San Giorgio», un ex maneggio in cui l’uomo abitava.