Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 35
    • 36
    • 37
    • 38
    • 39
    • 40
    • 41
    • 42
    • 43
    • 44
    • ...
    • 48
    • 49
    • 50
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Bergamo Città

    Campagna, è allarme furti nelle serre Rubate 1.000 valvole per irrigazione

    Coldiretti Bergamo lancia l’allarme per l’escalation dei furti in campagna.

    7 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    L’estate 2017 finora è davvero bollente Il 2° giugno più caldo da 200 anni in qua

    Il mese scorso è stato secondo solo al 2003, sottolineano i meteorologi di 3bmeteo.com.

    8 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Trombe d’aria, monsoni, grandinate «Al Nord danni per milioni di euro»

    Pioggia incessante nelle valli bergamasche, forte grandinata su Milano, una tromba d’aria nel Pavese. Sono solo gli ultimi significativi episodi di maltempo che hanno colpito la Lombardia nelle ultime ore.

    8 anni fa
    Luoghi (non) comuni / Bergamo Città

    Fiumi in secca Ricchezze in fumo

    «L’amore finisce dove finisce l’erba e l’acqua muore». È uno struggente verso della poesia di Giorgio Caproni, assegnata quest’anno alla maturità, una perla di tracce in cui il tema del rapporto dell’uomo con la natura è ricorrente. Le cronache, proprio di questi giorni, hanno riferito del fiume Po ridotto a poco più di un rivolo, già quando lascia le montagne per aprirsi verso la pianura. Una si…

    8 anni fa
    Luoghi (non) comuni

    Fiumi in secca Ricchezze in fumo

    «L’amore finisce dove finisce l’erba e l’acqua muore». È uno struggente verso della poesia di Giorgio Caproni, assegnata quest’anno alla maturità, una perla di tracce in cui il tema del rapporto dell’uomo con la natura è ricorrente. Le cronache, proprio di questi giorni, hanno riferito del fiume Po ridotto a poco più di un rivolo, già quando lascia le montagne per aprirsi verso la pianura. Una si…

    8 anni fa
    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Siccità, il lago d’Iseo tiene Ma il livello è in costante discesa

    Il dato è di 15 centimetri sotto la media del periodo, rilevata dal 1933 ad oggi

    8 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Caldo e ferie lontane? Soluzione in casa Il tour dei fontanili nella Bergamasca

    In secca, desolanti e capaci di generare lecita preoccupazione, ma anche in buona salute e con acqua che sgorga incessantemente.

    8 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Dopo il caso Portogallo, allerta incendi «Non gettate mozziconi dalle auto»

    Lo dice Coldiretti, perchè il rischio incendi è molto alto anche in Italia. E i casi recenti in Bergamasca, al Ponte del Costone, sono significativi.

    8 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Ancora caldo, attesi picchi di 36 gradi Afa in agguato, ritorna il problema siccità

    Ancora gran caldo nella nuova settimana con picchi di 35-36°C ma temperature percepite anche superiori.

    8 anni fa
    L'Editoriale

    La cura dell’ambiente è un compito di tutti

    «Quando avranno inquinato l’ultimo fiume, abbattuto l’ultimo albero, preso l’ultimo bisonte, pescato l’ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche». La frase, attribuita al capo indiano Toro Seduto, è il miglior commento all’infausta dichiarazione del presidente Donald Trump, che ha annunciato l’uscita degli Stati Uniti dall’accordo di Pa…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’Europa recuperi il tempo perduto

    Non è finito nel migliore dei modi, ma poteva andare peggio: le aspettative erano basse, c’è una certa distanza fra obiettivi e risultati raggiunti, tuttavia il vertice del G7 di Taormina già in partenza era ritenuto il più difficile. Il documento sulla lotta al terrorismo islamista rivela un’azione comune, sul commercio internazionale s’è trovato un faticoso punto d’equilibrio in extremis, ma su…

    8 anni fa
    Cronaca

    Lago d’Iseo, allarme siccità Situazione critica se non pioverà

    Situazione critica per il lago d’Iseo: senza pioggia e senza neve in montagna è sempre più vicino a raggiungere le soglie record del 2007, anno terribile per la siccità.

    8 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Circoscritto l’incendio sul Cancervo Val Taleggio, strada verso la riapertura

    L’incendio scaturito nella notte tra mercoledì e giovedì 20 aprile in Val Taleggio, partito dalla zona degli orridi e ora sviluppato su tutto il monte Cancervo, non è ancora stato spento ma le fiamme ora sono state circoscritte nella zona più alta grazie al lavoro dei Canadair.

    8 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Sole per scaldare il 25 aprile. Poi pioverà Ecco come sarà il tempo sul nuovo ponte

    Miglioramento delle condizioni meteo: le temperature torneranno a salire e il sole scalderà il ponte del 25 aprile ma a seguire una perturbazione dovrebbe portare la tanto attesa acqua sulla Bergamasca.

    8 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Val Taleggio, l’incendio continua - Foto Fino a venerdì chiusa la strada degli Orridi

    Un incendio nella notte tra mercoledì e giovedì 20 aprile ha colpito la Val Taleggio: la strada degli Orridi è chiusa e molto probabilmente resterà non transitabile fino alla giornata di venerdì.

    8 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Maltempo, ma resta lo spettro siccità Grandine e gelate, agricoltura orobica ko

    La Sala operativa della Protezione civile della Regione Lombardia ha emesso un avviso di ordinaria criticità per la giornata di giovedì 20 aprile per rischio di vento forte anche sulla zona di Bergamo con un aumento del maltempo che andrà invece a scemare nella giornata di venerdì.

    8 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Incendi boschivi, ecco come si interviene nelle zone inaccessibili- Foto e video

    È allerta incendi in questi giorni. Siccità e vento alzano il rischio che si possano sviluppare roghi su tutto l’arco delle orobie. Come è successo nei giorni scorsi a in zona Poscante di Zogno. Ecco come avviene l’intervento nelle zone più impervie e difficili del territorio.

    8 anni fa
    Luoghi (non) comuni

    L’ecosistema è in agonia ma Trump torna al carbone

    L’ecosistema bergamasco è in agonia per la carenza di acqua. Affidarsi al proverbio «Aprile acqua a barile» non ha più senso. È come credere che la danza della pioggia degli indiani d’America possa arrecare qualche effetto. Il regime delle piogge è irrimediabilmente cambiato. Viviamo ormai, almeno da quindici anni, nell’era dell’estremizzazione del clima. La causa è la maggior energia presente ne…

    8 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    In montagna prati verdi -Foto a confronto Siccità, fontanili della Bassa senz’acqua

    Tutta la rete delle risorgive è in gravissimo affanno. L’esperto: biodiversità a rischio. L’appello: ripensare la nostra agricoltura. E in montagna foto a confronto dimostrano l’anno particolarmente poco nevoso.

    8 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Legambiente: Lombardia a rischio siccità Alpi e Prealpi ko, la pioggia non basterà

    Nei bacini di Adda e Oglio all’inizio della stagione irrigua si registra un deficit di 600 milioni di metri cubi d’acqua. «La pioggia non risolverà la situazione. Fiumi e campi rischiano di restare a secco senza investimenti mirati all’efficientamento della gestione delle acque».

    8 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 35
    • 36
    • 37
    • 38
    • 39
    • 40
    • 41
    • 42
    • 43
    • 44
    • ...
    • 48
    • 49
    • 50
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso