Gran Galà del basket Bg, 3ª edizione Tanti big: Carera, don Mazzi e la Ribas
«Gran Galà del basket bergamasco», terza edizione. Torna puntuale la terza rassegna della pallacanestro locale domenica 20 settembre, al palasport di piazzale Tiraboschi.
«Gran Galà del basket bergamasco», terza edizione. Torna puntuale la terza rassegna della pallacanestro locale domenica 20 settembre, al palasport di piazzale Tiraboschi.
Sarà l’evento Expo per Bergamo: un mese di iniziative nel suo gioiello ritrovato, l’ex monastero di Astino.
(ANSA) - BOLOGNA, 16 SET - Quello che ha messo in ginocchio il Piacentino nei giorni scorsi è stato un evento climatico assolutamente eccezionale, con tempi di ritorno (ovvero il tempo medio in cui una precipitazione della stessa intensità viene …
Domenica settembre la sagra della patata di Martinengo - in programma dal 13 al 20 settembre - entra nel vivo con produttori in piazza, degustazioni e sfilate in costume medievale.
A breve gli utenti di Facebook potranno cliccare sul pulsante «non mi piace» in contrapposizione al «mi piace» che hanno usato fino ad ora.
Saperi e sapori, tra le pareti incantate della Domus Bergamo Wine. Lo spazio espositivo del Fuori Expo 2015 si prepara a regalare a bergamaschi e visitatori una nuova, entusiasmante settimana, all’insegna delle eccellenze locali.
«Da Vittorio» e il Seminario Veronelli insieme per una collezione di appuntamenti esclusivi dedicati ai più grandi vini d’Italia. Appuntamento a Brusaporto, via Cantalupa 17 .
Fa discutere il provvedimento della Regione Lombardia che ha introdotto regole più stringenti sia per le vendite ai banchetti di beneficenza o per raccolte fondi sia per le fiere legate a particolari ricorrenze e festività. L’assessore Parolini e Confcommercio: «Ora più equilibrio e commercianti tutelati». Ma il Pd boccia: «Metodi punitivi anche sulle vendite di piazza a fini solidaristici». E pe…
Nuove norme per fiere e mercati, in particolare per i banchetti di vendita destinati a raccolte benefiche e per i mercatini festivi, sono state approvate martedì 15 settembre dal Consiglio regionale.
Il rischio che l’impianto per la produzione di cemento della Sacci di Tavernola sia convertito in inceneritore di rifiuti preoccupa la Lega Nord.
Buzzi Unicem ha presentato a Sacci Spa un’offerta vincolante per l’acquisizione del ramo d’azienda costituito dalle attività cemento e calcestruzzo preconfezionato, nell’ambito del piano concordatario della stessa Sacci.
Il 12 settembre «a Expo abbiamo quasi raggiunto la cifra di 250 mila visitatori»: lo ha detto il direttore generale degli eventi dell’esposizione universale, Piero Galli.
Il Centro funzionale monitoraggio rischi naturali della Regione Lombardia, la cui attività è coordinata dall’assessore alla Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione Simona Bordonali, ha emesso un avviso, il numero 070, di criticità per rischio idrogeologico, idraulico e temporali forti con decorrenza immediata e fino a revoca.
Il Centro funzionale monitoraggio rischi naturali della Regione Lombardia, la cui attività è coordinata dall’assessore alla Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione Simona Bordonali, ha emesso un avviso, il numero 069, di criticità per rischio idrogeologico, idraulico e temporali forti con decorrenza dalle ore 6 di domenica 13 settembre.
L’autunno è alle porte, così come l’inizio delle scuole. Così sono stati in molti a voler approfittare dell’ultimo appuntamento con «Bergamo balla». Bergamo è stata chiusa per la movida.
Bergamo, domenica 13 settembre il pic nic dei residenti di via Quarenghi. Una giornata per vivere e scoprire i cortili di una via densa di storia.
Resta invece confermata l’agitazione al livello nazionale nelle altre regioni, dalle 9 alle 17.
Atb e Teb in collaborazione con il Comune di Bergamo, assessorato alla Pianificazione territoriale e mobilità, partecipano alla Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, in programma a Bergamo dal 16 al 22 settembre 2015.
Ecco gli eventi dall’11 al 17 settembre proposti dal cartellone di Bergamo estate che accompagna bergamaschi e turisti sino alla fine di settembre con musica, teatro, attività sportive e per bambini e tanto altro.
FESTE E TRADIZIONI Celafestadina Nell’area feste, «Celafestadina» (dalle 19), la tradizionale festa della parrocchia di Celadina», con servizio ristoro, musica, giochi e intrattenimenti; in programma fino al 13 settembre. Ore 10,30, celebrazione della S. messa di saluto a don Mario …