Brindisi in piazza per il 2019 Ecco qualche idea per l’ultimo
Da Bergamo alla Valle Brembana, passando per Sarnico e Selvino: le feste in piazza.
Da Bergamo alla Valle Brembana, passando per Sarnico e Selvino: le feste in piazza.
Enrico Maffioletti e insieme a Gunther Celli, due freestylers professionisti hanno lanciato la sfida. tre chilometri in mezzo alla gente senza mai fare cadere il pallone. L’arrivo in Piazza Vecchia.
Bancarelle e idee regalo domenica 16 dicembre dalle 9 alle 19 nel centro del paese.
Tantissimi gli appuntamenti in città per festeggiare la Santa più amata dai bambini.
Gaetano Donizetti torna sulle strade della sua città. Le vie di Bergamo Alta risuoneranno a partire da giovedì 22 novembre della musica del celebre compositore bergamasco: 24 casse, da piazza Mercato delle Scarpe, attraverso via Gombito, piazza Vecchia, via Colleoni, Piazza Mascheroni fino a piazza Cittadella, rappresentano la spina dorsale del sistema di filodiffusione realizzato dal Comune di B…
La Fiera più amata dai bergamaschi compie la bellezza di quarant'anni. Guarda che cosa prevede il programma.
«Terra che ’l Serio bagna e ’l Brembo inonda» scriveva Torquato Tasso nel sonetto dedicato alla terra natale del padre Bernardo. La provincia di Bergamo conta oltre un milione e centomila abitanti. L’ottava italiana per popolazione e la terza, dopo Torino e Cuneo, per numero di Comuni: ben 243. Custodisce due siti Unesco: l’anno scorso le Mura venete si sono aggiunte al villaggio operaio di Cresp…
In biblioteca legge per bimbi e adulti, narrazioni che per lei significano un percorso di vita.
Aderisci anche tu all’iniziativa, controlla la mappa e se non trovi la tua città diventa referente scrivendoci a Con-tatto «Abbracci Gratis». «Noi tutti, vedenti e non vedenti, ci differenziamo gli uni dagli altri non per i nostri sensi ma nell’uso …
Ospite d’eccezione al Graduation Day per celebrare i 50 anni dell’Università di Bergamo il contautore brianzolo prima parla di amore e poi dedica ai laureati riuniti in piazza Vecchia «Sogna, ragazzo sogna». Guarda il video.
Gli studenti in tocco e toga hanno ricevuto gli attestati in Piazza Vecchia domenica 7 ottobre alle 11. Rivedi la cerimonia che si conclude con il tradizionale lancio del tocco.
Le stagioni teatrali della Fondazione Donizetti, da martedì 9 ottobre in vendita gli abbonamenti per la Prosa e Altri Percorsi. Si parte il 15 novembre con Ottavia Piccolo, irachena in fuga.
Roberto Vecchioni sarà a Bergamo domenica mattina per partecipare alla cerimonia di consegna dei diplomi di laurea magistrale. L’intervista al cantautore e professore Roberto Vecchioni.
Ristoranti sempre aperti, fiumi di turisti, offerta culturale e artistica elevata e una quotidianità fatta da una comunità che Città Alta la vive, giorno dopo giorno, in tutte le sue evoluzioni.
Dici «vacanza a Bergamo» e pensi a piazza Vecchia, alla Corsarola e alle Mura «luogo di romantiche passeggiate, teatro di meravigliosi tramonti», nel più classico degli slogan acchiappaturisti. I dati di Airbnb, il portale dove ognuno può mettere a disposizione la propria casa con un solo clic, fotografano una realtà diversa: il boom dell’home sharing non è solo in città, ma anche e soprattutto i…
Da bambino osservava la mamma intenta in cucina a preparare quei pranzi della domenica che profumano di famiglia: i tradizionali casoncelli, l’immancabile coniglio con la polenta, ma anche le quaglie e l’insalata russa. Stefano Terzi, 47 anni, parte da queste basi, dalle mani operose di mamma Lucia, per raccontare la sua vita da chef a New York e titolare di ViceVersa, famoso ristorante italiano …
Il 27 settembre al via una nuova, innovativa edizione di Contemporary Locus, il progetto che riporta l’attenzione su ciò che, con il passare del tempo, è diventato invisibile agli occhi della mente. Togliere dall’oblio, perturbare, portare a nuovi inizi, senza …
Tornano nel weekend del 22 e 23 settembre le Giornate Europee del Patrimonio, una manifestazione promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea con l’intento di favorire il dialogo tra le nazioni europee e riaffermare il ruolo centrale della cultura nelle dinamiche della società. Tanti i luoghi in Italia che partecipano all’iniziativa, proponendo una ricca offerta per costruire un ra…
Sabato 15 settembre alle 21.30 e alle 22.10 nell’ambito della rassegna «I Maestri del Paesaggio» si potrà assistere alla spettacolare performance della compagnia di danza aerea.
Fino a domenica 9 settembre la manifestazione dedicata allo straordinario giocoliere. Performance in Piazza Vecchia e al Teatro Sociale con i giovani talenti dell’equilibrismo.