Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 34
    • 35
    • 36
    • 37
    • 38
    • 39
    • 40
    • 41
    • 42
    • 43
    • ...
    • 72
    • 73
    • 74
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Valle Brembana

    Arriva la «Giovani Card 2014» Sconti e agevolazioni in 42 Comuni

    È in arrivo Giovani Card 2014, la carta sconti annuale che i ragazzi dai 15 ai 25 anni di 42 comuni ricevono direttamente a casa e che consente l’accesso agevolato a iniziative di interesse giovanile, per facilitare la fruizione da parte delle giovani generazioni dei servizi.

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    I lavori all’acquedotto dei laghi Rete riparata, servizio ripristinato

    L’intervento di manutenzione alla rete idrica nella zona di Endine Gaiano è terminato nella tarda serata di sabato 8 marzo e il servizio è ripreso regolarmente. I cittadini dei 22 Comuni serviti dall’acquedotto dei laghi possono tornare a bere l’acqua.

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    Lavori all’acquedotto dei laghi: ecco la situazione aggiornata

    L’intervento sull’adduttrice dell’acquedotto dei laghi previsto per domenica 9 marzo alle ore 12, a causa di un improvviso collasso della conduttura, deve essere effettuato subito. La sospensione dell’acqua è iniziata alle ore 13,30 di sabato 8.

    11 anni fa
    Tempo libero / Pianura

    Tutti gli appuntamenti di sabato 8 marzo

    È la festa della donna e sono numerosi gli appuntamenti per festeggiare in rosa, tra musica, corsi, incontri artistico-culturali e pure una lezione di autodifesa. Provare per credere.

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    Ancora problemi con gli indiani Denunciato un giovane per rapina

    Ancora un episodio, stavolta di microdelinquenza, legato al mondo degli immigrati indiani e alla tragedia che costò alla vita alla dottoressa Eleonora Cantamessa. Lunedì 3 marzo è stato denunciato K. V., un 26enne nato in India, per rapina, percosse e danneggiamento.

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    Rissa al tempio, le solite facce note Coinvolte nella vicenda Cantamessa

    Sono quattro gli indiani denunciati per i fatti di domenica a Cividino, frazione di Castelli Calepio. Due sono arrivati da fuori provincia, dalla zona di Crema. Gli altri due, invece, sono volti ormai noti alle forze dell’ordine bergamasche.

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    Cividino, nuova rissa fra indiani In azione 3 pattuglie di carabinieri

    Ancora una rissa fra immigrati indiani. Questa volta, almeno per ora, non si registrano feriti. Tutto è accaduto intorno alle 15,30 di domenica alla frazione Cividino di Castelli Calepio. È avvenuto a pochi chilometri di distanza da dove fu uccisa Eleonora Cantamessa.

    11 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Valle Imagna

    Festival musicali al capolinea Mancano nuove leve per gestirli

    Prima l’Almenno Rock e a distanza di qualche settimana il Rock Island Festival: le associazioni di Almenno San Salvatore e Bottanuco hanno scelto Facebook per comunicare che l’edizione 2014 dei rispettivi festival musicali estivi non ci saranno. Mancano nuove leve.

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    In auto kit per manomettere bancomat Grumello, denunciato romeno di 27 anni

    Nel baule aveva tutto il necessaire per manomettere i bancomat con il metodo cash trapping . Addosso aveva invece una carta Postpay con la quale era stati eseguiti tre prelievi. Quando ha tentato un nuovo colpo, è stato bloccato.

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    A Chiuduno si rifà la sala d’aspetto Kasy23 si ispira a «Lego Movie»

    Sopralluogo e inizio dei lavori di riqualificazione della sala d’aspetto della stazione ferroviaria di Chiuduno presa di mira da vandali nei mesi scorsi. Il writer Andrea Casillo cambierà completamente volto alla stazione.ispirandosi a Lego Movie.

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    «Noi alpini apprezzati in Afghanistan» La storia di due giovani bergamaschi

    Hanno scelto di essere soldati nelle truppe alpine: sono due giovani bergamaschi che recentemente sono rientrati dall’Afghanistan. Laura Billitteri, 29 anni di Bergamo, arruolata dal 2009, è caporalmaggiore. Anche Matteo Locatelli, 22 anni, è caporalmaggiore.

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    Chiuduno, Kumar era ancora vivo Poi l’auto travolse lui ed Eleonora

    Nessuna ferita d’arma bianca o da fuoco a suffragare la tesi che a causare il decesso di Kumar Baldev - l’indiano picchiato e poi travolto dall’auto che l’8 settembre scorso uccise la dottoressa Eleonora Cantamessa - sia stata la rissa. Probabilmente era ancora vivo.

    11 anni fa
    Viaggi e turismo

    Alassio, si sverna fra mare e carrugi

    Se a fine Ottocento e primo Novecento furono gli inglesi a valorizzare Alassio come località turistica e a costruire le prime ville dove svernare, grazie al microclima particolarmente mite, oggi sono soprattutto i milanesi, bergamaschi e bresciani a riempire alberghi e residence.

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    Chiuduno, sala d’attesa devastata Inagibile e chiusa per due settimane

    Uno scenario desolante per i pendolari chiudunesi che, per l’ennesima volta, devono rassegnarsi di fronte all’inciviltà, alla mancanza di educazione e di rispetto di alcuni vandali che hanno agito indisturbati nella notte imbrattando muri, lasciando sporcizia ovunque e rompendo sedie.

    11 anni fa
    Economia / Valle Cavallina

    Lavoro orticolo: è una piccola Onu Serve un controllo e un codice etico

    In Bergamasca sono oltre 5000 il numero delle persone, che provengono da quasi tutti i continenti, addette al settore dell’agroalimentare. Il rischio è che si crei una competizione difficilmente gestibile. I sindacati pensano a un organismo per favorire l’integrazione e il rispetto delle leggi.

    11 anni fa
    Tempo libero / Pianura

    Appuntamenti di sabato 25 gennaio

    Appuntamenti di sabato 25 gennaio CELEBRAZIONI FESTA PATRONALE DELLA CONVERSIONE DI SAN PAOLO Ore 18 nella parrocchia di San Paolo, messa seguita dal concerto del coro «Cantus Laetitia est». SUORE UCCISE DAL VIRUS EBOLA, BEATIFICAZIONE PIÙ VICINA Ore 9, nel …

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    «È illegale lavorare a chiamata? Sì, ma rubare sarebbe peggio»

    «Oggi sono qui al lavoro, ma domani non ho idea di dove sarò. Se mi dà fastidio tutto questo? Certo, lo so che è tutto irregolare. Ma è sempre meglio che fare del male. E quelli che vanno a rubare allora? Devo andare a rubare anch’io?...»

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    «Né straniero, né escluso» C’è la «Giornata del Migrante»

    «Nessuno è straniero, nessuno è escluso, nessuno è lontano». È uno stile per stare bene insieme quello indicato dall’Ufficio Migranti come tema forte per la giornata dei Migranti 2014 che si celebra domenica nel vicariato di Trescore .

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    Omicidio Cantamessa, la perizia: «Travolta a più di 90 all’ora»

    Alla guida della Golf grigia, la sera dell’8 settembre 2013 lungo il rettilineo dell’ex provinciale 91 fuori dall’abitato di Chiuduno, Vicky Vicky è piombato sul fratello Baldev Kumar e sulla dottoressa Eleonora Cantamessa a «una velocità non inferiore a 90 chilometri orari».

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    Bolgare corre ai ripari dopo la rissa Il sindaco: misure anti-immigrazione

    E allora adesso basta, però: tolleranza zero e con i (pochi) mezzi a disposizione, Bolgare ci prova. L’intenzione del sindaco sarebbe quella di aumentare di parecchio il costo della richiesta di idoneità alloggiativa per gli immigrati.

    11 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 34
    • 35
    • 36
    • 37
    • 38
    • 39
    • 40
    • 41
    • 42
    • 43
    • ...
    • 72
    • 73
    • 74
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso