Torna la Festa del cioccolato Weekend goloso sul Sentierone
Da giovedì 29 gennaio a domenica 1° febbraio appuntamento in centro con i migliori mastri cioccolatieri d’Italia.
Da giovedì 29 gennaio a domenica 1° febbraio appuntamento in centro con i migliori mastri cioccolatieri d’Italia.
Il bilancio 2014 dell’attività del Corpo Forestale dello Stato in provincia di Bergamo. Rilevati complessivamente 469 illeciti ambientali, elevate sanzioni amministrative per 216 mila euro.
(ANSA) - FANO (PESARO URBINO), 25 GEN - Un bambino di 10 anni di Orciano (Pesaro Urbino) è morto oggi nell'ospedale di Fano: si sospetta che si tratti di un caso di meningite fulminante. ''Sono eventi molto rari - dice …
(ANSA) - ROMA, 24 GEN - Più di 1.300 eventi, dalla Biennale di Venezia a Umbria Jazz, dai classici del Teatro Greco di Siracusa fino al Festival degli artisti di strada di Ferrara: è Very Bello!-Viaggia nella bellezza, piattaforma digitale …
Il Palazzo della Libertà riapre le porte alla città i prossimi mesi di ottobre e novembre per raccontare la Grande Guerra, con una mostra ed eventi, compreso uno spettacolo teatrale all’Auditorium.
Villongo: manager in Mongolia, s’innamora di una ragazza e poi scopre che è una diva della tv. «È stato strano. Facciamo una vita normalissima»
Sabato, nella memoria di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti, il vescovo Francesco Beschi incontrerà gli addetti al mondo della comunicazione.
Le intense precipitazioni che nel febbraio 2014 hanno interessato il territorio della bergamasca hanno causato numerosi eventi calamitosi soprattutto nei comuni montani.
La Commissione Attività produttive della Regione Lombardia, presieduta da Angelo Ciocca (Lega Nord), ha approvato all’unanimità la risoluzione che invita la Giunta a prevedere norme più attuali sulla somministrazione di alimenti e bevande in occasione di sagre e fiere.
Come da tradizione la nuova stagione fieristica firmata Promoberg si apre con uno degli eventi più importanti a livello nazionale dedicati all’alto antiquariato
«Su un totale di oltre 140 mila immigrati sul territorio orobico, quasi il 45% è di fede islamica. A Bergamo sono almeno diecimila. Non si può negare che a determinare chiusure siano eventi tragici legati al terrorismo. Ma da qui si deve partire: va definito una volta per tutte che il terrorismo è terrorismo e basta, e che la religione non c’entra nulla, ma per questo serve un impegno culturale e…
Lunedì 26 gennaio alle ore 20.45 in Auditorium il pubblico è invitato a partecipare a «Carta bianca a Bruno Bozzetto».
Panorami unici e passeggiate lungo la via della poesia. C’è una Merano insolita e tutta da scoprire che porta sulle tracce di illustri letterati che la scelsero come buen retiro.
Alzi la mano chi, soprattutto tra le donne, non ha mai sognato almeno per una volta di sfilare in passerella. Un sogno che grazie a BergamoSposi diventa da anni una meravigliosa realtà.
(ANSA) - MILANO, 20 GEN - Ventisei grandi mostre per declinare a Milano l'arte in ogni suo aspetto nell'anno di Expo: dai geni come Leonardo e Giotto all'arte antica, dalle opere provenienti dal mondo alla fotografia d'autore, dall'architettura alla scienza. …
A partire da sabato 17 fino a domenica 25 gennaio presso la piazza centrale dello shopping center un’eccezionale mostra dedicata organizzata da Bergomix. Ospiti nei due weekend diversi fumettisti bergamaschi e alcuni tra i più famosi fumettisti italiani.
Da venerdì 23 gennaio le cene sensoriali di Miki Chef a Palazzo Asnenga di Bolgare. Un viaggio nel gusto attraverso i cinque sensi: tra scienza e intuito.
(ANSA) - ROMA, 15 GEN - "Il 24 gennaio presenteremo a Roma quello che c'è in Italia nei mesi dell'Expo. Non gli eventi specifici dell'Expo, ma il calendario di tutte le iniziative collaterali. Ed è una cosa impressionante". Ad annunciarlo …
Il famoso Mercato del Forte domenica 18 gennaio arriva per una giornata di shopping a Bergamo in Piazzale degli Alpini.
Diversificare per attirare nuovi clienti, perché la cartoleria è cambiata e si è evoluta negli anni della tecnologia.